Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

06/05/2024

Buon Pomeriggio a Tutti,

condivido con voi questa lira del 1901 NC che mi sono aggiudicato ad un'asta. E' stata presentata come conservazione FDC ma ha un leggero colpetto sul bordo, ( visibile a diritto a ore 4 ) ; oltre ad essere stata lucidata.

Secondo me non può essere FDC ma al massimo SPL / qFDC.  

Voi come la vedete ?

1 lira 1901 D.jpg

1 lira 1901 R.jpg


Inviato

SPL al dritto mi sembra troppo severo

dalle Foto non percepisco i segnetti di lucidatura, erano segnalati dalla casa d’Aste?

 

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato
  Il 06/05/2024 alle 11:31, Ptr79 dice:

SPL al dritto mi sembra troppo severo

dalle Foto non percepisco i segnetti di lucidatura, erano segnalati dalla casa d’Aste?

 

 
Expand  

Salve @Ptr79, la casa non ha segnalato niente, ma la moneta non ha nemmeno il minimo di patina ed è troppo lucida, come se fosse appena uscita dalla zecca. Grazie. 


Inviato
  Il 06/05/2024 alle 11:37, Alan Sinclair dice:

Salve @Ptr79, la casa non ha segnalato niente, ma la moneta non ha nemmeno il minimo di patina ed è troppo lucida, come se fosse appena uscita dalla zecca. Grazie. 

 
Expand  

Ma ha il lustro di zecca? Forse è stata lavata, ma a me lucidata non sembra. Preciso che non sono un esperto in argento 


Supporter
Inviato
  Il 06/05/2024 alle 12:10, Pontetto dice:

Ma ha il lustro di zecca? Forse è stata lavata, ma a me lucidata non sembra. Preciso che non sono un esperto in argento 

 
Expand  

Salve @Pontetto, sì credo che abbia il lustro di zecca, la casa d'Aste scrive : "splendido esemplare dai bei fondi lucenti "


Inviato
  Il 06/05/2024 alle 11:03, Alan Sinclair dice:

06/05/2024

Buon Pomeriggio a Tutti,

condivido con voi questa lira del 1901 NC che mi sono aggiudicato ad un'asta. E' stata presentata come conservazione FDC ma ha un leggero colpetto sul bordo, ( visibile a diritto a ore 4 ) ; oltre ad essere stata lucidata.

Secondo me non può essere FDC ma al massimo SPL / qFDC.  

Voi come la vedete ?

1 lira 1901 D.jpg

1 lira 1901 R.jpg

 
Expand  

ma la moneta è in tuo possesso? se si.. potresti fare delle foto tue?  purtroppo le foto del catalogo non sono molto comprensibili.. 


Inviato

sbaglio.?. oppure mi sembra che sotto l'orecchio al dritto ci sono tracce di conio del rovescio?


Supporter
Inviato
  Il 06/05/2024 alle 13:03, tonycamp1978 dice:

ma la moneta è in tuo possesso? se si.. potresti fare delle foto tue?  purtroppo le foto del catalogo non sono molto comprensibili.. 

 
Expand  

Salve @tonycamp1978, allego foto scattate con il cellulare, non so se sono migliori....

1 lira 1901 dd.jpg

1 lira 1901 rr.jpg


Inviato
  Il 06/05/2024 alle 13:42, Alan Sinclair dice:

Salve @tonycamp1978, allego foto scattate con il cellulare, non so se sono migliori....

1 lira 1901 dd.jpg

1 lira 1901 rr.jpg

 
Expand  

la foto è un parecchio bruciata dalla luce.. però considerando i rilievi e interpretando i fondi.. mi sembra che si possa considerare in ambito fdc.. probabilmente visto i difetti al bordo.. che sembrano dovuti al conio e non colpi... e qualche segnetto nei campi.. avrei optato per il qfdc

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 06/05/2024 alle 13:42, Alan Sinclair dice:

Salve @tonycamp1978, allego foto scattate con il cellulare, non so se sono migliori....

1 lira 1901 dd.jpg

1 lira 1901 rr.jpg

 
Expand  

Ne allego altre due scattate con più luce. Grazie

thumbnail_IMG_3583.jpg

thumbnail_IMG_3584.jpg


Inviato
  Il 06/05/2024 alle 11:03, Alan Sinclair dice:

leggero colpetto sul bordo, ( visibile a diritto a ore 4 )

Expand  

ad ore 4 sembrerebbe più una mancanza di metallo piuttosto che un colpo. Dalla foto mi sembra più un colpetto quello ad ore 2 del dritto piuttosto che quello segnalato ad ore 4.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 06/05/2024 alle 13:58, QuintoSertorio dice:

ad ore 4 sembrerebbe più una mancanza di metallo piuttosto che un colpo. Dalla foto mi sembra più un colpetto quello ad ore 2 del dritto piuttosto che quello segnalato ad ore 4.

 
Expand  

@QuintoSertorio, l'ho notato adesso anch'io, grazie.


Inviato
  Il 06/05/2024 alle 13:57, Alan Sinclair dice:

Ne allego altre due scattate con più luce. Grazie

thumbnail_IMG_3583.jpg

thumbnail_IMG_3584.jpg

 
Expand  

si dai... qfdc/fdc  ci può stare

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 06/05/2024 alle 14:00, tonycamp1978 dice:

si dai... qfdc/fdc  ci può stare

 
Expand  

OK grazie ! Comunque queste case d'Asta non dovrebbero proporre il FDC se non sono perfette, o sbaglio ? A meno che la moneta non sia veramente antica.


