Federr Inviato 8 Febbraio, 2024 #1 Inviato 8 Febbraio, 2024 Buonasera, ho ritrovato nella mia enorme collezione di francobolli ereditati, tra cui questo francobollo. Vorrei sapere la sua storia ed il suo possibile valore (non lo vendo neanche se mi puntassero una pistola). Grazie in anticipo!!!!!
chievolan Inviato 8 Febbraio, 2024 #2 Inviato 8 Febbraio, 2024 Ti rispondo anche se non ne so niente di filatelia. Questo francobollo lo conosco per la sua sovrastampa. È un 10 heller austriaco del 1916-18. È stato spesso sovrastampato nel novembre del 1918 col nome delle terre "redente", come il trentino e il Friuli VG. Qui abbiamo infatti Regno d'Italia Venezia Giulia 3.XI.1918. Indubbiamente un importante valore storico . Un paio d'anni fa avevo pensato di prenderne uno e ricordo che il prezzo si aggirava sui venti euro.
Federr Inviato 8 Febbraio, 2024 Autore #3 Inviato 8 Febbraio, 2024 Il 08/02/2024 alle 21:03, chievolan dice: Ti rispondo anche se non ne so niente di filatelia. Questo francobollo lo conosco per la sua sovrastampa. È un 10 heller austriaco del 1916-18. È stato spesso sovrastampato nel novembre del 1918 col nome delle terre "redente", come il trentino e il Friuli VG. Qui abbiamo infatti Regno d'Italia Venezia Giulia 3.XI.1918. Indubbiamente un importante valore storico . Un paio d'anni fa avevo pensato di prenderne uno e ricordo che il prezzo si aggirava sui venti euro. Expand Grazie!!!!! @PostOffice è lei l’intenditore per eccellenza
Jagher Inviato 8 Febbraio, 2024 Supporter #4 Inviato 8 Febbraio, 2024 Il 08/02/2024 alle 19:08, Federr dice: Buonasera, ho ritrovato nella mia enorme collezione di francobolli ereditati, tra cui questo francobollo. Vorrei sapere la sua storia ed il suo possibile valore (non lo vendo neanche se mi puntassero una pistola). Grazie in anticipo!!!!! Expand Valore unificato 2019. Buona serata.
PostOffice Inviato 9 Febbraio, 2024 #5 Inviato 9 Febbraio, 2024 (modificato) Il 08/02/2024 alle 21:18, Federr dice: PostOffice è lei l’intenditore per eccellenza Expand Grazie per le belle parole, ma sono un modesto collezionista che dopo cinquant'anni sta ancora imparando. La data in soprastampa nera che vediamo 3. XI. 18. ovvero 3 novembre 1918 e' la data in cui venne siglato l’armistizio e le Forze armate italiane iniziarono la presa di possesso dei territori assegnati dal patto di Londra. Il 3 novembre gli italiani entrarono a Trento e Trieste completando poi rapidamente l’occupazione della Venezia Giulia e della Dalmazia. Nei primi giorni il servizio postale si svolse in maniera fortunosa e precaria, .. com' era d'uso all'epoca le scorte dei materiali postali abbandonati dal nemico non venivano distrutti, (non si buttava via niente non come oggi) , ma soprastampati e riusati con l' indicazione del nuovo Regno. Dobbiamo a questa saggezza questi piccoli capolavori postali pieni di storia. Questa la loro storia in breve. Le soprastampe di questi francobolli sono molto spesso false soprattutto sugli alti valori. Il tuo francobollo su frammento e' stato annullato da un timbro di POSTA MILITARE n. 83 o 93 ?? Essendo francobolli di guerra questo annullo ne comprova L' AUTENTICITÀ. Non va assolutamente staccato dal suo frammento cartaceo va lasciato così com' è. Peccato sia su frammento, se fosse stato su busta il suo valore si aggirerebbe sui 100€. Per il resto gli amici del forum hanno risposto compiutamente. Modificato 9 Febbraio, 2024 da PostOffice
PostOffice Inviato 9 Febbraio, 2024 #6 Inviato 9 Febbraio, 2024 Per mia curiosità ti vorrei chiedere se non e' troppo disturbo se potresti postare ( facendo foto dall'alto verso il basso non di sbieco possibilmente su sfondo nero) l' immagine degli altri due francobolli.
