PostOffice Inviato 11 Febbraio, 2024 #1 Inviato 11 Febbraio, 2024 (modificato) I primi francobolli in uso nel Fezzan dopo l' occupazione francese, vennero ottenuti soprastampando le poche rimanenze dei francobolli d'Italia e di Libia giacenti a Murzuk. 50c bruno di posta aerea, di questi francobolli si ebbe una tiratura di 3.783 esemplari, quindi molto bassa. Il francobollo e' catalogato nuovo su gomma non linguellato intorno ai 400€. Pero'.... la nonna con la scatola di scarpe nell' armadio. Attenzione alla giusta conservazione. Non toccare con le mani e usare appropriate card filateliche. Se non si possiede delle pinzette filateliche bisogna acquistarle, NON USARE MAI pinzette per le ciglia, danneggiano i francobolli irreparabilmente. Modificato 11 Febbraio, 2024 da PostOffice 2
Federr Inviato 11 Febbraio, 2024 #2 Inviato 11 Febbraio, 2024 Il 11/02/2024 alle 15:36, PostOffice dice: I primi francobolli in uso nel Fezzan dopo l' occupazione francese, vennero ottenuti soprastampando le poche rimanenze dei francobolli d'Italia e di Libia giacenti a Murzuk. 50c bruno di posta aerea, di questi francobolli si ebbe una tiratura di 3.783, quindi molto bassa. Il francobollo e' catalogato nuovo su gomma non linguellato intorno ai 400€. Pero'.... la nonna con la scatola di scarpe nell' armadio. Attenzione alla giusta conservazione. Non toccare con le mani e usare appropriate card filateliche. Se non si possiede delle pinzette filateliche bisogna acquistarle, NON USARE MAI pinzette per le ciglia, danneggiano i francobolli irreparabilmente. Expand Grazie!!!!
Risposte migliori