Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera ragazzi, ho queste due monete, che acquistai negli ormai anni 80. Non avendo più cataloghi aggiornati, chiedevo voi il valore di oggi delle due seguenti monete che allego in fotografia. Grazie anticipatamente!

IMG_2426.jpeg

IMG_2427.jpeg

IMG_2425.jpeg

IMG_2424.jpeg

per ulteriori foto, come quelle dei bordi, vi chiedo di attendere dato che sono a godermi un po di sole fiorentino 🤣

  • Mi piace 1

Inviato

Uauuu, per me sono entrambe originali ed in alta conservazione se non FDC mooolto vicino li.

Il valore (qFDC): direi il 100L 1903 molto sopra i 30mila. Per il 100L 1912 molto sopra i 10mila. Se vuoi venderli mettili in asta attireranno molti acquirenti. Buone vacanze

  • Haha 2

Inviato
  Il 11/07/2024 alle 11:16, didrachm dice:

Uauuu, per me sono entrambe originali ed in alta conservazione se non FDC mooolto vicino li.

Il valore (qFDC): direi il 100L 1903 molto sopra i 30mila. Per il 100L 1912 molto sopra i 10mila. Se vuoi venderli mettili in asta attireranno molti acquirenti. Buone vacanze

 
Expand  

Sono il lascito ai miei nipoti, vecchio collezionista come me… dico sempre una cosa, i soldi vanno e vengono, queste no

  • Mi piace 5

Inviato
  Il 11/07/2024 alle 11:16, didrachm dice:

Uauuu, per me sono entrambe originali ed in alta conservazione se non FDC mooolto vicino li.

Il valore (qFDC): direi il 100L 1903 molto sopra i 30mila. Per il 100L 1912 molto sopra i 10mila. Se vuoi venderli mettili in asta attireranno molti acquirenti. Buone vacanze

 
Expand  

E grazie mille!


Inviato

sono presenti delle macchioline, come posso fare per rimuoverle senza rovinare la moneta?

 


Inviato
  Il 11/07/2024 alle 11:53, Federr dice:

sono presenti delle macchioline, come posso fare per rimuoverle senza rovinare la moneta?

 

 
Expand  

Non devi far nulla...devi lasciarli cosi come sono...buona probabilità che fai dei danni nel lavaggio. Lasciali così con tutti i loro segni del passato. Fidati di quello che ti dico, non toccarli.


Inviato
  Il 11/07/2024 alle 11:56, didrachm dice:

Non devi far nulla...devi lasciarli cosi come sono...buona probabilità che fai dei danni nel lavaggio. Lasciali così con tutti i loro segni del passato. Fidati di quello che ti dico, non toccarli.

 
Expand  

va bene!!! le lascio dive sono, mille grazie ancora!


Inviato
  Il 11/07/2024 alle 10:14, Federr dice:

Buonasera ragazzi, ho queste due monete, che acquistai negli ormai anni 80. Non avendo più cataloghi aggiornati, chiedevo voi il valore di oggi delle due seguenti monete che allego in fotografia. Grazie anticipatamente!

IMG_2426.jpeg

IMG_2427.jpeg

IMG_2425.jpeg

IMG_2424.jpeg

per ulteriori foto, come quelle dei bordi, vi chiedo di attendere dato che sono a godermi un po di sole fiorentino 🤣

 
Expand  

Buongiorno,il Nomisma valuta il 100 lire aquila sabauda del 1903:

6000 in MB 

8000 in BB 

15000 in SPL 

80000 in FDC 

Il 100 lire aratrice del 1912:

2600 in MB 

3800 in BB 

6000 in SPL 

20000 in FDC 

Mi permetto di esprimere i miei dubbi sulla conservazione espressa in precedenza,le foto non sono chiare,inclinate e con luce non adatta, bisogna essere un mago per riuscire a determinare la conservazione,ancor di più determinarla in FDC...

Da ciò che si vede dalle pessime immagini l'aratrice sembrerebbe in conservazione migliore dell'aquila sabauda dove si notato segni e graffi,nonché aloni causati probabilmente dalla circolazione...

Con queste immagini, e perché non è la  monetazione che seguo,non mi esprimo sulla conservazione ma credo siamo abbastanza lontani dal FDC...

  • Mi piace 2

Inviato

se qualcun altro vuole intervenire, ben venga!

  Il 11/07/2024 alle 12:26, gennydbmoney dice:

Buongiorno,il Nomisma valuta il 100 lire aquila sabauda del 1903:

6000 in MB 

8000 in BB 

15000 in SPL 

80000 in FDC 

Il 100 lire aratrice del 1912:

2600 in MB 

3800 in BB 

6000 in SPL 

20000 in FDC 

Mi permetto di esprimere i miei dubbi sulla conservazione espressa in precedenza,le foto non sono chiare,inclinate e con luce non adatta, bisogna essere un mago per riuscire a determinare la conservazione,ancor di più determinarla in FDC...

Da ciò che si vede dalle pessime immagini l'aratrice sembrerebbe in conservazione migliore dell'aquila sabauda dove si notato segni e graffi,nonché aloni causati probabilmente dalla circolazione...

