Vai al contenuto
IGNORED

Troas Alexandria. Bellinger A486? Variante? Rara?


Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti, ho questo bronzetto di 21,7 mm e 6,60 g di Alessandria (Troas).

 

 

TROAS ALEX.jpg

TROAS ALEX R.jpg

Era catalogato come Bellinger A486var.

Su wildwinds ho però visto che avrebbe il cavallo a sinistra e differenti legende:Bellinger_A486var.jpg

Sulla mia leggo al diritto COL TROAD e al rovescio COL AVG.

Inoltre in esergo leggo TRO.

Col cavallo a destra e TRO in esergo ci sarebbe Bellinger A486, che però al diritto ha come legenda AV CO TRO

Bellinger_A486.jpg

La mia potrebbe essere un'altra variante, forse rara?

Grazie fin d'ora a chi vorrà intervenire.


Inviato

Ciao @gioal

Ti complichi la vita, meglio cercare prima nel database del RPC online:

https://rpc.ashmus.ox.ac.uk/type/4028

Un bronzo RPC X, 4028 del regno di Valeriano/Gallieno, stessa catalogazione Bellinger A486. Il quadrilatero dietro il busto è un vessillo con iscrizione [CO] o [AV]:

IMG_8457.jpeg.2d12a8fe9e66f5602517d5efc1b3f3a8.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato
15 ore fa, Vietmimin dice:

Ciao @gioal

Ti complichi la vita, meglio cercare prima nel database del RPC online:

https://rpc.ashmus.ox.ac.uk/type/4028

Un bronzo RPC X, 4028 del regno di Valeriano/Gallieno, stessa catalogazione Bellinger A486. Il quadrilatero dietro il busto è un vessillo con iscrizione [CO] o [AV]:

IMG_8457.jpeg.2d12a8fe9e66f5602517d5efc1b3f3a8.jpeg

 

Grazie.

Quindi non importa che le legende siano diverse?


Inviato

Apparentemente il Bellinger (monetazione di Troade) raggruppa sotto il numero A486 bronzi della medesima tipologia ma con legende diverse e coniati da Treboniano Gallo a Valeriano. 

Il RPC cerca di distinguere i due periodi attraverso le legende, lo stile e i numerosi die-links.

Ad esempio lo stile della Tyche sulla moneta illustrata #1  con cavallo a sinistra (RPC 474) è quello corrispondente al regno di Gallo, mentre la terza moneta è stata coniata sotto Valeriano/Gallieno.

Il tuo bronzo, il comune RPC 4028 con la legenda più o meno abbreviata CO(L) TRO(A)(D) al dritto, è contemporaneo del regno congiunto di Valeriano e Gallieno. 

  • Mi piace 1

Inviato
12 ore fa, Vietmimin dice:

Apparentemente il Bellinger (monetazione di Troade) raggruppa sotto il numero A486 bronzi della medesima tipologia ma con legende diverse e coniati da Treboniano Gallo a Valeriano. 

Il RPC cerca di distinguere i due periodi attraverso le legende, lo stile e i numerosi die-links.

Ad esempio lo stile della Tyche sulla moneta illustrata #1  con cavallo a sinistra (RPC 474) è quello corrispondente al regno di Gallo, mentre la terza moneta è stata coniata sotto Valeriano/Gallieno.

Il tuo bronzo, il comune RPC 4028 con la legenda più o meno abbreviata CO(L) TRO(A)(D) al dritto, è contemporaneo del regno congiunto di Valeriano e Gallieno. 

 

Grazie, molto esauriente.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.