Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 19/06/2024 alle 09:54, QuintoSertorio dice:

Confronto fotografico molto interessante, grazie!

Personalmente io preferisco il tuo nuovo acquisto, ma ovviamente ad avercene come il tuo vecchio esemplare :D

In effetti il vecchio esemplare, nello scatto con luce laterale (seconda e quarta foto) sembra quasi aver perso lustro su gran parte del dritto, tranne sul collo e nei campi intorno al collo. Ma lo ha perso o non lo aveva mai avuto così netto già dalla coniazione?

 

 
Expand  

credo lo abbia perso successivamente con la circolazione.. altrimenti perché lavarla?


Inviato (modificato)
  Il 19/06/2024 alle 10:09, tonycamp1978 dice:

credo lo abbia perso successivamente con la circolazione.. altrimenti perché lavarla?

 
Expand  

Non ha circolato. I pochi e diffusi segni si possono fare anche tenendola in collezione (oltre che durante la coniazione). L'argento scurisce anche se non è in circolazione e perfino nei blister sigillati come anche nei cofanetti ufficiali. E' stata lavata perché lavata è più bella che scura (lavata rispetto a non lavata permette di apprezzare molti più dettagli -e molti più graffi e micrograffi dovuti a contatti vari)

 

  Il 19/06/2024 alle 11:00, vindar dice:

Non ha circolato. I pochi e diffusi segni si possono fare anche tenendola in collezione (oltre che durante la coniazione). L'argento scurisce anche se non è in circolazione e perfino nei blister sigillati come anche nei cofanetti ufficiali. E' stata lavata perché lavata è più bella che scura (lavata rispetto a non lavata permette di apprezzare molti più dettagli -e molti più graffi e micrograffi)

 

 
Expand  

per ''perdere '' così uniformemente il lustro avrebbe dovuto circolare molto e non sarebbe certo stata in così alta conservazione...io comunque il lustro lo vedo (certo non ottimo) e , di contro, credo che l'altra non ne abbia proprio di lustro. 

 

Modificato da vindar

Inviato
  Il 19/06/2024 alle 11:00, vindar dice:

per ''perdere '' così uniformemente il lustro avrebbe dovuto circolare molto e non sarebbe certo stata in così alta conservazione...

Expand  

esatto, di questa osservazione sono convinto anche io. Quindi la mia personale conclusione è che non tutte le monete sono tenute ad avere lo stesso lustro e possono essere giudicate anche sulla base dei rilievi.

 

  Il 19/06/2024 alle 11:00, vindar dice:

io comunque il lustro lo vedo (certo non ottimo)

Expand  

non intendevo che fosse priva di lustro. Il lustro chiaramente c'è, ad esempio sul collo e lì intorno, però mi sembra che tutto il viso e capelli del re sia sostanzialmente spento, pur avendo dei rilievi da fdc

 

  Il 19/06/2024 alle 11:00, vindar dice:

di contro, credo che l'altra non ne abbia proprio di lustro. 

Expand  

quale sarebbe sarebbe quella senza lustro, il nuovo acquisto? Se quella non ha lustro, allora non ho capito niente di lustro, il che ovviamente è altamente possibile :)

Immagino di aver detto numerose inesattezze, ma onestamente su questo aspetto del lustro, lustro "spento" etc ho ancora tantissimi dubbi


Inviato
  Il 19/06/2024 alle 12:10, tonycamp1978 dice:

 

 
Expand  

pazzesca..... 🤯

Complimenti veramente.

P.s. ma i guanti di cotone per maneggiarla? :D

  • Grazie 1

Inviato
  Il 19/06/2024 alle 12:14, QuintoSertorio dice:

pazzesca..... 🤯

Complimenti veramente.

P.s. ma i guanti di cotone per maneggiarla? :D

 
Expand  

non l'ho fatto io il video.. per dire come in 100 anni... figuriamoci quante mani l'hanno toccata😄

  • Haha 1

Inviato
  Il 19/06/2024 alle 11:32, QuintoSertorio dice:

esatto, di questa osservazione sono convinto anche io. Quindi la mia personale conclusione è che non tutte le monete sono tenute ad avere lo stesso lustro e possono essere giudicate anche sulla base dei rilievi.

 

non intendevo che fosse priva di lustro. Il lustro chiaramente c'è, ad esempio sul collo e lì intorno, però mi sembra che tutto il viso e capelli del re sia sostanzialmente spento, pur avendo dei rilievi da fdc

 

quale sarebbe sarebbe quella senza lustro, il nuovo acquisto? Se quella non ha lustro, allora non ho capito niente di lustro, il che ovviamente è altamente possibile :)

Immagino di aver detto numerose inesattezze, ma onestamente su questo aspetto del lustro, lustro "spento" etc ho ancora tantissimi dubbi

 
Expand  

si mi riferisco al nuovo acquisto. Dal video mi pare ancora più evidente che non sia lustro 

 


Inviato
  Il 19/06/2024 alle 12:27, vindar dice:

si mi riferisco al nuovo acquisto. Dal video mi pare ancora più evidente che non sia lustro 

 

 
Expand  

anche perché il lustro dovrebbe vedersi nei campi e non ''ricoprire'' l'intera moneta...mi pare smaltata...può darsi pure che sia semplicemente una cera protettiva come quella che usano i grandi musei. Resta il fatto che non è lustro quello che viene ostentato nel video... 


Inviato

@tonycamp1978

Complimenti per il nuovo acquisto che a me piace anche più di quella che già avevi. Per me invece di lustro ne ha tanto questa moneta. 

 

Marco 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Awards

Inviato

Complimenti anche da parte mia @tonycamp1978 per l'ottimo acquisto.

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

io il video non lo vedo... 😪


Inviato
  Il 21/06/2024 alle 14:39, Marfir dice:

io il video non lo vedo... 😪

 
Expand  

adesso è di nuovo visibile.. purtroppo non è servito per convincere tutti.. nonostante la perizia 🤣


Supporter
Inviato

Bellissima moneta, chi non ci vede il lustro non so cosa stia guardando 😂

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 21/06/2024 alle 14:53, Marfir dice:

Bellissima moneta, chi non ci vede il lustro non so cosa stia guardando 😂

 
Expand  

in tanto tempo che seguo questa monetazione non mi era mai capitato di vederne una così..  per cui mi sono sentito quasi obbligato a prenderla nonostante ne avessi già una

  • Mi piace 1

  • 4 settimane dopo...
Inviato
  Il 27/04/2024 alle 20:18, Oppiano dice:

 

Lotto 117 Asta Sima 3 19.4.2024

Collezione @ilnumismatico
 

REGNO D’ITALIA - Vittorio Emanuele III (1900-1943) - 5 Lire 1911 Cinquantenario Roma. Gig. 71, R AG gr. 24,99 Conservazione eccezionale

Grading/Stato: FDC ECCEZ
 

image.jpeg
 

image.jpeg

 
Expand  

Molto bello il rovescio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.