Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Eccomi a voi buonasera.

Volevo chiedere un vs parere su questa moneta.

Considerandola abbastanza usurata non vi sembra strano il fatto che pesi, anche se di poco,

di più rispetto al peso originale riportato sui cataloghi ? ( 6 gr.)

Peso 6,01 diametro 23,8 mm

contorno rigato.

Grazie

IMG_3993.jpg

IMG_3996.jpg

IMG_3995.jpg

IMG_3994.jpg


Inviato
  Il 21/03/2024 alle 21:06, besson dice:

Eccomi a voi buonasera.

Volevo chiedere un vs parere su questa moneta.

Considerandola abbastanza usurata non vi sembra strano il fatto che pesi, anche se di poco,

di più rispetto al peso originale riportato sui cataloghi ? ( 6 gr.)

Peso 6,01 diametro 23,8 mm

contorno rigato.

Grazie

IMG_3993.jpg

IMG_3996.jpg

IMG_3995.jpg

IMG_3994.jpg

 
Expand  

Ciao

anche in questo caso siamo sul MB. Un centigrammo di eccedenza di peso lo valuterei un elemento statisticamente trascurabile.


Supporter
Inviato
  Il 21/03/2024 alle 21:24, Scudo1901 dice:

Ciao

anche in questo caso siamo sul MB. Un centigrammo di eccedenza di peso lo valuterei un elemento statisticamente trascurabile.

 
Expand  

Grazie Scudo1901

Di tutti i 50 cent. leoni quello delle foto seguenti è quello col maggiore stato di conservazione.

Pensi che gli si possa attribuire Spl ?

IMG_3999.jpg

IMG_3997.jpg

IMG_3998.jpg

  Il 21/03/2024 alle 21:37, besson dice:

Grazie Scudo1901

Di tutti i 50 cent. leoni quello delle foto seguenti è quello col maggiore stato di conservazione.

Pensi che gli si possa attribuire Spl ?

IMG_3999.jpg

IMG_3997.jpg

IMG_3998.jpg

 
Expand  

Peccato contorno liscio


Inviato
  Il 21/03/2024 alle 21:37, besson dice:

Grazie Scudo1901

Di tutti i 50 cent. leoni quello delle foto seguenti è quello col maggiore stato di conservazione.

Pensi che gli si possa attribuire Spl ?

IMG_3999.jpg

IMG_3997.jpg

IMG_3998.jpg

Peccato contorno liscio

 
Expand  

BB+ secondo me


Supporter
Inviato
  Il 21/03/2024 alle 21:44, Scudo1901 dice:

BB+ secondo me

 
Expand  

Effettivamente al D/ la scritta d'Italia è un pò usurata.

ciao


Inviato

Forse anche BB-SPL. Le teste dei leoni sono tutte presenti e la scritta "D'ITALIA" al D/ è dovuta a difetto di conio, altrimenti non si spiega come la legenda sia consumata, ma il bordo no e la sovrasti...

Come consuetudine, allego un esemplare in buona conservazione per confronto:

50centesimi1921L.thumb.jpg.4b6a36adc03dabe4ba22c9acea842960.jpg

 

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 21/03/2024 alle 21:37, besson dice:

Grazie Scudo1901

Di tutti i 50 cent. leoni quello delle foto seguenti è quello col maggiore stato di conservazione.

Pensi che gli si possa attribuire Spl ?

IMG_3999.jpg

IMG_3997.jpg

IMG_3998.jpg

Peccato contorno liscio

 
Expand  

Allo Spl non arriva, secondo me è un onesto BB con forse un +.


Inviato

salve, io direi un qSPL al R/ e BB+ al D/ non tenendo conto della debolezza di conio  cui si accennava sopra, in generale direi un bel BB+ pieno

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.