Vai al contenuto
IGNORED

Parere su asse Caligola


Miglior Risposta Inviata da Adelchi66,

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti, spero di postare nella sezione giusta, vorrei un vostro parere/giudizio su questo asse di Caligola che vorrei comprare, ciò che mi frena è la patina bluastra artificiale, secondo voi che valore può avere? La patina artificiale la rovina inesorabilmente? Grazie infinite a tutti per l’attenzione, buon proseguimento di giornata e cari saluti :) 

IMG_1976.jpeg

IMG_1977.jpeg


Inviato

Ciao, giusto per imparare qualcosa, visto che di patine ci capisco poco. Come mai pensi sia artificiale?


Inviato (modificato)

A me non piace per niente. Mi puzza di copia.
Peso e diametro?

 

Modificato da Vel Saties

Inviato
  Il 08/03/2024 alle 18:03, Nibbi dice:

Ciao, giusto per imparare qualcosa, visto che di patine ci capisco poco. Come mai pensi sia artificiale?

 
Expand  

Ciao Nibbi, grazie per l’interessamento, perché c’è scritto sull’annuncio di vendita purtroppo 

  Il 08/03/2024 alle 18:13, Vel Saties dice:

A me non piace per niente. Mi puzza di copia.
Peso e diametro?

 

 
Expand  

Ciao Vel, grazie per la risposta e l’interessamento :) allora pesa 10.24g ed il diametro è 29mm. Che ne pensi?


Inviato

Qualcuno che può aiutarmi e ne sa di più gentilmente? Grazie a tutti 


  • MIGLIOR RISPOSTA
Inviato

Moneta troppo rotonda, troppo centrata, troppo patinata, troppo evanescente nei rilievi,troppo..


Inviato
  Il 08/03/2024 alle 21:05, Adelchi66 dice:

Moneta troppo rotonda, troppo centrata, troppo patinata, troppo evanescente nei rilievi,troppo..

 
Expand  

Grazie mille Adelchi :) Sono d’accordo, anche a me è puzzata subito però non sono così esperto..


Inviato
  Il 09/03/2024 alle 07:31, torpedo dice:

Moneta che non convince nemmeno me.

 
Expand  

Sposo in pieno! Ma la cosa disarmante è che è di un’asta…ormai bisogna stare attenti anche con loro purtroppo 


Inviato
  Il 09/03/2024 alle 07:35, Moro85000 dice:

Sposo in pieno! Ma la cosa disarmante è che è di un’asta…ormai bisogna stare attenti anche con loro purtroppo 

 
Expand  

Io non faccio le antiche, ma in quel campo bisogna stare molto attenti alle fregature.


Inviato

Niente di nuovo,non è la prima volta,e non sarà l'ultima,che un falso passa da un' asta...


Inviato
  Il 09/03/2024 alle 07:38, torpedo dice:

Io non faccio le antiche, ma in quel campo bisogna stare molto attenti alle fregature.

 
Expand  

Assolutamente! Sono le più taroccate infatti quando le vedo così perfette non le prendo anche perché se ci ragioni comunque sono monete di 1700/2000 anni che sono passate di mano in mano e rimaste sottoterra per secoli e secoli, è impossibile uno stato di conservazione così alto, alcune le vedi sembrano fior di conio…ma dai sù

  Il 09/03/2024 alle 07:44, gennydbmoney dice:

Niente di nuovo,non è la prima volta,e non sarà l'ultima,che un falso passa da un' asta...

 
Expand  

Si Genny di fatti quando le vedo così perfette mollo subito, come spiegavo a Torpedo, anche ragionandoci come fanno alcune monete dopo più di 1000 anni sotto terra, già parzialmente usurate comunque dall’uso comune dell’epoca ad essere in queste condizioni così perfette?! Nel dubbio non le prendo proprio, alcune le vedi sembrano fior di conio..ma dai impossibile! 


Inviato
  Il 09/03/2024 alle 08:15, Moro85000 dice:

Assolutamente! Sono le più taroccate infatti quando le vedo così perfette non le prendo anche perché se ci ragioni comunque sono monete di 1700/2000 anni che sono passate di mano in mano e rimaste sottoterra per secoli e secoli, è impossibile uno stato di conservazione così alto, alcune le vedi sembrano fior di conio…ma dai sù

Si Genny di fatti quando le vedo così perfette mollo subito, come spiegavo a Torpedo, anche ragionandoci come fanno alcune monete dopo più di 1000 anni sotto terra, già parzialmente usurate comunque dall’uso comune dell’epoca ad essere in queste condizioni così perfette?! Nel dubbio non le prendo proprio, alcune le vedi sembrano fior di conio..ma dai impossibile! 

 
Expand  

Sono d'accordo con te, considera però che in certi casi ho visto monete antiche autentiche, che sembravano perfette praticamente in FDC, in asta queste monete spuntano prezzi altissimi ovviamente.


Inviato
  Il 09/03/2024 alle 08:22, torpedo dice:

Sono d'accordo con te, considera però che in certi casi ho visto monete antiche autentiche, che sembravano perfette praticamente in FDC, in asta queste monete spuntano prezzi altissimi ovviamente.

 
Expand  

Si si certo, ovviamente, il mio era un esempio in linea generale, io mi muovo in questa maniera perché tanto non devo rivenderle quindi per me hanno un valore storico più che economico quindi preferisco prendere una condizione meno perfetta e star sicuro che siano autentiche, preferisco così 


Inviato

Ciao a tutti . Asse molto più che dubbio. Però attenzione e mi rivolgo ai neofiti come me.Il fatto che abbia tondello regolare e sia ben centrata non ha nulla che vedere con l'autenticità o meno della stessa. Ci sono monete false con tondelli irregolari e non centrate come monete autentiche con tondello circolare e ben centrate. Queste sono caratteristiche assolutamente non dirimenti. La moneta va esaminata nel suo complesso percui massima attenzione, sempre 🙂

ANTONIO 

  • Mi piace 4

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Comunque non la bollerei così in fretta come falso.

probabilmente la patina artificiale le fa perdere la maggior parte del suo valore, ma personalmente non vedo segnali di allarme. Se vedete la parte non patinata, anche se poca, sembra coerente.

L’evanescenza sembra quasi dovuta proprio alla patina.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 19/03/2024 alle 22:09, Nibbi dice:

Comunque non la bollerei così in fretta come falso.

probabilmente la patina artificiale le fa perdere la maggior parte del suo valore, ma personalmente non vedo segnali di allarme. Se vedete la parte non patinata, anche se poca, sembra coerente.

L’evanescenza sembra quasi dovuta proprio alla patina.

 
Expand  

Si probabilmente la patina artificiale all’occhio la rende “falsa”, ma anche il ritocco malfatto nella parte alta della testa, orribile..


Inviato
  Il 20/03/2024 alle 07:22, Moro85000 dice:

Si probabilmente la patina artificiale all’occhio la rende “falsa”, ma anche il ritocco malfatto nella parte alta della testa, orribile..

 
Expand  

Sarebbe bello vedere anche qualche foto del bordo della moneta.


Inviato
  Il 20/03/2024 alle 07:27, torpedo dice:

Sarebbe bello vedere anche qualche foto del bordo della moneta.

 
Expand  

Eh non è mia Torpedo, neanche io l’ho vista purtroppo 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.