Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Crotone Nomos proveniente da collezione privata, l'ho classificato tra quei nominali incusi battuti tra il 530 e il 500,  non riesco a trovare nessun altro esempio in libri o cataloghi d'asta della medesima moneta con la scritta posta a destra senza alcuna immagine nella parte sinistra, qualcuno ha esempi relativi a questa variante?

 

494 D.png


Inviato

Salve, potresti postare anche il rovescio della moneta e, se possibile, indicare peso e modulo?


Inviato

hai sbagliato sezione

1 ora fa, Aurelius83 dice:

Crotone Nomos proveniente da collezione privata, l'ho classificato tra quei nominali incusi battuti tra il 530 e il 500,  non riesco a trovare nessun altro esempio in libri o cataloghi d'asta della medesima moneta con la scritta posta a destra senza alcuna immagine nella parte sinistra, qualcuno ha esempi relativi a questa variante?

 

494 D.png

 

hai sbagliato sezione


Inviato

@CdC

Potete spostare nella sezione di competenza?

grazie


Inviato

Crotone Nomos proveniente da collezione privata, peso: 7,79 g diametro:2,5 cm, l'ho classificato tra quei nominali incusi battuti tra il 530 e il 500, non riesco a trovare nessun altro esempio in libri o cataloghi d'asta della medesima moneta con la scritta posta a destra senza alcuna immagine nella parte sinistra, qualcuno ha esempi relativi a questa variante?

crotone nomos incuso.jpg


Inviato

Sera. Ho controllato su varie syllogi e cataloghi ma l'esemplare sembra al momento una variante inedita. Lo schema iconografico del tripode privo di simboli accessori (granchio o airone) e con doppie volute tra i sostegni e serpenti alla base è peculiare di una nota emissione di stateri a tondello largo sui quali, però la legenda è sempre collocata a sinistra.

Il modulo (25 mm) rimanda alla fase finale degli incusi larghi e direi che la serie che più si avvicina (almeno per il D/) è questa, anche se ci sono delle differenze (legenda a sinistra).

https://www.cngcoins.com/Coin.aspx?CoinID=15907

image.png

 

  • Mi piace 1

Inviato

Sarebbe interessante avere una immagine Hd dell moneta.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.