Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

20240223_112545.jpg

Buon pomeriggio. Domanda. Nella biblioteca di un museo in Russia ho visto libri di numismatica. I libri furono portati dalla Germania dopo la guerra nel 1946. I libri dicono che provengono dalla Biblioteca di Milano.
Che razza di biblioteca è questa?
Grazie.


Inviato

aus der bibliothek grillo-Mailand

Libri del XIX secolo. Secondo le monete d'Italia.
L'iscrizione è in tedesco.
 


Inviato

Strano che sia una nota italiana. Probabilmente il proprietario tedesco ha messo il timbro per ricordare la provenienza.

Arka

Diligite iustitiam


Inviato
  Il 23/02/2024 alle 09:11, Arka dice:

Strano che sia una nota italiana. Probabilmente il proprietario tedesco ha messo il timbro per ricordare la provenienza.

Arka

Diligite iustitiam

 
Expand  

Sì, questo è davvero strano. Ma questo significa che prima della guerra a Milano c'era una biblioteca - GRILLO.
E mi chiedevo se forse sapevi di cosa si trattava.


Inviato
  Il 23/02/2024 alle 10:30, Brios dice:

biblioteca - GRILLO.

Expand  

Non conosco una biblioteca Grillo, forse potrebbe essere un libro appartenente ad una collezione privata, e Grillo potrebbe essere il cognome del proprietario.


Inviato
  Il 23/02/2024 alle 13:06, ARES III dice:

Non conosco una biblioteca Grillo, forse potrebbe essere un libro appartenente ad una collezione privata, e Grillo potrebbe essere il cognome del proprietario.

 
Expand  

Ciao. Penso di sì. Ho cercato e ci sono famiglie con questo cognome a Milano. Ma qualcos'altro è interessante. Ci sono molti di questi libri. E ho pensato che forse c'era un famoso numismatico di Milano.


Inviato
  Il 23/02/2024 alle 13:13, Brios dice:

Ciao. Penso di sì. Ho cercato e ci sono famiglie con questo cognome a Milano. Ma qualcos'altro è interessante. Ci sono molti di questi libri. E ho pensato che forse c'era un famoso numismatico di Milano.

 
Expand  

Potrebbe, ma io non sono di Milano e non conosco bene l'ambiente numismatico meneghino (è un sinonimo di milanese).

 


Supporter
Inviato (modificato)

Ciao!

In rete ho trovato che Guglielmo Grillo fu un importante collezionista numismatico di MIlano. Scrissi anche diversi opuscoli e libri di numismatica a cavallo del 1900. non sarebbe strano che quel libro provenisse dalla sua biblioteca.

saluti

luciano

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjNtbm_z8GEAxUaQ_EDHUhABYEQFnoECBoQAQ&url=https%3A%2F%2Fnumismaticaferrarese.bidinside.com%2Fit%2Fcat%2F334%2F21%2Fopuscoli-di-numismatica-medievali%2F3%2F&usg=AOvVaw2XD2Ika-_Z7m45oxVCISwa&opi=89978449

Modificato da 417sonia
  • Grazie 1

Supporter
Inviato

E' citato anche in questa vecchia discussione

 


Inviato
  Il 23/02/2024 alle 14:02, 417sonia dice:

Ciao!

In rete ho trovato che Guglielmo Grillo fu un importante collezionista numismatico di MIlano. Scrissi anche diversi opuscoli e libri di numismatica a cavallo del 1900. non sarebbe strano che quel libro provenisse dalla sua biblioteca.

saluti

luciano

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjNtbm_z8GEAxUaQ_EDHUhABYEQFnoECBoQAQ&url=https%3A%2F%2Fnumismaticaferrarese.bidinside.com%2Fit%2Fcat%2F334%2F21%2Fopuscoli-di-numismatica-medievali%2F3%2F&usg=AOvVaw2XD2Ika-_Z7m45oxVCISwa&opi=89978449

 
Expand  

Molte grazie. Il destino delle persone e delle cose è imprevedibile. Questi libri erano nella biblioteca della casa di uno stimato numismatico a Milano. Poi li ha comprati un tedesco. Poi i libri finirono nel Museo Russo dopo la guerra.


Inviato

Propendo anche io per la biblioteca privata acquisita e trasferita.
In parte è capitato a quella - enorme - che non ho mai visto di mio nonno alienata dalla nonna in tempi difficili.

Ogni tanto mi chiamano degli studiosi per sapere se abbiamo ancora questo o quel manoscritto.


Inviato
  Il 23/02/2024 alle 16:16, Vel Saties dice:

Ogni tanto mi chiamano degli studiosi per sapere se abbiamo ancora questo o quel manoscritto.

Expand  

Digli semplicemente che al momento il volume in questione non è consultabile perché in restauro....


Inviato
  Il 23/02/2024 alle 17:21, ARES III dice:

Digli semplicemente che al momento il volume in questione non è consultabile perché in restauro....

