Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

avrei un paio di monete, naturalmente in condizioni scadenti, che ritengo medievali e che non so identificare... chiedo l'aiuto da casa!

Parto con la prima: da un lato croce patente in cerchio, legenda illeggibile; dall'altro mi pare di vedere un castello. Non il classico "castello tornese" che si trova su tante monete medievali, specialmente in Francia e negli stati Crociati, mi sembra ci sia un corpo centrale affiancato da due torri, forse con un tetto a spiovente; magari addirittura una chiesa? Anche qui, purtroppo, zero (o pochissime) tracce della legenda.

Qualcuno che possa fare il miracolo...? :)

Grazie anticipate a tutti

01_b.thumb.jpg.158b7d7ebd028f4c6f1ea4726a005b02.jpg 01_a.thumb.jpg.e6543fe86ecf1251c6fbdddf4605c7c2.jpg


Inviato (modificato)

Ciao,

grazie del contributo!

Cerca cerca in effetti ero arrivato lì anch'io, ma (potevo anche fermarmi...) continuando mi è arrivato un dubbio... anzi due!

Primo dubbio:

https://www.acsearch.info/search.html?id=1028621

Secondo dubbio:

Denier - John I - Lordship of Arlay – Numista

Per questo motivo non avevo scritto nulla, per vedere se qualcun altro si indirizzava più da una parte o dall'altra.

In realtà, il tuo post mi ha convinto a dare un'occhiata più approfondita alla moneta (che ho parcheggiato temporaneamente tra le "sconosciute"), e mi sembra di vedere un "NA" che però, maledizione, non andrebbe né nella direzione da te indicata, né in quella delle altre monete! Lo vedi a ore 4-5 nel lato con la croce, lo stile delle lettere è quello riportato su  Numista, sarebbe parte del "NAM" della legenda, ma sul lato sbagliato della moneta rispetto a quella di Namur con la legenda "MONETA NAM"... Curosamente, la "N" ha la stanghetta diagonale a rovescio, ma nelle monete medievali non è un particolare rarissimo...

Non avevo indicato dimensioni e peso, ma siamo a meno di un grammo, e una quindicina di mm  nel punto pù largo. Non riesco ad essere più preciso perché al momento l'ho messa a bagno in acqua distillata per vedere se con una ripulita riesco a scoprire qualche lettera in più.

Se dovesse emergere qualcos'altro aggiornerò il post :) 

Per completezza, l'indicazione di dove si vedono le lettere:

New-1.jpg.37ee1f0a3f5249f44c15ba0771661132.jpg

Modificato da Fiore151

Inviato (modificato)

Dopo un primo bagnetto in acqua distillata, un paio di foto a luce inclinata (non proprio radente) mi fanno decisamente propendere per la soluzione "Namur, Guglielmo I". Al diritto è visibile, in alto (ore 1) la G di GVILELMVS, al rovescio, dopo NA  si nota una M. OK, la N ha la stanghetta invertita ed è in stampatello, ma sullo Chalon cortesemente linkato da @Ale75 la scritta appare in stampatello. In assenza di ipotesi migliori, la identifico così :) 

image.thumb.png.d2a46d152c2ddc93885ac575f443c951.png

01_a_DL.jpg.bda7809ddb533372a8bbc7a68471d0e9.jpg 01_b_DL.jpg.895c8e168f3e5db7a718da85919c066c.jpg

Modificato da Fiore151
  • Grazie 1

Inviato

Scusate, ma sono un po' addormentato... lo Chalon cita la variante con la N a stanghetta rovesciata:

New-2.jpg.2ff5d4267a813817f8c8f8c2267d6155.jpg

Mistero definitivamente risolto :) 


Inviato
1 minuto fa, Ale75 dice:

Alla grande ,bravissimo 😊

No, bravo tu che mi hai trovato il catalogo :) 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.