Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Fiume, anche tra questi molto belli 

20240801_163039.jpg

20240801_162944.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

FIUME, su questo capitolo storico postale italiano non aggiungero' altro, se non per dire che filatelicamente queste bellissime emissioni sono piene di soprastampe di diversi tipi, varianti e falsificazioni.. che sono un po' il sale della filatelia.  

 

20240801_163039.thumb.jpg.0bad7d02c8fe52f22425d42ee7e7e1db(1).jpg.ff22c34336bafd8bbe69cbf89ade1855.jpg

Partiamo da questi tre iconici francobolli, il primo a sx il 10c carminio e bistro, effige di Gabriele D'Annunzio con ai lati la frase in  latino di Tito Livio "Hic Manebimus Ottime" (qui staremo benissimo),  e' un'emissione del 1920, quotato ingiustamente 5/7€. 

Abbiamo poi un 15c grigio e bistro e un 25c azzurro e bistro emissione soprastampata "Governo Provvisorio" nel 1921 che a catalogo sono quotati 5/10€ l'uno. 

Considerando che questo periodo storico postale  dell' occupazione di Fiume duro' 16 mesi, il breve periodo  rese  questo materiale irripetibile e non comune , pertanto me ne frego delle quotazioni di catalogo e nel caso dovessi vendere chiederei un prezzo da amatore, (cioè quello che mi pare e mi gira in quel momento).  

 

 

  • Mi piace 3

Inviato

20240801_163039.thumb.jpg.0bad7d02c8fe52f22425d42ee7e7e1db(2).jpg.528c086933306e9a3ebef5fa5066d68f.jpg20240801_163039.thumb.jpg.0bad7d02c8fe52f22425d42ee7e7e1db(3).jpg.5ce6652eabbd99eac0d88708fb1095e0.jpg

Questi appartengono all' emissione detta di San Vito del maggio 1923.. anche questi quotati 5/7€ l'uno. 

 

  • Mi piace 2

Inviato
26 minuti fa, PostOffice dice:

FIUME, su questo capitolo storico postale italiano non aggiungero' altro, se non per dire che filatelicamente queste bellissime emissioni sono piene di soprastampe di diversi tipi, varianti e falsificazioni.. che sono un po' il sale della filatelia.  

 

20240801_163039.thumb.jpg.0bad7d02c8fe52f22425d42ee7e7e1db(1).jpg.ff22c34336bafd8bbe69cbf89ade1855.jpg

Partiamo da questi tre iconici francobolli, il primo a sx il 10c carminio e bistro, effige di Gabriele D'Annunzio con ai lati la frase in  latino di Tito Livio "Hic Manebimus Ottime" (qui staremo benissimo),  e' un'emissione del 1920, quotato ingiustamente 5/7€. 

Abbiamo poi un 15c grigio e bistro e un 25c azzurro e bistro emissione soprastampata "Governo Provvisorio" nel 1921 che a catalogo sono quotati 5/10€ l'uno. 

Considerando che questo periodo storico postale  dell' occupazione di Fiume duro' 16 mesi, il breve periodo  rese  questo materiale irripetibile e non comune , pertanto me ne frego delle quotazioni di catalogo e nel caso dovessi vendere chiederei un prezzo da amatore, (cioè quello che mi pare e mi gira in quel momento).  

 

 

 

Poesia 👏


Inviato (modificato)

20240801_162944.thumb.jpg.8c8fa8053249ea40043cfd84027c82a8(2).jpg.5820b6b602b5a871b0cad523a09e9c06.jpg

Queste sono emissioni del 1919 allegorie e vedute, anche questi quotati 5/7€ dipende dal catalogo, solitamente ne uso due per i paesi italiani. 

Notare come sul 5c e 10c l' anno (1919) e' posizionato a sinistra, il mese in lettere al centro ed il giorno a destra.. 

.. e' probabile che vennero usati i timbri di foggia jugoslavo/croata trovati negli uffici postali, dove poi fu scalpellato Rijeka sostituito con Fiume. 

Il 20c a dx invece ha l'annullo di una posta militare del 1919 con l' anno a dx com'era lo stile italiano. 

 

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 2

Inviato

20240801_162944.thumb.jpg.8c8fa8053249ea40043cfd84027c82a8(3).jpg.59f226e529227e96f38337c4b82271ce.jpg

Il francobollo a sx 10c rosso carminio appartiene all'emissione "Pro Fondazione Studio" del 1919 quotato 4/5€. 

Il 20c arancio a dx soprastampato 24-IV-1921 Costituente Fiumana 1922 fu una nuova tiratura emessa nel 1922.  Quotati 8/10€ nel catalogo che li alza un po', comunque sottovalutati secondo me.  

E con questo terminiamo questo breve excursus nelle TERRE REDENTE, esperienze Filateliche irripetibili sotto tutti i punti di vista. 

Grazie a @dareios it per aver condiviso queste storie di posta, bel materiale VERAMENTE.  

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
44 minuti fa, PostOffice dice:

20240801_162944.thumb.jpg.8c8fa8053249ea40043cfd84027c82a8(3).jpg.59f226e529227e96f38337c4b82271ce.jpg

Il francobollo a sx 10c rosso carminio appartiene all'emissione "Pro Fondazione Studio" del 1919 quotato 4/5€. 

Il 20c arancio a dx soprastampato 24-IV-1921 Costituente Fiumana 1922 fu una nuova tiratura emessa nel 1922.  Quotati 8/10€ nel catalogo che li alza un po', comunque sottovalutati secondo me.  

E con questo terminiamo questo breve excursus nelle TERRE REDENTE, esperienze Filateliche irripetibili sotto tutti i punti di vista. 

Grazie a @dareios it per aver condiviso queste storie di posta, bel materiale VERAMENTE.  

 

Grazie a te PostOffice per tutte le notizie che ci dai. Leggendo "questa" che è storia, ci si cala in questo periodo ricco di avvenimenti per il nostro paese. Sembra di stare affacciato a un vecchio balcone e osservare ciò che accade. Grazie ancora. 

  • Mi piace 2

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.