Vai al contenuto
IGNORED

Bottone antico retro


Risposte migliori

Inviato

Salve, ho trovato un bottone antico qualcuno mi sa dare informazioni più dettagliate.Grazie.

IMG-20240222-WA0000.jpg


Inviato
  Il 22/02/2024 alle 19:18, Oppiano dice:

Un minimo di presentazione, no?

Sposto

 
Expand  

forse sarebbe il caso di accorpare con la precedente discussione:

 


Inviato

comunque dovrebbe trattarsi di un bottone civile, in stile Art Nouveau di fine ottocento-inizio novecento.


Inviato
  Il 22/02/2024 alle 21:05, Bruzio dice:

comunque dovrebbe trattarsi di un bottone civile, in stile Art Nouveau di fine ottocento-inizio novecento.

Expand  

Ciao Bruzio, una mia curiosità : a tuo parere, quali sono gli elementi, i particolari per cui lo fai risalire alla Art Nouveau ?

Grazie, saluti.

  Il 22/02/2024 alle 21:05, Bruzio dice:
 
Expand  

 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 23/02/2024 alle 10:16, sandokan dice:

Ciao Bruzio, una mia curiosità : a tuo parere, quali sono gli elementi, i particolari per cui lo fai risalire alla Art Nouveau ?

Grazie, saluti.

 

 
Expand  

Ciao Sandokan, penso che si tratti di quello stile per via della struttura "traforata", il soggetto rappresentante un insetto e l'appiccagnolo tipico del periodo.


Inviato

Gli elementi del bottone sono giglio centrale su campo a righe circondato da serpente che si morde la coda e più in esterno da nove stelle .....


Inviato (modificato)

bene, essendo non in ottime condizioni, dalle foto non si percepiscono subito questi soggetti che comunque sono compatibili con l'Art nouveau.

Modificato da Bruzio
  • Confuso 1

Inviato

A mio avviso è un bottone vandeano, verosimilmente di origine francese...

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 24/02/2024 alle 06:53, gennydbmoney dice:

A mio avviso è un bottone vandeano, verosimilmente di origine francese...

 
Expand  

Francese probabile, vandeano non credo proprio...

 


Inviato
  Il 24/02/2024 alle 12:09, Bruzio dice:

Francese probabile, vandeano non credo proprio...

 

 
Expand  

Ognuno può credere in ciò che vuole,ci mancherebbe...

Ho solo espresso il mio parere come tu hai espresso il tuo senza che io lo  abbia "piccato"...

Il parere che mi sono permesso di esprimere è frutto di un minimo di conoscenza che ho acquisito negli anni, essendo un appassionato di bottoni(oltre che di monete) da livrea e militari di produzione napoletana,ma in collezione ne posseggo di tutti i tipi, vandeani compresi...


Inviato
  Il 24/02/2024 alle 12:31, gennydbmoney dice:

Ognuno può credere in ciò che vuole,ci mancherebbe...

Ho solo espresso il mio parere come tu hai espresso il tuo senza che io lo  abbia "piccato"...

Il parere che mi sono permesso di esprimere è frutto di un minimo di conoscenza che ho acquisito negli anni, essendo un appassionato di bottoni(oltre che di monete) da livrea e militari di produzione napoletana,ma in collezione ne posseggo di tutti i tipi, vandeani compresi...

 
Expand  

beh, anche io ne possiedo qualcuno, vandeani e militari; quelli napoletani o borbonici ne avrò un paio o tre... a proposito, uno ancora non lo ho identificato, magari appena ho tempo, lo pubblico...


Inviato

Suppongo che si tratti di un bottone indossato da una stretta cerchia di mercenari che aderivano alla causa di George Washington durante la guerra di secessione. La domanda è perché ci sono bottoni che hanno 9 11 o 13 stelle?

 


Inviato
  Il 24/02/2024 alle 14:42, Gian barlino dice:

Assomiglia un po a questo.....

Screenshot_20240224_153743_Google.jpg

 
Expand  

Ciao,il bottone è tuo o è un'immagine presa in rete?in tal caso è presente una descrizione?...


Inviato

Il bottone è mio.

Ti ringrazio per il link che avevo già visionato ma rimane la curiosità delle nove stelle.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.