Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Martedì 20 febbraio alle ore 20:45 al CCNM  (Via Kramer, 32 Milano. Citofono SEIDIPIU') si terrà una riunione informale, condotta dal Socio Fabio Songa, su un tema di monetazione romana: CONSECRATIO, Le monete di deificazione degli imperatori romani.

Verrà spiegato il termine e a cosa veniva applicato e si vedrà una carrellata di monete dei differenti imperatori con al rovescio la CONSECRATIO.

L'invito è aperto a tutti e per arricchire la serata portate le vostre monete da consultare.

                                                                        Consecratio.jpg.3b884908c6cc3e3c518ac0ab449ece9a.jpg

  • Mi piace 1

  • uzifox ha messo questo topic in primo piano
Inviato

DE GREGE EPICURI

Certo, le monete di consacrazione sono anzitutto quelle con la scritta CONSECRATIO, e la più comune e nota a tutti è sicuramente quella dedicata a Claudio il Gotico dopo la morte, con l'altare sul rovescio. Ne esistono a bizzeffe anche di imitative, a volte piccole o piccolissime (minimi e minimissimi). Ecco il rovescio di una imitativa:

3765.JPG

Però, in fondo, si potrebbero considerare monete di consacrazione tutte quelle dedicate ad un imperatore divinizzato dopo la morte, quindi con la scritta DIVUS ( o DIVO, al dativo). Il primo fu naturalmente Augusto, con il gran numero di monete fatte coniare da Tiberio, ma anche successivamente, come questa:

Z191.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

DE GREGE EPICURI

Le ultime monete di consacrazione sono quelle per i Tetrarchi; in realtà non compare la parola CONSECRATIO, ma la parola DIVO riferita al defunto; qui ad es. per Costanzo Cloro, padre di Costantino. Col passaggio al "cristianesimo ufficiale" dei figli di Costantino l'imperatore non veniva più divinizzato, per cui: fine della CONSECRATIO.

PIC_4451.png

PIC_4453.png

Qui invece c'è un leone, simbolo di coraggio e potenza, sempre per il padre di Costantino (DIVO CONSTANTIO PIO).

PIC_4894.JPG

PIC_4896.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie @gpittini, approfondiremo i temi nella serata che si preannuncia interessante sia per chi è a digiuno di monetazione romana imperiale e sia per chi già conosce il periodo.


Inviato

Buongiorno, reminder per incontro di questa sera alle 20:45.

Mi raccomando se avete monete inerenti all'incontro portatele!!!

L'incontro è  aperto a tutti.

A questa sera.


Inviato

Interessante serata con l'intervento di Fabio Songa che ci ha illustrato il significato e l'uso della parola CONSECRATIO o CONSACRATIO, le iconografie associate ad essa e gli imperatori che le hanno utilizzate nelle loro coniazioni, il tutto coadiuvato dalla consultazione di molte monete.

Alcuni momenti della serata

CCNM20.jpg.5f4e94df697d055f167781f1e8f5ba66.jpg

CCNM201.jpg.9d65b33d3e07f67a2b12efdbcccc2da7.jpg

 

  • Mi piace 1

Inviato

Serata molto interessante. 

Il bello di queste serate è il poter vedere, toccare e condividere le impressioni sulle monete "vere". Ieri più di 50 monete sono state viste, toccate e commentate dal vero durante la spiegazione. Vari i rovesci della consecratio che abbiamo potuto apprezzare.

Un grazie al socio Fabio per la presentazione.

  • Mi piace 2

  • uzifox ha rimosso questo topic da quelli in primo piano

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.