Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ribuonasera... Ho anche qst  22.7mm e 12.03gr

 

Ririgrazie

Screenshot_2024-07-17-18-43-37-159_com.miui.gallery.jpg

Screenshot_2024-07-17-18-57-14-599_com.miui.gallery.jpg

Screenshot_2024-07-17-18-43-25-711_com.miui.gallery.jpg


Inviato (modificato)

Superveloce? Datazione,? Visto che non  è perfetta il valorepresumo solo storico che a me starebbe benissimo ma non è roba mia. Intanto grazie

Modificato da Bradi

Inviato

DE GREGE EPICURI

Sembra un tetradrammo di Nerone, Alessandria, anno 12°. Al rovescio forse Apollo, ma la foto è davvero pessima. 

  • Mi piace 2

Inviato
1 ora fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Sembra un tetradrammo di Nerone, Alessandria, anno 12°. Al rovescio forse Apollo, ma la foto è davvero pessima. 

 

Cerco di farne una migliore nei prossimi giorni.sobo in post operatorio son ancora rinco 🤣


Supporter
Inviato

Dal confronto della moneta in esame (sotto) con il tetradramma Nerone/Apollo dell’Ashmolean Museum di Oxford, credo che la diagnosi di gpittini sia giusta.

25576ot.jpg.1876e84655cc74b970f9506d65add76e.jpg

apollonia

  • Mi piace 1

Inviato
13 ore fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Sembra un tetradrammo di Nerone, Alessandria, anno 12°. Al rovescio forse Apollo, ma la foto è davvero pessima. 

Meglio?

 

IMG_20240718_101236.jpg

IMG_20240718_101209.jpg


Inviato

Comevalore?a me bastaql storico ma non è mia quindifacciolevecidel proprietario ... Nel caso gliela copro io 🤣🤣🤣🤣🤣


Inviato
10 ore fa, apollonia dice:

Dal confronto della moneta in esame (sotto) con il tetradramma Nerone/Apollo dell’Ashmolean Museum di Oxford, credo che la diagnosi di gpittini sia giusta.

25576ot.jpg.1876e84655cc74b970f9506d65add76e.jpg

apollonia

 

Scusa la mia totale ignoranza 12* secolo sta per che date? 


Inviato

No, è anno 12° del regno di Nerone, quindi 66-67 d.C.


Supporter
Inviato

Salve.

Ho notato ora, alla luce del giorno, che la data sulla moneta dell’Ashmolean Museum da me chiamata in causa è L ΙΓ = anno 13 del regno di Nerone (AD 66/67), come si vede anche in questo esemplare della Naville Numismatics 71

thumb00237.jpg.d0f19fce076112fcb443574a9c2083d8.jpg

Egypt, Alexandria. Dattari. Nero, 54-68 Tetradrachm circa 66-67 (year 13), billon 24.10 mm., 12.26 g.
Radiate bust r., with aegis. Rev. ΑΥΤΟΚΡΑ Bust of Apollo r.; in r. field, LIΓ. RPC 5292. Dattari-Savio Pl. 8, 205. About Very Fine/Very Fine. From the Dattari collection. Starting price: 35 GBP.

Invece, la data sulla moneta in esame è L IB = anno 12 del regno di Nerone (AD 65/6), cosa che rende necessaria una rettifica dell’identificazione del busto al rovescio: non Apollo ma Alessandria con copricapo in pelle d'elefante, come in questa moneta sempre della Naville Numismatics

thumb00371.jpg.8e950c40d3fe27a44d172f6999d774fb.jpg

Egypt, Alexandria. Dattari. Nero, 54-68 Tetradrachm circa 65-66 (year 12), billon 24.5mm., 13.13g. Radiate bust r., wearing aegis. Rev. AVTOKPA Bust of Alexandria r., wearing elephant headdress; in front, LIB. RPC 5289 (this coin cited). Dattari-Savio Pl. 8, 204 (this coin).
Good Very Fine.. From the Dattari collection.. Starting Price: 60 GBP.

apollonia

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.