Expand  

Un momento che dura da 70 anni 🤣

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 23/02/2024 alle 18:23, Vel Saties dice:

Un momento che dura da 70 anni 🤣

 
Expand  

Ma è il tempo che ci vuole...per fare un buon lavoro bisogna avere pazienza! E poi si sa che i restauratori (si scherza) hanno la cattiva abitudine di non consegnare mai in tempo i lavori...


Inviato
  Il 23/02/2024 alle 19:25, ARES III dice:

Ma è il tempo che ci vuole...per fare un buon lavoro bisogna avere pazienza! E poi si sa che i restauratori (si scherza) hanno la cattiva abitudine di non consegnare mai in tempo i lavori...

 
Expand  

Quando si dice la meticolosità...

 


Inviato

Chissà se la libreria del numismatico milanese, per diventare, in tutto od in parte,  tedesca, sia passata attraverso una vendita all'asta .

 

 

 

 


Inviato
  Il 23/02/2024 alle 19:53, Vel Saties dice:

Quando si dice la meticolosità...

 

 
Expand  

Essere ottimista. Lo prevedo. L’Europa raggiungerà presto un punto in cui ci sarà ancora una volta una ridistribuzione del denaro, della terra, dei diritti e delle libertà.
Avrai la possibilità di restituire i libri di tuo nonno o di perdere quelli rimasti.
Mi dispiace. Scherzo triste.


Inviato
  Il 01/03/2024 alle 10:58, Brios dice:

ridistribuzione

Expand  

Una volta basta ed avanza (se ci si perde....)


Inviato
  Il 01/03/2024 alle 18:49, ARES III dice:

Una volta basta ed avanza (se ci si perde....)

 
Expand  

Tu ed io non saremo interrogati su questo argomento.)) Questo è stato deciso per noi. Un'altra domanda è che tipo di partecipazione prenderemo in questi eventi.


Inviato
  Il 02/03/2024 alle 13:36, Brios dice:

Tu ed io non saremo interrogati su questo argomento.)) Questo è stato deciso per noi. Un'altra domanda è che tipo di partecipazione prenderemo in questi eventi.

 
Expand  

Forse saremo tutti sulla stessa barca...il prossimo anno....

 


Inviato
  Il 02/03/2024 alle 13:50, ARES III dice:

Forse saremo tutti sulla stessa barca...il prossimo anno....

 

 
Expand  

Scusa ma puoi fare chiarezza? Le barche sono diverse. Titanico. L'Arca di Noè, sottomarino nucleare russo con missili.
Su che barca saremo?


Inviato
  Il 04/03/2024 alle 07:33, Brios dice:

Titanico

Expand  

No, non amo le tragedie, o al meno quelle in cui dovrei esserci anch'io!

  Il 04/03/2024 alle 07:33, Brios dice:

L'Arca di Noè,

Expand  

Già questo è già molto meglio: affidabilità ma soprattutto sicurezza di arrivare sano e salvo, grazie a  Qualcuno che dall'Alto ti aiuta.

  Il 04/03/2024 alle 07:33, Brios dice:

sottomarino nucleare russo con missili

Expand  

Non male come scelta: ma i missili a bordo sono però i Sarmat ? Perché sarei più tranquillo.


Inviato
  Il 04/03/2024 alle 08:09, ARES III dice:

No, non amo le tragedie, o al meno quelle in cui dovrei esserci anch'io!

Già questo è già molto meglio: affidabilità ma soprattutto sicurezza di arrivare sano e salvo, grazie a  Qualcuno che dall'Alto ti aiuta.

Non male come scelta: ma i missili a bordo sono però i Sarmat ? Perché sarei più tranquillo.

 
Expand  

A proposito dell'Arca di Noè. Devi essere preparato, i tuoi vicini saranno sicuramente rumeni)). Tradiscono sempre i loro alleati in guerra e sopravvivono sempre.

2 . In sottomarino. Dobbiamo pensare a come scriveremo sul forum La Moneta? Posta di piccioni?

  • Haha 1

Inviato
  Il 04/03/2024 alle 08:33, Brios dice:

sicuramente rumeni)).

Expand  

E sì come no.... Adesso ci mettiamo a salvare tutti...

Scherzi a parte: sulla questione della fedeltà dei Rumeni hai più che ragione. Infatti nella prima guerra mondiale erano prima alleati, poi sono passati al nemico, poi sono tornati alleati ed infine ancora nemici. Altro che doppio gioco, hanno fatto il quadruplo! Complimenti, dei veri maestri!

  Il 04/03/2024 alle 08:33, Brios dice:

Dobbiamo pensare a come scriveremo sul forum La Moneta? Posta di piccioni?

Expand  

Usando naturalmente i satelliti di Starlink!

PS: ogni riferimento a cose, fatti o persone di oggi, è puramente casuale.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.