Vai al contenuto
IGNORED

Non è una moneta, non è più un francobollo, non è ancora un notgeld; ma insomma: che cos'è?!?


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Vi ricordate la crisi delle materie prime durante e dopo la Prima Guerra Mondiale, quando il valore del metallo prezioso di una moneta superava il suo valore nominale? Io no, non ero ancora nato. 😁

Quando, durante e soprattutto dopo la Grande Guerra, le materie prime scarseggiarono e i prezzi dei metalli preziosi aumentarono, causando una carenza di spiccioli, i francobolli furono occasionalmente utilizzati come sostituti. Per garantire che il francobollo di circa 20 x 25 mm - che doveva essere nuovo, intonso - non potesse essere scambiato per un francobollo usato dopo due passaggi di mano, venivano talvolta confezionati in contenitori metallici  - spesso di alluminio - o plastici e sigillati con una pellicola (tipo le foto nei medaglioni).

Qui i miei che ho avuto l'occasione di prendere ad una mini-fiera, entrambi per 30 Euroni

_b.thumb.jpg.b34f229feb2b71ef777bbb73a76fd6fe.jpg

Pur non essendoci una data, i francobolli utilizzati da 5 e 10 Pfenning sono stati emessi solo nel 1921.

Su quello che possiamo chiamare "retro", la pubblicità di una ditta di liquori della Bassa Sassonia, la Tebbenhoff, qui sotto in una foto dell'epoca.

_1.jpg.e8041d98ba6aa5800ee2b252d948f92e.jpg

https://stadtstiftung-fuerstenau.de/ortsteil-settrup/

Alla prossima,

Njk

===================

Chi fosse interessato ad una bella carrellata di altri esemplari con delle interessanti descrizioni può fare un salto su questo sito:

http://www.eryx.it/dentelli/encased.htm

 

Modificato da littleEvil
  • Mi piace 7
Awards

  • littleEvil ha rinominato il titolo in Non è una moneta, non è più un francobollo, non è ancora un notgeld; ma insomma: che cos'è?!?
Inviato

Ciao

😉

Molto particolari. Io ho quello italiano Pirelli con Vittorio Emanuele lll. Addirittura sulle schede Pitotto, si evince che vi sono anche delle varianti. 

Sono stati usati da diversi paesi. Sono oggetti molto caratteristici e culturalmente ricchi di storia perchè come hai ben esposto, raccontano di carenze di metalli,guerra ed emergenza. 

Riccardo

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 23/04/2024 alle 18:58, littleEvil dice:

Non è una moneta, non è più un francobollo, non è ancora un notgeld; ma insomma: che cos'è?!?

Expand  

Un monebollo o una francomoneta.


Inviato

Troverete questa discussione molto interessante:

 

 

  • Grazie 1

Inviato
  Il 23/04/2024 alle 23:06, ART dice:

Un monebollo o una francomoneta.

Expand  

Nonchè monebollogeld o francomonetgeld.


Supporter
Inviato
  Il 23/04/2024 alle 19:34, caravelle82 dice:

Ciao

😉

Molto particolari. Io ho quello italiano Pirelli con Vittorio Emanuele lll. Addirittura sulle schede Pitotto, si evince che vi sono anche delle varianti. 

Sono stati usati da diversi paesi. Sono oggetti molto caratteristici e culturalmente ricchi di storia perchè come hai ben esposto, raccontano di carenze di metalli,guerra ed emergenza. 

Riccardo

 
Expand  

Anch'io è uguale?

IMG_20240426_102955.jpg

  Il 26/04/2024 alle 08:31, Jagher dice:

Anch'io è uguale?

IMG_20240426_102955.jpg

 
Expand  

 

IMG_20240426_103451.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 26/04/2024 alle 08:31, Jagher dice:

Anch'io è uguale?

IMG_20240426_102955.jpg

 

IMG_20240426_103451.jpg

 
Expand  

Bravissimo😁

Sulle schede Paolo Pitotto, scaricabili online, vi sono mooooooltissimi gettoni classificati dal grande Paolo 🙏🏼, tra cui questo, che ha delle varianti, di rarità diverse😁


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.