Inviato
  Il 06/05/2024 alle 14:05, Alan Sinclair dice:

OK grazie ! Comunque queste case d'Asta non dovrebbero proporre il FDC se non sono perfette, o sbaglio ? A meno che la moneta non sia veramente antica.

 
Expand  

essendo un conio di seconda classe, quindi non preciso, è normale trovare dei piccoli difetti soprattutto al bordo.. per cui sono tollerati ai fini del fdc


Supporter
Inviato
  Il 06/05/2024 alle 14:23, tonycamp1978 dice:

essendo un conio di seconda classe, quindi non preciso, è normale trovare dei piccoli difetti soprattutto al bordo.. per cui sono tollerati ai fini del fdc

 
Expand  

Ah bene, non lo sapevo, ecco a cosa serve il Forum, soprattutto per imparare ! 🙂 


Inviato

A mio parere il Fdc o quasi ci può stare @Alan Sinclair.


Inviato

Secondo me i problemi di questa moneta sono più afferibili al tondello che non al conio, al dritto mancanza di metallo ad ore 12 ,è una piccola cavità come pure davanti al naso, ad ore 4 non capisco se concavo o convesso, fosse in rilievo potrebbe essere pure una piccola rottura della grondaia, se concavo un tondello fatto male, ma non un colpo, anche sotto l'orecchio vedo qualcosa che non saprei definire, forse come hanno già detto tracce di rovescio.

Si notano diverse hairlines.

Vedo pure 2 pallini celesti, prima foto, celesti sulla A in testa e sulla prima gambetta della N che poi non vedo nelle altre fotografie, cosa sono? 

Nel complesso mi sento di dire che come rilievi siamo zona FDC, ma il tondello non è il massimo.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 06/05/2024 alle 15:39, Oppiano dice:

E’ il lotto in questione:

image.jpeg

 
Expand  

beh, minimo segnetto al bordo, una bella faccia per definirlo minimo...hahahahahahahahahah


Supporter
Inviato
  Il 06/05/2024 alle 15:49, Massimiliano Tiburzi dice:

beh, minimo segnetto al bordo, una bella faccia per definirlo minimo...hahahahahahahahahah

 
Expand  

Buonasera @Oppiano, @Massimiliano Tiburzi, @torpedo, ecco allora perché ho scritto nel Forum ! Grazie per i vostri preziosi interventi ! Comunque il la vedo così : la moneta è quasi FDC al massimo non di più. Se la porto da un perito ci sta che me la mette in SPL+. Sarà anche un tondello di seconda classe ( Gigante ) però i difetti li ha tutti.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 06/05/2024 alle 15:19, Massimiliano Tiburzi dice:

Secondo me i problemi di questa moneta sono più afferibili al tondello che non al conio, al dritto mancanza di metallo ad ore 12 ,è una piccola cavità come pure davanti al naso, ad ore 4 non capisco se concavo o convesso, fosse in rilievo potrebbe essere pure una piccola rottura della grondaia, se concavo un tondello fatto male, ma non un colpo, anche sotto l'orecchio vedo qualcosa che non saprei definire, forse come hanno già detto tracce di rovescio.

Si notano diverse hairlines.

Vedo pure 2 pallini celesti, prima foto, celesti sulla A in testa e sulla prima gambetta della N che poi non vedo nelle altre fotografie, cosa sono? 

Nel complesso mi sento di dire che come rilievi siamo zona FDC, ma il tondello non è il massimo.

 
Expand  

Nelle foto che ho fatto i pallini celesti non ci sono, forse aveva qualcosa di attaccato. Altrimenti la moneta avrebbe, tra l'altro, anche l'ossidazione dell'argento.


Inviato

La moneta è fresca, ma il difetto al bordo attira tanto l'occhio. In foto non si legge bene a cosa sia dovuto. Non pare un colpo. Non si capisce se sia colpa del processo produttivo. Fosse altrimenti "affettata" per saggiare il metallo la porterei indietro. Sicuramente non è questo il caso però in foto un pochino lo sembra.

Buona serata 


Supporter
Inviato
  Il 06/05/2024 alle 18:02, Cinna74 dice:

La moneta è fresca, ma il difetto al bordo attira tanto l'occhio. In foto non si legge bene a cosa sia dovuto. Non pare un colpo. Non si capisce se sia colpa del processo produttivo. Fosse altrimenti "affettata" per saggiare il metallo la porterei indietro. Sicuramente non è questo il caso però in foto un pochino lo sembra.

Buona serata 

 
Expand  

Buonasera @Cinna74, grazie per l'intervento, infatti pare proprio che manchi una minuscola "fettina" al bordo.... 


Inviato
  Il 06/05/2024 alle 18:08, Alan Sinclair dice:

Buonasera @Cinna74, grazie per l'intervento, infatti pare proprio che manchi una minuscola "fettina" al bordo.... 

 
Expand  

E' letteralmente così... manca proprio una parte di metallo :) Si capisce perchè un colpo dovrebbe poi creare "esubero" da qualche altra parte, per il principio di conservazione della massa.. e in queste tacchette non c'è traccia di esubero..

Lo so perchè l'ho studiata a lungo con la lente x10 :D

 

 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.