fapetri2001 Inviato 9 Febbraio, 2024 #7 Inviato 9 Febbraio, 2024 sarebbe opportuno controllare il dentello in alto a sx se è solo piegato oppure e rotto
Bradi Inviato 9 Febbraio, 2024 #8 Inviato 9 Febbraio, 2024 Il 09/02/2024 alle 11:33, fapetri2001 dice: sarebbe opportuno controllare il dentello in alto a sx se è solo piegato oppure e rotto Expand dalla foto sembra piegato
ARES III Inviato 9 Febbraio, 2024 #9 Inviato 9 Febbraio, 2024 @CdCpotresti gentilmente spostare la discussione nella sezione giusta. Grazie.
Federr Inviato 9 Febbraio, 2024 Autore #10 Inviato 9 Febbraio, 2024 Il 09/02/2024 alle 12:28, Bradi dice: dalla foto sembra piegato Expand Si! Il 09/02/2024 alle 11:30, PostOffice dice: Per mia curiosità ti vorrei chiedere se non e' troppo disturbo se potresti postare ( facendo foto dall'alto verso il basso non di sbieco possibilmente su sfondo nero) l' immagine degli altri due francobolli. Expand Certamente!!!!!! Appena arrivo a casa provvedo ad inviarle… ho ancora molti francobolli non identificati…
Federr Inviato 9 Febbraio, 2024 Autore #11 Inviato 9 Febbraio, 2024 @PostOffice ecco a te carissimo, se vuoi ho altri francobolli da identificare ahaha
CdC Inviato 9 Febbraio, 2024 #12 Inviato 9 Febbraio, 2024 Il 09/02/2024 alle 12:33, ARES III dice: @CdCpotresti gentilmente spostare la discussione nella sezione giusta. Grazie. Expand Fatto. 1 1
ARES III Inviato 9 Febbraio, 2024 #13 Inviato 9 Febbraio, 2024 Il 09/02/2024 alle 18:24, CdC dice: Fatto. Expand Grazie mille.
Federr Inviato 9 Febbraio, 2024 Autore #14 Inviato 9 Febbraio, 2024 Il 09/02/2024 alle 18:07, Federr dice: @PostOffice ecco a te carissimo, se vuoi ho altri francobolli da identificare ahaha Expand @PostOffice, sai dirmi qualcosa?
PostOffice Inviato 10 Febbraio, 2024 #15 Inviato 10 Febbraio, 2024 Certo.. non appena rientro ti dico tutto @Federr . Sono anche antichi. 1
Federr Inviato 10 Febbraio, 2024 Autore #16 Inviato 10 Febbraio, 2024 Il 10/02/2024 alle 06:37, PostOffice dice: Certo.. non appena rientro ti dico tutto @Federr . Sono anche antichi. Expand Va benissimo!!!!
caravelle82 Inviato 10 Febbraio, 2024 #17 Inviato 10 Febbraio, 2024 Il 10/02/2024 alle 06:37, PostOffice dice: Certo.. non appena rientro ti dico tutto @Federr . Sono anche antichi. Expand Sei una grande risorsa per il forum 💪 2
PostOffice Inviato 10 Febbraio, 2024 #18 Inviato 10 Febbraio, 2024 Il 10/02/2024 alle 07:39, caravelle82 dice: Sei una grande risorsa per il forum 💪 Expand Grazie ci proviamo.. e grazie per l' incoraggiamento e la Vostra presenza. 2 1
caravelle82 Inviato 10 Febbraio, 2024 #19 Inviato 10 Febbraio, 2024 Il 10/02/2024 alle 12:49, PostOffice dice: Grazie ci proviamo.. e grazie per l' incoraggiamento e la Vostra presenza. Expand Lo sai,non sono l' unico che lo pensa😉 1
Risposte migliori