Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera ragazzi, sono sempre io… ho ritrovato nella collezione questo francobollo… è un francobollo che a me pare autentico, ma chiedo a voi più esperti di valutarlo… grazie in anticipo!

IMG_1278.jpeg

IMG_1277.jpeg

IMG_1276.jpeg

@PostOffice colgo l’occasione per sentire come stai, e sai che confido in te


Inviato

@Ptr79 se vuole aiutarmi anche lei

 


Inviato (modificato)

Regno di Sicilia, 1859, Ferdinando II.   1 Grano bruno.

  È buna cosa che sia firmato ma al momento non saprei da chi.  Le firme possono essere state messe da venditori professionisti, periti o semplicemente da i vecchi proprietari del francobollo, anticamente usava. 

Hai fatto bene a taggare @Ptr79 saprà aiutare.   Sto molto meglio grazie ma sono ancora in ospedale e senza libri posso dire poco.  

Ho tante cose per la testa al momento, quindi nel caso mi dimenticassi la prossima settimana ricordamelo, fallo ritornare alla mia attenzione, grazie ciao. 

PS.   Bene, vedo usare delle pinzette.. mi auguro siano filateliche.  

Modificato da PostOffice

Inviato (modificato)
  Il 12/03/2024 alle 14:49, PostOffice dice:

Regno di Sicilia, 1859, Ferdinando II.   1 Grano bruno.

  È buna cosa che sia firmato ma al momento non saprei da chi.  Le firme possono essere state messe da venditori professionisti, periti o semplicemente da i vecchi proprietari del francobollo, anticamente usava. 

Hai fatto bene a taggare @Ptr79 saprà aiutare.   Sto molto meglio grazie ma sono ancora in ospedale e senza libri posso dire poco.  

Ho tante cose per la testa al momento, quindi nel caso mi dimenticassi la prossima settimana ricordamelo, fallo ritornare alla mia attenzione, grazie ciao. 

PS.   Bene, vedo usare delle pinzette.. mi auguro siano filateliche.  

 
Expand  

Secondo te è autentico?!

Modificato da Federr

Inviato
  Il 12/03/2024 alle 14:49, PostOffice dice:

Regno di Sicilia, 1859, Ferdinando II.   1 Grano bruno.

  È buna cosa che sia firmato ma al momento non saprei da chi.  Le firme possono essere state messe da venditori professionisti, periti o semplicemente da i vecchi proprietari del francobollo, anticamente usava. 

Hai fatto bene a taggare @Ptr79 saprà aiutare.   Sto molto meglio grazie ma sono ancora in ospedale e senza libri posso dire poco.  

Ho tante cose per la testa al momento, quindi nel caso mi dimenticassi la prossima settimana ricordamelo, fallo ritornare alla mia attenzione, grazie ciao. 

PS.   Bene, vedo usare delle pinzette.. mi auguro siano filateliche.  

 
Expand  

Confermo, la firma è di Cardillo


Inviato

@Ptr79 sapresti dirmi il valore di catalogo?


Inviato

Queste sono le due firme.

Se lo hai acquistato da lui personalmente ed hai un certificato peritale, la sua firma sul retro è sicuramente garanzia in quanto un commerciante/perito ci mette la faccia.   Pertanto non firmerebbe mai un falso. 

Se invece non è arrivato da lui , sappi che compaiono sempre più frequentemente su eBay o altri siti francobolli con firme false.   Sarebbe utile sapere come è arrivato a te. 

Mettiamo ipoteticamente che il francobollo da catalogo valga 30€ ,  in questo caso nessuno lo falsificherebbe, perché fare degli ottimi falsi costerebbe di più.  

Se invece ne valesse 500€ da catalogo qualche sospetto nascerebbe e richiederebbe delle verifiche peritali. 

Se ti può tranquillizzare a me ad occhio per quello che vedo a schermo, mi piace e lo percepisco come autentico, soprattutto dal dietro, ma ti prego prendimi con le pinze .

Se anche fosse un falso antico creato per frodare la posta dell' epoca, avrebbe un suo valore a volte anche maggiore.  I falsi d'epoca sono molto ricercati dai collezionisti di ASI Antichi Stati Italiani e periti,  perché vengono usati come confronto. 

Se fosse un falso moderno ma non credo, il gioco non varrebbe la candela.  

IMG_1277.jpeg.a94ef0bd203cec45e3a621d657fa8402.jpeg

cardilloballabio (2).jpg


Inviato

Dunque, 1 grano 1859 Bruno ruggine con linguella o tracce valutato a catalogo 55.000 euro. Fosse verde oliva grigiastro 2.000 euro o verde oliva chiaro 500 euro. Complimenti!

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 12/03/2024 alle 19:13, PostOffice dice:

Queste sono le due firme.

Se lo hai acquistato da lui personalmente ed hai un certificato peritale, la sua firma sul retro è sicuramente garanzia in quanto un commerciante/perito ci mette la faccia.   Pertanto non firmerebbe mai un falso. 

Se invece non è arrivato da lui , sappi che compaiono sempre più frequentemente su eBay o altri siti francobolli con firme false.   Sarebbe utile sapere come è arrivato a te. 

Mettiamo ipoteticamente che il francobollo da catalogo valga 30€ ,  in questo caso nessuno lo falsificherebbe, perché fare degli ottimi falsi costerebbe di più.  

Se invece ne valesse 500€ da catalogo qualche sospetto nascerebbe e richiederebbe delle verifiche peritali. 

