Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno ho trovato questa banconota da 20€ del Lussemburgo con questa parentesi quadra e la scritta “MB” in corrispondenza al filo di sicurezza, quanto potrebbe valere ? Su internet non c’è assolutamente niente di questo tipo

Allego che è troppo pesante: 

https://ibb.co/nkGsZbg

 


Inviato

nulla in più dei 20 € che vale, è pure bruttina e tutta acciuffata, sai che le banconote scarabocchiate potrebbero anche non prendertele? Fattele cambiare in una sede della banca d'italia 


Inviato (modificato)
  Il 21/03/2024 alle 15:48, Massimiliano Tiburzi dice:

nulla in più dei 20 € che vale, è pure bruttina e tutta acciuffata, sai che le banconote scarabocchiate potrebbero anche non prendertele? Fattele cambiare in una sede della banca d'italia 

 
Expand  

Non potrebbe trattarsi di un errore di stampa da vicino nelle foto non si vede ma ti assicuro che non è pennarello, sembra proprio stampato

Modificato da Ilnumisma

Inviato

Buonasera. Sembra un timbro parziale. Poi per le banconote non si può parlare di errore di conio perché vengono stampate, non coniate. Vale 20€. Il suo destino è quella di essere distrutta in quanto troppo usurata


Inviato

Mi accodo a quanto detto da @Pontetto


Inviato
  Il 21/03/2024 alle 16:15, Pontetto dice:

Buonasera. Sembra un timbro parziale. Poi per le banconote non si può parlare di errore di conio perché vengono stampate, non coniate. Vale 20€. Il suo destino è quella di essere distrutta in quanto troppo usurata

 
Expand  

Stavo pensando a un’altra moneta da 20 cent che aveva errore di conio perciò 


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 21/03/2024 alle 15:35, Ilnumisma dice:

Buongiorno ho trovato questa banconota da 20€ del Lussemburgo con questa parentesi quadra e la scritta “MB” in corrispondenza al filo di sicurezza

Expand  

Ciao, capita spesso di vedere qualcosa di simile, è quel che rimane di un timbro rettangolare di una banca, l'altra porzione è rimasta impressa sulla fascetta di una mazzetta.

Un biglietto da 50 euro postato tempo fa da un'altro utente :

mbmb.jpeg.2371506f387f06d8bd44d36da494b2a8.jpeg

 

in rosso la parte rimanente del timbro ricostruito al pc.

mb3.jpeg.c380a4a491cfbb558ad93107083be7d5.jpeg

 

lienablu.jpg.3b4e62b57c653a03ea95499bb40b50e9.jpg

 

20euro.jpg.e5635534804a755b7dec488755ec3c20.jpg

Comunque vedo che il tuo 20 euro è proprio in pessime condizioni.

MB stampato e meno di MB di conservazione :D

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

Inviato (modificato)
  Il 21/03/2024 alle 18:20, nikita_ dice:

Ciao, capita spesso di vedere qualcosa di simile, è quel che rimane di un timbro rettangolare di una banca, l'altra porzione è rimasta impressa sulla fascetta di una mazzetta.

Un biglietto da 50 euro postato tempo fa da un'altro utente :

mbmb.jpeg.2371506f387f06d8bd44d36da494b2a8.jpeg

 

in rosso la parte rimanente del timbro ricostruito al pc.

mb3.jpeg.c380a4a491cfbb558ad93107083be7d5.jpeg

 

lienablu.jpg.3b4e62b57c653a03ea95499bb40b50e9.jpg

 

20euro.jpg.e5635534804a755b7dec488755ec3c20.jpg

Comunque vedo che il tuo 20 euro è proprio in pessime condizioni.

MB stampato ed MB di conservazione :D

 
Expand  

Eh infatti 😂mb nel vero senso della parola 

Modificato da Ilnumisma

Inviato

Anche a me sono capitate queste....

Le fotografai solo per curiosità,chissà dove stanno mo😁

 

  Il 21/03/2024 alle 19:19, caravelle82 dice:

Anche a me sono capitate queste....

Le fotografai solo per curiosità,chissà dove stanno mo😁

 

 
Expand  

 

Screenshot_2024-03-21-20-21-14-814_com.miui.gallery.jpg

Screenshot_2024-03-21-20-21-07-775_com.miui.gallery.jpg


Inviato
  Il 21/03/2024 alle 15:35, Ilnumisma dice:

 banconota da 20€ del Lussemburgo

Expand  

Non riesco a visualizzare l'immagine ma questo è impossibile. Il Lussemburgo ha sempre affidato ad altri stati la stampa delle banconote, e sulla prima serie non ha mai usato l'identificativo assegnato (R).


Inviato
  Il 22/03/2024 alle 22:42, ART dice:

Non riesco a visualizzare l'immagine ma questo è impossibile. Il Lussemburgo ha sempre affidato ad altri stati la stampa delle banconote, e sulla prima serie non ha mai usato l'identificativo assegnato (R).

 
Expand  

Ma R è per il Lussemburgo come X per la Germania o S per l’Italia etc. di quale altro paese dovrebbe essere?


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 22/03/2024 alle 23:39, Ilnumisma dice:

Ma R è per il Lussemburgo come X per la Germania o S per l’Italia etc. di quale altro paese dovrebbe essere?

Expand  

Da quanto ne so la R era stata la prima assegnazione iniziale, mai utilizzata dal Lussemburgo.

La tua banconota di seconda generazione dovrebbe essere della Germania, ma aspetta qualcun'altro perchè non colleziono €uro.

Modificato da nikita_
Awards

Inviato

Si la banconota è stata emessa dalla Germania e,come è stato ampiamente spiegato da chi mi ha preceduto,vale venti Euro


Inviato
  Il 23/03/2024 alle 10:33, Pizzangrillo dice:

Si la banconota è stata emessa dalla Germania e,come è stato ampiamente spiegato da chi mi ha preceduto,vale venti Euro

 
Expand  

Grz delle risposte


Inviato (modificato)
  Il 22/03/2024 alle 23:39, Ilnumisma dice:

Ma R è per il Lussemburgo come X per la Germania o S per l’Italia etc. di quale altro paese dovrebbe essere?

Expand  

Questo valeva per la prima serie, mentre per la serie Europa la R corrisponde a una delle tre stamperie tedesche (le altre sono W e X).

Modificato da ART

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.