Vai al contenuto
IGNORED

Buoni del Tesoro? Apolices dell'Erario reale? Cosa sono?


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Ciao a tutti, Lo scorso maggio sono andato a Verona e tra le altre cose ho trovato questi biglietti, che ho visto spesso ma a cui non mi ero mai avvicinato.

apolice1f.thumb.jpg.4fd6a1688d371afb055219be35c2e3b9.jpg

Ne ho presi alcuni, sono tutti uguali, cioè tutti da 10.000 reis e tutti con data manoscritta "oito" in basso a sinistra.

Qualcuno ne sa qualcosa?

 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)

In particolare ho un dubbio su un timbro che ho trovato al retro di uno di quelli che ho comprato. Se non ho capito male, quei timbri venivano apposti al pagamento degli interessi annuali.

apolice1r.jpg.627afcaae9a14286b7b194f040188370.jpg

Tra quelle che ho preso ne ho trovata una che ha un timbro strano, diverso dagli altri, con la data 1799:

1.thumb.jpg.0987a79ea17e446e54630ecf20dd487e.jpg

Sembra quasi stampato più che apposto. Ho fatto qualche foto dei dettagli per capire se l'inchiostro dei timbri fosse sopra o sotto il timbro del 1799, ve le mostro e mi dite la vostra:

2.thumb.jpg.4eb737a63f08a729009a52bc846d4a41.jpg

3.thumb.jpg.71b71ebaa4b779ad6c748240eb2e7039.jpg

4.jpg.f06ea85a608ce91f4f789448892e754f.jpg

 

Modificato da Orodicarta
  • Mi piace 2

Inviato
  Il 31/05/2024 alle 22:00, Orodicarta dice:

dettagli

Expand  

image.png.9812d8477d9a619af6a8e6636f45d508.png

io leggo un "19" riportato a mano, in altri timbri la cifra era già presente, in altri manca proprio / mai che il tuo timbro sia stato veramente prestampato e dopo sia stata fatta un aggiunta a mano?

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato

Belle e con stupende allegorie, le ho viste solo online anni fa girovagando nel noto sito:

 PORTUGAL - IMPERIAL TREASURY (banknote.ws)

Quel timbro sembrerebbe stampato, l'inchiostro è uniforme e senza sbavature, ma non avendole mai ne possedute e ne viste di presenza la mia è solo una impressione a pelle.

Complimenti per l'acquisizione :good:

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato
  Il 01/06/2024 alle 09:32, littleEvil dice:

image.png.9812d8477d9a619af6a8e6636f45d508.png

io leggo un "19" riportato a mano, in altri timbri la cifra era già presente, in altri manca proprio / mai che il tuo timbro sia stato veramente prestampato e dopo sia stata fatta un aggiunta a mano?

 
Expand  

Ciao Njk, si hai visto bene. Da quello che ho visto anche altri timbri hanno una cifra a mano. Penso che sia il giorno in cui fu messo il timbro, cioè la data del pagamento degli interessi.


Supporter
Inviato
  Il 01/06/2024 alle 09:33, nikita_ dice:

Belle e con stupende allegorie, le ho viste solo online anni fa girovagando nel noto sito:

 PORTUGAL - IMPERIAL TREASURY (banknote.ws)

Quel timbro sembrerebbe stampato, l'inchiostro è uniforme e senza sbavature, ma non avendole mai ne possedute e ne viste di presenza la mia è solo una impressione a pelle.

Complimenti per l'acquisizione :good:

 
Expand  

Grazie Nikita, si mi piacciono, hanno il look vintage che piace a me 😊

Anche a me sembra stampato. Ma allora butto lì un'ipotesi: possibile che sia stato emesso nel 1799 con il pagamento degli interessi accluso? Altrimenti perché stamparlo già?

Comunque ne ho visti anche altri, ieri ho cercato in rete e non è l'unico con quel timbro..


Supporter
Inviato
  Il 01/06/2024 alle 12:43, Orodicarta dice:

Anche a me sembra stampato. Ma allora butto lì un'ipotesi: possibile che sia stato emesso nel 1799 con il pagamento degli interessi accluso? Altrimenti perché stamparlo già?

Expand  

Posta l'intero biglietto fronte/retro, magari c'è qualche piccolo particolare che potrebbe far capire il motivo.

Awards

Inviato (modificato)
  Il 31/05/2024 alle 21:28, Orodicarta dice:

Qualcuno ne sa qualcosa?

Expand  

Ne ho una del 1799. E' la prima forma di banconota circolante in Portogallo.

Modificato da ART

Supporter
Inviato (modificato)

In questo pdf la storia e le varie vicissitudini di questi biglietti che perdurarono per quasi 40 anni, c'è pure qualche raffigurazione.

Da usare il traduttore naturalmente :D

 

 

Apolices-Real-Erario.pdfFetching info...

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Awards

Supporter
Inviato
  Il 01/06/2024 alle 15:18, nikita_ dice:

Posta l'intero biglietto fronte/retro

Expand  

Giusto!

fronte.thumb.jpg.3c7818ccc1254a2572039b9d21526299.jpg

retro.thumb.jpg.17cda8362a8f65939e23c219ead9d050.jpg

 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 02/06/2024 alle 11:42, Orodicarta dice:

Giusto!

 

retro.thumb.jpg.17cda8362a8f65939e23c219ead9d050.jpg

Expand  

Purtroppo nulla che possa fare capire se quel timbro è stampato o meno, ho solo notato che tra i tantissimi biglietti similari raffigurati in quel sito:

  PORTUGAL - IMPERIAL TREASURY (banknote.ws)

l'unico biglietto che riporta quel timbro è questo del link sotto, lineare e senza sbavature come se fosse stampato.

P-28 (banknote.ws)

  • Grazie 1
Awards

Inviato (modificato)
  Il 31/05/2024 alle 22:00, Orodicarta dice:

Sembra quasi stampato più che apposto. Ho fatto qualche foto dei dettagli per capire se l'inchiostro dei timbri fosse sopra o sotto il timbro del 1799, ve le mostro e mi dite la vostra:

Expand  

Non si riesce a capire.

Ecco la mia: qui per quel che si può vedere non ci sono timbri stampati.

https://ibb.co/TMhJx4b

https://ibb.co/6DBx3sx

 

 

Modificato da ART

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.