Se ti può tranquillizzare a me ad occhio per quello che vedo a schermo, mi piace e lo percepisco come autentico, soprattutto dal dietro, ma ti prego prendimi con le pinze .

Se anche fosse un falso antico creato per frodare la posta dell' epoca, avrebbe un suo valore a volte anche maggiore.  I falsi d'epoca sono molto ricercati dai collezionisti di ASI Antichi Stati Italiani e periti,  perché vengono usati come confronto. 

Se fosse un falso moderno ma non credo, il gioco non varrebbe la candela.  

IMG_1277.jpeg.a94ef0bd203cec45e3a621d657fa8402.jpeg

cardilloballabio (2).jpg

 
Expand  

Grazie caro, sempre una garanzia… me lo hanno proposto in vendita a 60€

  Il 12/03/2024 alle 20:23, Ptr79 dice:

Dunque, 1 grano 1859 Bruno ruggine con linguella o tracce valutato a catalogo 55.000 euro. Fosse verde oliva grigiastro 2.000 euro o verde oliva chiaro 500 euro. Complimenti!

 
Expand  

Grazie mille caro


Inviato

Ricordo che i francobolli con varianti di colore andrebbero sempre visti dal vivo e che queste varianti sono un campo minato per qualsiasi collezionista.    

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 12/03/2024 alle 20:39, PostOffice dice:

Ricordo che i francobolli con varianti di colore andrebbero sempre visti dal vivo e che queste varianti sono un campo minato per qualsiasi collezionista.    

 
Expand  

Giustissimo, infatti provi a chiedere la perizia


Inviato

Personalmente se viene da un venditore sul web non lo comprerei.. per quella cifra meglio una seconda o terza scelta da un negozio di filatelia reale.   

  Il 12/03/2024 alle 20:49, Federr dice:

Giustissimo, infatti provi a chiedere la perizia

Expand  

Non ho capito cosa vuoi dire.. scusa..

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 12/03/2024 alle 20:50, PostOffice dice:

Personalmente se viene da un venditore sul web non lo comprerei.. per quella cifra meglio una seconda o terza scelta da un negozio di filatelia reale.   

Non ho capito cosa vuoi dire.. scusa..

 
Expand  

Provo a chiedere il documento della perizia

  Il 12/03/2024 alle 20:52, Federr dice:

Provo a chiedere il documento della perizia

 
Expand  

Il correttore maledetto


Inviato
  Il 12/03/2024 alle 20:52, Federr dice:

Provo a chiedere il documento della perizia

Il correttore maledetto

 
Expand  

Mi ha riferito che è senza certificato…. Cosa mi consigliate?! Prendo o lascio andare?


Inviato (modificato)

Personalmente non acquisto dal web, .. tipo eBay o cose simili. .. né a 60€ né a 5€.   

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 12/03/2024 alle 21:47, PostOffice dice:

Personalmente non acquisto dal web, .. tipo eBay o cose simili. .. né a 60€ né a 5€.   

 
Expand  

È un negozio anche online 

  Il 12/03/2024 alle 23:34, Federr dice:

È un negozio anche online 

 
Expand  

Fisico che vende anche online


Inviato (modificato)
  Il 12/03/2024 alle 23:34, Federr dice:

È un negozio anche online 

Fisico che vende anche online

 
Expand  

Se è un negozio di un professionista filatelico immagino non abbia difficoltà a certificarlo. Se un negozio di non specializzato forse meglio approcciarli quando si è dei veri professionisti. A mio avviso non conta tanto il mezzo, quanto la professionalità di quello che è dall’altra parte del bancone

Modificato da Ptr79
  • Mi piace 2

Inviato
  Il 12/03/2024 alle 23:37, Ptr79 dice:

Se è un negozio di un professionista filatelico immagino non abbia difficoltà a certificarlo. Se un negozio di non specializzato forse meglio approcciarli quando si è dei veri professionisti. A mio avviso non conta tanto il mezzo, quanto la professionalità di quello che è dall’altra parte del bancone

 
Expand  

È un pezzo periziato, l’unico senza certificato ma con la firma del perito…


Inviato

Bah! La conversazione va verso uno stallo.. il venditore è professionista? Se è professionista rilascia fattura con descrizione di quel che vende. In caso di problemi, potrebbe passare dei guai. Più che la perizia guarderei chi glielo vende. Se non è un professionista che le garantisce quel che vende, io non lo prenderei! Poi per carità! Se lo vuole prendere non è che deve sentire i miei consigli, se le piace libero di comprarlo 

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 12/03/2024 alle 23:44, Ptr79 dice:

Bah! La conversazione va verso uno stallo.. il venditore è professionista? Se è professionista rilascia fattura con descrizione di quel che vende. In caso di problemi, potrebbe passare dei guai. Più che la perizia guarderei chi glielo vende. Se non è un professionista che le garantisce quel che vende, io non lo prenderei! Poi per carità! Se lo vuole prendere non è che deve sentire i miei consigli, se le piace libero di comprarlo 

 
Expand  

Certo, è un venditore di’ francobolli, alcuni però iati con certificato ed altri senza… rilascia fattura etc… 

  Il 13/03/2024 alle 20:30, Federr dice:

Certo, è un venditore di’ francobolli, alcuni però iati con certificato ed altri senza… rilascia fattura etc… 

 
Expand  

Magic stamps 


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.