Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Roma, 5 e 6 Ottobre 2024
CONVEGNO e MOSTRA-MERCATO di 

NUMISMATICA, FILATELIA, MILITARIA, MODELLISMO, COLLEZIONISMO

presso la NUOVA SEDE
Viale EGEO, 100  (Roma EUR)
Sabato       ore  10,00 - 17,00 
Domenica  ore   9,00 - 13 ,00

Ingresso libero. 
Parcheggio gratuito.

Noi ci saremo con tante novità e vi aspettiamo numerosi.

RomaCollezionaOttobre2024.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Buonasera,

ecco alcune utili informazioni  aggiuntive per i gentili visitatori:

 

All’interno Servizio Bar e Ristoro.

 Raggiungibile con la Metro “B” ( fermata EUR-MAGLIANA )

+ linea urbana ATAC n° 787,

oppure 1400 metri a piedi.

 

Con l’auto da fuori Roma:

uscite G.R.A. 26/28/30 direzione centro

Ampio parcheggio

 

Serafico 3.jpg

Serafico 4.jpg

image002.jpg

Modificato da max65
  • Mi piace 1
  • Grazie 1

  • uzifox ha messo questo topic in primo piano
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno,

con vivo rammarico, devo comunicarvi che questa edizione della consueta mostra mercato autunnale del collezionismo di Roma è stata annullata, poichè nella nuova sede di Viale Egeo 100 sono ancora in corso i lavori di manutenzione ed allestimento. Mi dispiace moltissimo se penso a tutti gli appuntamenti in corso da annullare o rimandare, le reunion con i vecchi amici, ecc...Un vero peccato. D'altronde, c'era da aspettarselo, nel campo dell'edilizia non rispettano quasi mai i tempi di consegna, poi a Roma...Ci vedremo nell'edizione prenatalizia del 7-8 dicembre 2024.

Tanti cari saluti a tutti.


  • uzifox ha rimosso questo topic da quelli in primo piano
  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 24/9/2024 alle 12:10, max65 dice:

Buongiorno,

con vivo rammarico, devo comunicarvi che questa edizione della consueta mostra mercato autunnale del collezionismo di Roma è stata annullata, poichè nella nuova sede di Viale Egeo 100 sono ancora in corso i lavori di manutenzione ed allestimento. Mi dispiace moltissimo se penso a tutti gli appuntamenti in corso da annullare o rimandare, le reunion con i vecchi amici, ecc...Un vero peccato. D'altronde, c'era da aspettarselo, nel campo dell'edilizia non rispettano quasi mai i tempi di consegna, poi a Roma...Ci vedremo nell'edizione prenatalizia del 7-8 dicembre 2024.

Tanti cari saluti a tutti.

 

E'confermato 7/8 dicembre?

C'è una vana speranza di avere orari un minimo estesi, che quelli storici sono davvero assurdi, tipo il sabato che finisce alle 17 e la domenica solo quattro ore? :D

Saluti


Inviato
Il 21/11/2024 alle 02:05, Dante Alighieri dice:

E'confermato 7/8 dicembre?

C'è una vana speranza di avere orari un minimo estesi, che quelli storici sono davvero assurdi, tipo il sabato che finisce alle 17 e la domenica solo quattro ore? :D

Saluti

 

Buongiorno, entro l'ultima settimana di novembre verrà confermato se ci sarà o meno l'evento, per quanto riguarda l'orario, avete ragione, ho provato personalmente qualche volta con l'organizzatore a far cambiare orari o addirittura giorni, tipo fare il venerdì e sabato con orari prolungati, come fanno ormai quasi tutti, ed eliminare la domenica; a Roma a quanto pare non si può fare ed il motivo non si sa.

  • Mi piace 1

Inviato
Il 26/11/2024 alle 06:26, yeswecan dice:

up!

questa piazza romana proprio moscetta 

 

Caro Amico, questo evento è organizzato da un milanese, forse, se l'avesse  organizzato un romano, ci sarebbero stati sia quello di ottobre che quello di dicembre. 


Inviato

Ciao Max, beh parliamone

Deve esserci un interesse concreto e condiviso affinché una piazza come quella di Roma si sviluppi come dovrebbe

Io potrei presidiare il tema sicurezza e location, chiunque abbia interesse a realizzare un progetto comune mi scriva pure 

Viva Roma Sempre


Inviato (modificato)

Madonnaaaaaaaaaaaa ma stiamo scherzando? Davvero rimandato anche questo?

Perché non farlo nella cara vecchia sede se la nuova dà tutti questi problemi...

Confermato dunque l'annullamento o magari qualche bella sorpresa dell'ultima ora?

Cioè, dovevano venire anche commercianti stranieri/case d'asta o sbaglio?

