Vai al contenuto
IGNORED

rinvenute strade romane, pozzi ed antica chiesa a Rho


Risposte migliori

Inviato

Rho, tutti pazzi per la strada romana: la scoperta in piazza Visconti

Quasi 400 persone in fila per le visite guidate agli scavi e gli incontri con gli archeologi

Rho, strada romana scoperta in via Visconti

Rho, strada romana scoperta in via Visconti

 

Rho (Milano) – Tutti in fila, dietro alla rete arancione del cantiere, come alunni in gita scolastica. In silenzio ad ascoltare il racconto degli archeologi e ammirare l’antica strada di epoca romana e gli altri reperti archeologici trovati durante gli scavi in piazza Visconti a Rho.

Quasi 400 adesioni e sold out in poche ore per le visite guidate organizzate dal Comune insieme agli archeologi dell’impresa C&V Studio di Archeologia Stefano Cervo, Francesca Capinera e Giulia Pasquini, insieme al funzionario della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Milano Tommaso Quirino.

Ad accompagnare i visitatori c’erano anche l’assessora alla Cultura Valentina Giro e alcuni giovani che stanno affrontando il servizio civile. "Quest’area passerà dall’essere una distesa di asfalto a una piazza verde, è uno dei progetti finanziati con i fondi del Pnrr. Sapevamo che avremmo potuto trovare qualcosa di antico e per questo erano stati fatti dei sondaggi e scavi preliminari, ma sono emersi reperti che non ci aspettavamo di trovare", spiega l’assessora. Così è stato. E in campo, accanto agli operai del cantiere, è scesa anche una squadra di sei esperti."Abbiamo fatto assistenza durante tutti gli scavi. A oggi siamo riusciti a identificare elementi che restituiscono la storia di questo tratto della città - racconta Stefano Cervo - abbiamo trovato due pozzi, resti di bovini macellati e sepolti, i resti di un coltivo antico con segni di aratura, documentato le fasi altomedievali. Stiamo documentando un pozzo, pilastri e due fasi di pavimentazione acciottolata che probabilmente è pertinente al sagrato della chiesa antica. Le due strade individuate sono importanti perché larghe da 8 a 10 metri, sono gli assi principali, cardo massimo e decumano massimo".«Noi scaviamo e il Comune realizzerà il progetto di rigenerazione - risponde Tommaso Quirino per la Soprintendenza -. Tutto quanto viene ritrovato verrà documentato, ci sarà una relazione tecnica e fotografica. Insieme al Comune si vuole valorizzare quanto sta avvenendo e ci saranno incontri pubblici per raccontarlo a tutti".

fonte: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/rho-strada-romana-piazza-vsiconti-4c03f2a7

 

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.