Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

apro un altro post con le due 50 lire più rare della repubblica, si vede che lo stato è buono, ma vorrei un parere tecnico dai più, essendo il mio piuttosto imparziale :P

PHTO0165.jpg

PHTO0172.jpg

PHTO0174.jpg

PHTO0177.jpg

Modificato da elmetto2007

Inviato

x entrambe direi un bb+/spl ...ovviamente dal vivo le cose potrebbero cambiare :D


Inviato

un confronto con monete circolate discretamente. Guardatele e poi mi dite: siete ancora convinti che siano solo BB? ;)

PHTO0088.jpg


Inviato

Certo che con quelle foto le monete potrebbero tranquillamente essere MB come FDC.... :P

L'acmonital è già un metallo che rende malissimo in fotografia; se poi le foto sono mosse, diventa impossibile esprimere un parere minimamente affidabile.


Inviato
Certo che con quelle foto le monete potrebbero tranquillamente essere MB come FDC....  :P

L'acmonital è già un metallo che rende malissimo in fotografia; se poi le foto sono mosse, diventa impossibile esprimere un parere minimamente affidabile.

244692[/snapback]

Sia chiaro: Paolino67 ha ragione.

Però dopo la bella (e lunga :P ) chiaccherata in chat in cui hai dato soddisfazione ai miei dubbi sulle tue monete, ti faccio i complimenti, specialmente per l'esemplare datato 1960. Però aspetto sempre nuove foto che consentano un campo di valutazione un po' meno ampio di quello indicato da Paolino! :)

Ciao


Inviato (modificato)

....

Modificato da elmetto2007

Inviato

Non le puoi scannerizzare le monete? Trovo difficoltà a darti una valutazione precisa...


Inviato

scansioni a 600dpi. C'è da lavorare un pò su contrasto e luminosità, ma spero che così siano leggibili

rovescio.jpg

contorni.jpg

dritto.jpg


  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

aggiunto foto nuove nel primo post e scansioni sotto

50_60_1.jpg50_60_2.jpg

50_1.jpg50_2.jpg

Modificato da elmetto2007

Inviato

Abbiamo parlato a lungo di queste tue belle monete! :)

Per quanto riguarda l'esemplare del 1960 attribuirei decisamente uno SPL+ per i rilievi davvero nititi (splendido il volto di Vulcano) e i bordi intatti.

L'esemplare del 1958 presenta invece qualche traccia di usura leggera visibile al dritto nei capelli del volto di donna e al rovescio nei capelli e nella mano sinistra di Vulcano. Un'usura che attenua i rilievi, ma non impedisce la lettura del dettaglio. Anche in questo caso i bordi sono belli. Penso che possa arrivare a qSPL.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.