Che figurademm..., diremmo nel nostro dialetto di casa XD

Saluti

PS: no notato che c'è un post con l'evento ancora in piedi qui sul forum, se definitivamente cancellato per favore segnalatelo, è indicata la vecchia location

Modificato da Dante Alighieri

Inviato
Il 30/11/2024 alle 14:55, yeswecan dice:

Ciao Max, beh parliamone

Deve esserci un interesse concreto e condiviso affinché una piazza come quella di Roma si sviluppi come dovrebbe

Io potrei presidiare il tema sicurezza e location, chiunque abbia interesse a realizzare un progetto comune mi scriva pure 

Viva Roma Sempre

 

Ciao Yeswecan,

mi piacerebbe che ci fosse una bella location dove andare ogni mese per comprare, vendere, scambiare monete, banconote e tutto ciò che è collezionismo, dove chiunque può esporre o partecipare come visitatore, aperto a tutti ,anche agli occasionali. Tu hai in mente già qualche progetto? Hai già qualche location ? Grazie. 

  • Mi piace 1

Inviato
Il 10/12/2024 alle 12:07, max65 dice:

Ciao Yeswecan,

mi piacerebbe che ci fosse una bella location dove andare ogni mese per comprare, vendere, scambiare monete, banconote e tutto ciò che è collezionismo, dove chiunque può esporre o partecipare come visitatore, aperto a tutti ,anche agli occasionali. Tu hai in mente già qualche progetto? Hai già qualche location ? Grazie. 

 

Max ma sarebbe legale per un privato collezionista esporre, ovviamente pagando il relativo spazio? Con l'obiettivo di vendere doppioni/liberarsi di vecchi progetti che non interessano più? Ci sarebbe un limite di oggetti/valore oppure basterebbe dimostrare il carattere occasionale? Ho un amico che in effetti fa qualche mercatino sporadicamente, non monete ma vecchi giocattoli, pure facendo tutt'altro mestiere e non ha mai avuto problemi, ma le cifre sono moooooolto più basse che nella numismatica...

Saluti


  • 3 settimane dopo...
Inviato

@tempolibero Tra i Prossimi eventi del Forum vengono riportate le date del 5 e 6 Gennaio per Roma Colleziona. Se capisco bene però il convegno non si svolgerà, giusto?

Saluti


Inviato

Esatto. La prossima data di Roma sarà 1/2 Marzo 2025

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Buonasera,

ho saputo da fonti non ufficiali ma molto attendibili che il Serafico ancora una volta verrà rinviato, probabilmente il 1/2 marzo del 2025.Attendo ancora la voce ufficiale, ma purtroppo temo che sarà così. Ringraziamo la pessima organizzazione sia dei lavori di ristrutturazione ancora in corso, sia dell'evento.

Saluti a tutti da Max

 


Inviato

Mi dispiace dirlo, ma Roma si ripropone come la peggiore manifestazione numismatica e non solo. Un vero peccato perché siamo in una delle Città più belle del mondo , ma a livello di eventi come una del terzo mondo.

Senza entrare in polemiche politiche inutili... guarda chi hai per Sindaco e ti dirò chi sei

 


Inviato
20 ore fa, fabioanz dice:

 

Senza entrare in polemiche politiche inutili... guarda chi hai per Sindaco e ti dirò chi sei

 

 

Meglio il tribuno della radio che aveva come programma di governo il ritorno ai "fasti dell'antica Roma"? Ma poi che c'entra il sindaco con il Seraphicum?

Siamo seri, su. Se vogliamo analizzare i motivi per cui a Roma manca una manifestazione numismatica degna di questo nome, parliamone pure.

Se vogliamo buttarla in caciara, va bene, ma allora partecipiamo tutti e chi più ne ha, più ne metta. Almeno finché il @CdCnon si stufa e chiude (a quel punto giustamente).


Inviato

Mi dispiace che hai interpretato in questo modo il mio intervento. Intendevo che Roma, da anni, non solo manca di una manifestazione numismatica degna di chiamarsi così, ma non ci sono più neanche manifestazioni come quella dedicata alla fotografia, che si teneva alla fiera di Roma e tante altre. 

Il mio è soltanto un rammarico perché la Capitale d'Italia meriterebbe di più.

Vogliamo parlare anche di Palazzo Massimo chiuso dai tempi del COVID e mai più riaperto.

È stato un susseguirsi di sindaci che non sono stati in grado di dare lustro alla città più bella del mondo.

Quindi, @Curcuas, nessuna di intenzione di polemica.

Buon Anno a te e a tutto il Forum 

  • Mi piace 1

Inviato

Su questo siamo d'accordo, Roma versa in condizioni disastrose e non viene governata e gestita come si deve almeno da vent'anni.

Detto questo, la qualità dell'amministrazione, mediamente scadente, può incidere sugli investimenti delle aziende o sulla delocalizzazione delle stesse (quante aziende si sono spostate a Milano negli ultimi anni?), ma incide relativamente poco sul fatto che non ci sia un "Romaphil" che sarebbe un evento privato e circoscritto a livello spaziale e temporale.

