Bruzio Inviato 24 Aprile, 2024 #1 Inviato 24 Aprile, 2024 Salve, qualcuno riesce ad identificare in quale istituzione era usato questo malridotto bottone? il diametro è di 23 mm circa e a destra mi sembra di leggere REGISTRO.
gennydbmoney Inviato 24 Aprile, 2024 #2 Inviato 24 Aprile, 2024 Il 24/04/2024 alle 20:39, Bruzio dice: Salve, qualcuno riesce ad identificare in quale istituzione era usato questo malridotto bottone? il diametro è di 23 mm circa e a destra mi sembra di leggere REGISTRO. Expand Ciao,puoi postare un'immagine anche del retro?... 1
gennydbmoney Inviato 25 Aprile, 2024 #3 Inviato 25 Aprile, 2024 (modificato) Ai post 42,45 e 47 di questa discussione puoi vedere dei bottoni simili al tuo,piccole differenza nella corona e nel giglio per la stessa istituzione sono dovute a diversi produttori... Modificato 25 Aprile, 2024 da gennydbmoney 1 1
Bruzio Inviato 25 Aprile, 2024 Autore #4 Inviato 25 Aprile, 2024 Il 24/04/2024 alle 22:07, gennydbmoney dice: Ciao,puoi postare un'immagine anche del retro?... Expand Appena ritorno a casa la posto, comunque ti anticipo che c'era il marchio del produttore, ma illeggibile (almeno per me...) .
gennydbmoney Inviato 25 Aprile, 2024 #5 Inviato 25 Aprile, 2024 Il 25/04/2024 alle 10:46, Bruzio dice: Appena ritorno a casa la posto, comunque ti anticipo che c'era il marchio del produttore, ma illeggibile (almeno per me...) . Expand Magari qualche particolare potrebbe aiutarci a riconoscerlo...
Bruzio Inviato 25 Aprile, 2024 Autore #6 Inviato 25 Aprile, 2024 Il 25/04/2024 alle 19:57, Bruzio dice: Expand ecco il retro
gennydbmoney Inviato 27 Aprile, 2024 #7 Inviato 27 Aprile, 2024 Effettivamente si fa un po' fatica a capire il nome del produttore, pensavo a TAGLIONI ma potrei sbagliarmi, appena posso controllo i miei bottoni e vedo se riesco a trovare delle similitudini... Comunque è stato prodotto a Napoli, quello si legge chiaramente sotto l'attacco...
gennydbmoney Inviato 28 Aprile, 2024 #9 Inviato 28 Aprile, 2024 (modificato) Il 27/04/2024 alle 16:05, Bruzio dice: ok, grazie Expand Sono riuscito a capire chi è il produttore:De Gregorio,Montecalvario, Napoli... Allego un immagine per fare meglio comprendere ciò che leggo,lungo il giro lineare c'è il nome del luogo dove si trovava il bottonificio in questione: Montecalvario che è un quartiere di Napoli... https://it.m.wikipedia.org/wiki/Montecalvario Subito sopra l'attacco c'è il nome del produttore:De Gregorio... Subito sotto l'attacco il nome della città dove veniva prodotto il bottone: Napoli... Modificato 28 Aprile, 2024 da gennydbmoney 1
gennydbmoney Inviato 28 Aprile, 2024 #10 Inviato 28 Aprile, 2024 (modificato) Il giglio sormontato da corona veniva usato per vari enti e collegi, posto qualche esempio reperito in rete... Questo è un mio esemplare anonimo e senza neanche il nome del produttore ma sicuramente napoletano... Modificato 28 Aprile, 2024 da gennydbmoney 1
gennydbmoney Inviato 28 Aprile, 2024 #11 Inviato 28 Aprile, 2024 Il 24/04/2024 alle 20:39, Bruzio dice: mi sembra di leggere REGISTRO. Expand Sembra effettivamente di leggere REGISTRO, potrebbe essere REGISTRO E COMMERCIO?... se riesci a decifrare qualche altra lettera si potrebbe tentare anche di capire a che ente apparteneva... 1
gennydbmoney Inviato 28 Aprile, 2024 #12 Inviato 28 Aprile, 2024 Comunque è stato prodotto nella seconda metà dell' 800... 1
Bruzio Inviato 28 Aprile, 2024 Autore #13 Inviato 28 Aprile, 2024 Il 28/04/2024 alle 17:05, gennydbmoney dice: Comunque è stato prodotto nella seconda metà dell' 800... Expand Grazie mille per le informazioni, vedrò se posso scorgere qualche altra lettera... 1
Risposte migliori