Federr Inviato 10 Febbraio, 2024 #1 Inviato 10 Febbraio, 2024 Buonasera, chiedo l’identificazione di questi due francobolli, magari sapere anche il valore e la storia. Grazie in anticipo!!! 1
PostOffice Inviato 11 Febbraio, 2024 #3 Inviato 11 Febbraio, 2024 Entrambi i francobolli sono importanti.. abbi pazienza.. non appena riesco a sedermi nello studio ti dico.
Federr Inviato 11 Febbraio, 2024 Autore #4 Inviato 11 Febbraio, 2024 vai tranquillo, hai tutto il tempo del mondo!
PostOffice Inviato 11 Febbraio, 2024 #5 Inviato 11 Febbraio, 2024 (modificato) Si e' Vittorio Emanuele II, quarta emissione di Sardegna 1855 - maggio 1863. I tuoi esemplari dovrebbero essere o giallo olivastro catalogato a 2.500€. Oppure il bistro arancio catalogato a 40€. L' annullo cerchio grande dove si nota la data 1862, e' proprio la data di emissione di questi due colori che a me sembra coevo e genuino, sono comunque francobolli da fare periziare, io su queste emissione non mi azzardo a dire altro perché l' identificazione dei colori può essere molto controversa. Attenzione alla conservazione, segni di ossidazione in alto a dx. Sono comunque francobolli importanti, non comuni per una scatola di scarpe, mi sa che la nonna aveva l' occhio filatelico. Modificato 11 Febbraio, 2024 da PostOffice
Federr Inviato 11 Febbraio, 2024 Autore #6 Inviato 11 Febbraio, 2024 3 minuti fa, PostOffice dice: Si e' Vittorio Emanuele II, quarta emissione di Sardegna 1855 - maggio 1863. I tuoi esemplari dovrebbero essere o giallo olivastro catalogato a 2.500€. Oppure il bistro arancio catalogato a 40€. L' annullo cerchio grande dove si nota la data 1862, che e' proprio la data di emissione di questi colori a me sembra coeva e genuina, sono comunque francobolli da fare periziare da un perito, io su queste emissione non mi azzardo a dire altro perché l' identificazione dei colori può essere molto controversa. Attenzione alla conservazione, segni di ossidazione in alto a dx. Grazie carissimo, provvederò a fare ciò!
Risposte migliori