Vai al contenuto
IGNORED

Denario di Settimio Severo, Genio


Risposte migliori

Inviato

Ciao, oggi condivido un denario dell'imperatore Settimio Severo ( 193-211 d.C.) con la rappresentazione sul rovescio del Genio ( Genius) coniato a Roma nel 207/208 d.C. . Divinità quelle dei Genii molto interessanti che riguardavano la vita quotidiana delle persone percui venivano venerati, invocati e gratificati sempre affinché tutto andasse bene. Di origini antichissimi anche la vita degli Etruschi e dei Greci era accompagnata da tali entità che si possono considerare come delle figure intermedie che facevano da tramite tra gli dei e gli uomini. Ritornando alla moneta quello rappresentato sul rovescio dovrebbe essere il Genio Augusto ( Genius Augusti) con cornucopia dell'abbondanza, patera ed altare sacrificale. Era un messaggio diretto dell'imperatore che voleva rassicurare tutti sul fatto che si sarebbe sempre adoperato in prima persona ( come Pater Patrie) per il bene dell'impero e quindi del popolo romano. Un argomento questo dei Genii che approfondirò con piacere. Qualsiasi intervento in merito sarà molto gradito. Da esame diretto il denario risulta coniato ( spero ai tempi di Settimio 🙂), centrato, con buon metallo ed una discreta patina ( forse in passato non ha subito pulizia aggressiva) ed ha circolato svolgendo la sua funzione di moneta. Grazie ed alle prossime 

ANTONIO 

18 mm               3,03 g           RIC 220 

1000043205-01.jpeg

1000043372-01.jpeg

1000042894-01.jpeg

1000042895-01.jpeg

Statua del Genio Augusto presso I Musei Vaticani a Roma ed un affresco raffigurante i Genii. 

1000043381-01.jpeg

1000043382-01.jpeg

  • Mi piace 2

Inviato

Resti del tempio del Genio Augusto ( o di Mercurio) fatto erigere dall'imperatore Vespasiano a Pompei.

1000043379-01.jpeg


Supporter
Inviato

Bel denario, il rovescio mi piace moltissimo 😃

Dei Severi mi mancano ancora Settimio e Alessandro (senza contare 2 Giulie...), di Settimio mi è sempre piaciuta la particolarità della barba 🙂

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.