Uno spazio idoneo volendo si trova e non parlo della Fiera di Roma, lontana da tutto, nata male e finita peggio. La sicurezza si organizza. La clientela credo che frequenterebbe dato che Roma è ben collegata da tutta Italia.

Ecco, quali sono quindi i motivi per cui non la si fa? La domanda non è retorica, ma lancio un primo elemento di riflessione: ce li vedreste i numismatici e commercianti romani a condividere uno spazio comune, ciascuno con il proprio banchetto? Io non credo e chi conosce l'ambiente romano sa perché. Se inviti l'uno, l'altro non verrà di certo e via così.

E questo potrebbe rappresentare un primo ostacolo. E non sarebbe l'unico.

  • Mi piace 4

Inviato
Il 31/12/2024 alle 18:13, Curcuas dice:
Cita

 

Ecco, quali sono quindi i motivi per cui non la si fa? La domanda non è retorica, ma lancio un primo elemento di riflessione: ce li vedreste i numismatici e commercianti romani a condividere uno spazio comune, ciascuno con il proprio banchetto? Io non credo e chi conosce l'ambiente romano sa perché. Se inviti l'uno, l'altro non verrà di certo e via così.

E questo potrebbe rappresentare un primo ostacolo. E non sarebbe l'unico.

 

 
Cita

 

Perché?

Il 30/12/2024 alle 21:34, fabioanz dice:

Mi dispiace dirlo, ma Roma si ripropone come la peggiore manifestazione numismatica e non solo. Un vero peccato perché siamo in una delle Città più belle del mondo , ma a livello di eventi come una del terzo mondo.

Senza entrare in polemiche politiche inutili... guarda chi hai per Sindaco e ti dirò chi sei

 

 

Senza entrare, ma ci è entrato eheheh...

Beh, onestamente credo che Roma sia in generale una realtà ESTREMAMENTE complicata da governare e non entrerò nel merito di chi sia peggio, tuttavia effettivamente che sia Gualtieri, Raggi o Alemanno nulla c'entrano col Roma Colleziona :D

Peccato, perché appunto anche per me che vengo da fuori era o è un evento interessante. E'sempre bello incontrare appassionati e contrattare acquisti con le monete davanti, parlare coi più esperti direttamente, senza sfogliare solo cataloghi online.

 


Inviato

Buonasera,

Vi aggiorno sul Serafico:

 

La manifestazione

 Roma Colleziona

causa la persistente inagibilità

dei locali interessati riprenderà

 regolarmente dal

1-2 Marzo 2025

seguendo la tradizionale trimestralità,

come da calendario sul retro

dell’allegato volantino.

 

La prenotazione degli spazi espositivi

potrà riprendere

intorno al 10 febbraio 2025,

data in cui potremo dare la conferma

definitiva della manifestazione.

 

ATTENZIONE!!

NUOVA SEDE

 

Vi ricordiamo che dalla prossima edizione

ROMA COLLEZIONA

si terrà il

presso il Complesso Scolastico Seraphicum

 

Nuova Sede:

Viale Egeo, 100 – Roma EUR

   

INGRESSO GRATUITO

 

Apertura al pubblico:

Sabato dalle ore 10,00 alle 17,00

Domenica dalle ore 09,00 alle 13,00

 

All’interno Servizio Bar e Ristoro.

Ampi parcheggi esterni.

 

 Raggiungibile con la Metro “B” ( fermata EUR-MAGLIANA )

+ linea urbana ATAC n° 787,

oppure 1400 metri a piedi.

 

Con l’auto da fuori Roma:

uscite G.R.A. 28/26/30 direzione centro

 


Inviato

Speriamo bene. Continuo a non capire perchè il sabato chiuda alle 17, quando tutti i convegni d'Italia chiudono alle 18 o 19, mistero...................Attenzione alle date di giugno e dicembre dove ci sono dei ponti per le festività.


Inviato
52 minuti fa, simonesrt dice:

Speriamo bene. Continuo a non capire perchè il sabato chiuda alle 17, quando tutti i convegni d'Italia chiudono alle 18 o 19, mistero...................Attenzione alle date di giugno e dicembre dove ci sono dei ponti per le festività.

 

Ciao Simone, 

infatti prima del covid, cioè fino al 2019,il sabato finiva alle 18. Non si sa perché l'organizzazione non ha ripristinato l'orario originale e avrebbe anche dovuto cambiare i giorni, cioè venerdì e sabato, come hanno fatto ormai quasi tutti. Mistero... 


Inviato
4 minuti fa, max65 dice:

Ciao Simone, 

infatti prima del covid, cioè fino al 2019,il sabato finiva alle 18. Non si sa perché l'organizzazione non ha ripristinato l'orario originale e avrebbe anche dovuto cambiare i giorni, cioè venerdì e sabato, come hanno fatto ormai quasi tutti. Mistero... 

 

Infatti, ho provato a dirglielo tutte le volte, soprattutto per l'orario, ma non c'è verso....


  • 1 mese dopo...
Inviato

Nessuna novità?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.