Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di monete cinesi da identificare


Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti,
dopo tanto tempo torno a scrivere sul forum e vi propongo di accompagnarmi in un viaggio numismatico in Cina.
Ho molte monete da catalogare, ma oltre a catalogarle vorrei riuscire a "capirle".

Partiamo con la prima moneta.
Peso 3,25 grammi
Diametro 23,3 / 23,7

cinacashb.thumb.jpg.c78012240e46d5d0dd2d110c7a657670.jpgcinacasha.thumb.jpg.dd6736b50c18b82d9feb30e6e7d8184a.jpg

Questa monete credo di averla identificata correttamente, ma voglio vedere se arrivate alla mia stessa conclusione

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao thommys, 

a primo impatto mi sembra più una moneta giapponese, precisamente 1 mon Kanei Tsuho della zecca di Osaka. Tuttavia, alcuni caratteri sono veramente strani...


Inviato

È una moneta cinese della dinastia dei Song del sud, uno Shaoding Tongbao per la precisione, prodotto nel 1228 d.C. per conto dell'imperatore Zhao Yun.

  • Mi piace 3
Awards

Inviato
Il 21/08/2024 alle 18:38, Roy Batty dice:

È una moneta cinese della dinastia dei Song del sud, uno Shaoding Tongbao per la precisione, prodotto nel 1228 d.C. per conto dell'imperatore Zhao Yun.

 

Concordo con la tua identificazione

  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Passiamo alla seconda moneta.
Peso 4,16 grammi
Diametro 24,3 / 24,7

io ho identificato la moneta come, 1 cash del 1621/1627
https://en.numista.com/catalogue/pieces222405.html
ma ho dei dubbi in merito al colore

cina2a.jpg.71f02a82105d118d08b2e46093881e71.jpgcina2b.jpg.7da39270dbd157dfbd58e7b6fca1e4ff.jpg

 

 

Per la terza moneta

Peso 7,87 grammi
Diametro 27,4 / 27,6

io ho identificato la moneta come, 2 cash del 1208/1220
https://it.numista.com/catalogue/pieces167470.html
cina3a.jpg.f233d653e84c60767c8b76c6718c5547.jpgcina3b.jpg.3a54d9cb72b35c6f38ed1f365999ae0e.jpg

 

  • Mi piace 2

Inviato

Allora, la prima moneta è Hartill#20.202 (variante carattere 院 grande), la seconda è Hartill#17.571 prodotta nel 1209, l'anno di produzione è il carattere inferiore al rovescio, che nella tua foto è capovolto, quello superiore indica la zecca, Qichun.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
20 ore fa, thommys dice:

ma ho dei dubbi in merito al colore

Sembra color ferro o argento, è così anche dal vero?


Inviato
1 ora fa, ART dice:

Sembra color ferro o argento, è così anche dal vero?

 

si, il colore della foto è come sembra in mano

20 ore fa, Roy Batty dice:

Allora, la prima moneta è Hartill#20.202 (variante carattere 院 grande), la seconda è Hartill#17.571 prodotta nel 1209, l'anno di produzione è il carattere inferiore al rovescio, che nella tua foto è capovolto, quello superiore indica la zecca, Qichun.

 

mi rassicura avere delle conferme su queste monete


Inviato
12 minuti fa, thommys dice:

si, il colore della foto è come sembra in mano

Molto strano. Esistono monete in ferro da 2 wen, ma che io sappia non ce ne sono da 1.

  • Mi piace 1

Inviato

La prima dovrebbe essere pure piuttosto rara, fossi in te la farei controllare per l'autenticità.

Awards

Inviato

Altro particolare sospetto è che le monete relativamente recenti come quelle della dinastia Ming avevano il quadrato perfetto, senza escrescenze interne.


Inviato

La seconda moneta è in ferro, non la prima di sicuro, almeno che non sia qualche lega strana per fare il falso, se è falsa.

Quanto al buco non saprei, ma nella collezione ho pure monete ming con escrescenze, tipo questa:

 

31.png

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
2 ore fa, Roy Batty dice:

La prima dovrebbe essere pure piuttosto rara, fossi in te la farei controllare per l'autenticità.

 

discorso che vale anche per altre monete che andrò a postare...

Hai qualcuno da consigliare?

  • Mi piace 1

Inviato

Chiedo direttamente sul gruppo facebook Ancient Chinese Coins

Tra i membri del gruppo c'è pure lo stesso Hartill, l'autore del catalogo che uso per classifficarle con esattezza.

Awards

Inviato
21 ore fa, Roy Batty dice:

Chiedo direttamente sul gruppo facebook Ancient Chinese Coins

Tra i membri del gruppo c'è pure lo stesso Hartill, l'autore del catalogo che uso per classifficarle con esattezza.

 

 

Il catalogo effettivamente è molto dettagliato e ben fatto.

Per quanto riguarda il gruppo lo prendo in considerazione, anche se fino ad ora ho sempre evitato di iscrivermi a facebook.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.