Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, non mi sembra d'aver trovato discussioni simili a questa che mi accingo ad aprire.

Non ho monete da mostrare anzi il mio intento è avvalermi della vostra conoscenza per soddisfare una mia curiosità emersa a seguito di una ricerca genealogica. Ci troviamo nel 1771, nella marca anconitana per l'esattezza a Castello del piano (attuale Castelplanio) dal libro delle collette risulta che un mio avo (che gestiva un molino a nolo)  ha pagato allo Stato pontificio  3 scudi e 92 baiocchi e zero quattrini.

Mi chiedevo quali monete possa aver utilizzato per farlo e che cosa si poteva acquistare con quella somma all'epoca (perdonate se quest'ultima domanda esuli un pò dalla numismatica).

  • Mi piace 1

Inviato

forse qui potrai trovare qualcosa

  • Grazie 1

Inviato

Per quanto riguarda cosa possa aver utilizzato per il pagamento è difficile da dire. Il tema è più economico (storia dell'economia) che numismatico. Gli spezzati usati dalla popolazione generale erano maggiormente quelli di rame o di mistura (moneta fiduciaria) o i bassi valori d'argento (moneta reale), in particolare grossi e giuli, ma anche testoni. Tenderei a considerare meno probabili pagamenti in natura, perchè meno consoni alla Pubblica amministrazione, ma non si può mai dire (se previsto dal contratto): ad esempio sacchi di farina. Infine il circolante poteva essere dipendente anche dalla tipologia monetaria emessa nei territori circostanti (ben presente anche nello stato Pontificio e regolata da precise tariffe) e  dal momento economico (durante i periodi di guerra il contante spariva). Per riassumere è probabile che il pagamento venisse fatto soprattutto in testoni, giuli, grossi, carlini, muraiole e baiocchi.

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.