Vai al contenuto
IGNORED

13 aprile 2024, “ La moneta al tempo di San Nilo “, evento AISN con Nip e Comitato Numismatico Italiano


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Importante Giornata di studi  il 13 aprile 2024 a Grottaferrata con esimi e importanti accademici e studiosi di numismatica per celebrare il millenario della nascita dell’Abbazia di Grottaferrata ( 1024-2024 ).

Evento che è’ stato organizzato dalla Accademia Italiana di Studi Numismatici con la Nip e il Comitato Numismatico Italiano.

Qui sotto l’evento degli interventi, ingresso libero.

 

 

IMG_0117.jpeg

Modificato da dabbene
  • Grazie 1

Inviato

È’ un evento a cui parteciperò che ha richiesto una grande organizzazione in particolare da parte di Umberto Moruzzi e di Stefano Bertuzzi con autorevoli protagonisti della numismatica in una location storica e prestigiosa.
E’ frutto e grazie anche di una collaborazione attiva e virtuosa da parte di due importanti Associazioni quali l’Accademia Italiana di Studi Numismatici e i Numismatici Italiani Professionisti insieme al nuovo Comitato Numismatico Italiano che questo importante evento verrà realizzato.

  • Mi piace 1

Inviato

Ulteriori info della Nip in merito alla Giornata di Studi di Grottaferrata 

image.png


Inviato

Domani gli eventi collaterali sopra riportati  della Giornata di Studi di sabato di Grottaferrata

IMG_0275.jpeg

IMG_0274.jpeg


Inviato

Ieri c’è stata l’importante Giornata di studi  a Grottaferrata con esimi e importanti accademici e studiosi di numismatica per celebrare il millenario della nascita dell’Abbazia di Grottaferrata ( 1024-2024 ).

Evento che è’ stato organizzato dalla Accademia Italiana di Studi Numismatici con Numismatici Italiani Professionisti e il Comitato Numismatico Italiano.
Qui sotto posterò un po’ di immagini per testimoniare la Giornata di Studi che ha avuto una valenza scientifica, storica e di impatto visivo grazie anche alla location straordinaria dell’Abbazia di Grottaferrata.

IMG_0567.jpeg

  • Mi piace 2

Inviato

Molte le relazioni interessanti, tra le iniziali quella di Stefano Bertuzzi 

IMG_0579.jpeg

A seguire quella Andrea Saccocci 

IMG_0578.jpeg


Inviato

Michele Asolati ha invece parlato della tradizione bizantina nella monetazione dell’anno 1000

IMG_0581.jpeg


  • uzifox in primo piano e ha rimosso la discussione da quelle importanti questo topic
Inviato

Le influenze bizantine islamiche le abbiamo viste nell’intervento di Arianna D’Ottone 

IMG_0592.jpeg


Inviato
Il 14/4/2024 alle 18:33, dabbene dice:

Ieri c’è stata l’importante Giornata di studi  a Grottaferrata con esimi e importanti accademici e studiosi di numismatica per celebrare il millenario della nascita dell’Abbazia di Grottaferrata ( 1024-2024 ).

Evento che è’ stato organizzato dalla Accademia Italiana di Studi Numismatici con Numismatici Italiani Professionisti e il Comitato Numismatico Italiano.
Qui sotto posterò un po’ di immagini per testimoniare la Giornata di Studi che ha avuto una valenza scientifica, storica e di impatto visivo grazie anche alla location straordinaria dell’Abbazia di Grottaferrata.

IMG_0567.jpeg

 

Attendo con molto interesse la pubblicazione degli atti 🤓


Inviato
36 minuti fa, talpa dice:

Attendo con molto interesse la pubblicazione degli atti 🤓

 

Verrà fatto un libro ad hoc da parte dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici, se ho notizie ve le comunicherò.

  • Grazie 1

Inviato

Complimenti alle Associazioni che hanno organizzato e a Umberto Moruzzi e Stefano Bertuzzi per questa tre giorni numismatica e culturale veramente ben riuscita

IMG_0584.jpeg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.