Con queste immagini, e perché non è la  monetazione che seguo,non mi esprimo sulla conservazione ma credo siamo abbastanza lontani dal FDC...

 
Expand  

domani procederò a fare foto piu "significative"

  Il 11/07/2024 alle 12:26, gennydbmoney dice:

Buongiorno,il Nomisma valuta il 100 lire aquila sabauda del 1903:

6000 in MB 

8000 in BB 

15000 in SPL 

80000 in FDC 

Il 100 lire aratrice del 1912:

2600 in MB 

3800 in BB 

6000 in SPL 

20000 in FDC 

Mi permetto di esprimere i miei dubbi sulla conservazione espressa in precedenza,le foto non sono chiare,inclinate e con luce non adatta, bisogna essere un mago per riuscire a determinare la conservazione,ancor di più determinarla in FDC...

Da ciò che si vede dalle pessime immagini l'aratrice sembrerebbe in conservazione migliore dell'aquila sabauda dove si notato segni e graffi,nonché aloni causati probabilmente dalla circolazione...

Con queste immagini, e perché non è la  monetazione che seguo,non mi esprimo sulla conservazione ma credo siamo abbastanza lontani dal FDC...

 
Expand  

domani procederò a fare foto piu "significative", oggi mi godo il sole 


Inviato
  Il 11/07/2024 alle 12:26, Federr dice:

se qualcun altro vuole intervenire, ben venga!

domani procederò a fare foto piu "significative"

domani procederò a fare foto piu "significative", oggi mi godo il sole 

 
Expand  

Fai bene...

  • Haha 1

Inviato
  Il 11/07/2024 alle 12:26, Federr dice:

se qualcun altro vuole intervenire, ben venga!

Expand  

a me non sembrano autentiche

T0GCcmY.jpeg

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 11/07/2024 alle 13:05, tonycamp1978 dice:

a me non sembrano autentiche

T0GCcmY.jpeg

 
Expand  

venne acquistata presso un asta, ora però non mi ricordo dove si trova il certificato... deduco di non aver acquistato un falso, però è giusto per capire... quindi qualunque opinione viene certamente accettata!


Inviato

oltre alle differenze al bordo.. noto anche che i rilievi non spiccano in maniera decisa dai fondi


Inviato
  Il 11/07/2024 alle 13:57, tonycamp1978 dice:

oltre alle differenze al bordo.. noto anche che i rilievi non spiccano in maniera decisa dai fondi

 
Expand  

potrebbe essere la fotografia fatta male?

piu che altro solo in quel punto non si vede lo stacco del bordo 


Inviato
  Il 11/07/2024 alle 13:58, Federr dice:

potrebbe essere la fotografia fatta male?

 
Expand  

aspetta altri pareri.. al momento le differenze al bordo ci sono.. 


Inviato

Forse sono le foto che traggono in inganno, ma anche io ho grossi dubbi riguardo l'originalità. Il peso corrisponde? Se trova la provenienza dell'asta si potrebbe fare qualche ricerca.


Inviato
  Il 11/07/2024 alle 14:30, simonesrt dice:

Forse sono le foto che traggono in inganno, ma anche io ho grossi dubbi riguardo l'originalità. Il peso corrisponde? Se trova la provenienza dell'asta si potrebbe fare qualche ricerca.

 
Expand  

provo a cercarla... domani farò foto migliori!


Inviato

Giudicando le foto attuali, anche io ho dubbi riguardo all'originalità degli esemplari.

@Federr La foto profilo corrisponde alla stessa moneta di questo post? In effetti non sembra, ma se invece fosse la stessa sicuramente quella foto sembra scattata in condizioni decisamente migliori.

Saluti


Inviato

Di queste monete esistono riproduzioni in oro di peso corretto. Ne allego due come esempio (entrambe ex InAsta). Indispensabile valutazione "de visu" di un perito.

10629494.jpg

10629496.jpg


Inviato

se non trovo il certificato, demo io debba riportarle a far periziare


Inviato

osservo anche le pieghe della veste che non hanno punti di partenza sotto il braccio.. e cmq scarsa tridimensionalità 

q56nZ0y.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Anche a me da queste foto non sembrano buone.

 

Modificato da torpedo

Inviato
  Il 11/07/2024 alle 18:26, torpedo dice:

Anche a me da queste foto non sembrano buone.

 

 
Expand  

Farò foto migliori domani!

Se riesco a trovare il certificato lo condividerò 


Inviato

Eccoci, buonasera! Ecco le foto migliori (spero) 

IMG_4704.jpeg

IMG_4705.jpeg

IMG_4706.jpeg

IMG_4707.jpeg

IMG_4708.jpeg

  Il 12/07/2024 alle 15:06, Federr dice:

Eccoci, buonasera! Ecco le foto migliori (spero) 

IMG_4704.jpeg

IMG_4705.jpeg

IMG_4706.jpeg

IMG_4707.jpeg

IMG_4708.jpeg

 
Expand  

L’ultima foto segna l’ultima valutazione del perito

Presso la zecca di Lucca 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.