Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti, 

mi sto avvicinando al mondo delle monete grazie ad una svariata collezione che mio suocero ha lasciato a mia moglie e che solo ora ho cominciato a guardare e a catalogare. Ho già potuto scoprire che su questo tema c'è un mondo in rete e come tale varia da notizie vere e altre molto discutibili. Tra le prime monete che ho trovato c'è questo Ducato 1689 . Potete dirmi se è realmente una moneta rara? 

A.Ducato 1689.jpg

B.Ducato 1689.jpg


Inviato
  Il 04/02/2024 alle 11:40, Scudo1901 dice:

Moneta abbastanza comune e in modesta conservazione, non arriva a MB. Valore commerciale molto limitato. 

Expand  

quoto ed aggiungo anche che la moneta è stata anche pulita e ciò aggrava il giudizio sullo stato di conservazione.

odjob 


Inviato
  Il 04/02/2024 alle 11:47, odjob dice:

quoto ed aggiungo anche che la moneta è stata anche pulita e ciò aggrava il giudizio sullo stato di conservazione.

odjob 

 
Expand  

Esattamente 


Supporter
Inviato

Comunque benvenuto!


Inviato (modificato)
  Il 04/02/2024 alle 10:46, Alfio56 dice:

Buongiorno a tutti, 

mi sto avvicinando al mondo delle monete grazie ad una svariata collezione che mio suocero ha lasciato a mia moglie e che solo ora ho cominciato a guardare e a catalogare. Ho già potuto scoprire che su questo tema c'è un mondo in rete e come tale varia da notizie vere e altre molto discutibili. Tra le prime monete che ho trovato c'è questo Ducato 1689 . Potete dirmi se è realmente una moneta rara? 

A.Ducato 1689.jpg

B.Ducato 1689.jpg

 
Expand  

Buongiorno, è possibile avere un'immagine nitida del taglio (bordo) della moneta? inoltre la sigla dietro la testa AG/A ha le A senza traversa o no? cioè sono vere e proprie A o sembrano più delle V capovolte,in definitiva si presentano così:∧G/∧?...

Chiedo questo perché la tua moneta potrebbe essere molto rara o addirittura rarissima...

A me la moneta non sembra pulita vista che si nota una patina scura lungo il giro e in alcuni punti dei rilievi ...

Come conservazione si attesta sull'MB...

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 1

Inviato

Mi sembra autentica, per la conservazione direi un MB+. Anche io credo sia stata lucidata.


Inviato

Eccomi, credo che la moneta sia stata solo pulita con un panno, era molto tempo che non veniva toccata. Allego anche le foto con i dettagli che mi ha richiesto gennydbmoney, spero siano abbastanza nitide . Le A mi sembrano senza taglio, in effetti come delle V rovesciate. Il bordo è liscio 

C. Ducato 1689.jpg

D. Ducato 1689.jpg

G.Ducato 1689.jpg

H.Ducato 1689.jpg


Inviato
  Il 05/02/2024 alle 10:05, Alfio56 dice:

Eccomi, credo che la moneta sia stata solo pulita con un panno, era molto tempo che non veniva toccata. Allego anche le foto con i dettagli che mi ha richiesto gennydbmoney, spero siano abbastanza nitide . Le A mi sembrano senza taglio, in effetti come delle V rovesciate. Il bordo è liscio 

C. Ducato 1689.jpg

D. Ducato 1689.jpg

G.Ducato 1689.jpg

H.Ducato 1689.jpg

 
Expand  

Grazie per le immagini,la sigla con le A senza traversa dovrebbe essere rara, oggi verifico sui testi...

Il taglio liscio è comune rispetto al taglio a treccia o con cerchietti e quadratini...

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 05/02/2024 alle 10:05, Alfio56 dice:

Il bordo è liscio

Expand  

Sei sicuro che sia liscio?...


Inviato

In effetti guardando meglio (vedi foto) credo che in origine  fosse a treccia ma ora non si vede più

I. Ducato 1689.jpg


Inviato
  Il 05/02/2024 alle 13:06, Alfio56 dice:

In effetti guardando meglio (vedi foto) credo che in origine  fosse a treccia ma ora non si vede più

I. Ducato 1689.jpg

 
Expand  

Bene,il tuo ducato con sigla ∧G/∧ e taglio a treccia è catalogato al numero 19,pagina 167,del Nomisma,con grado di rarità R3 (rarissima) e valutato 320 euro in MB...

Complimenti...

  • Mi piace 4
  • Grazie 1

Inviato
  Il 04/02/2024 alle 11:40, Scudo1901 dice:

Moneta abbastanza comune e in modesta conservazione, non arriva a MB. Valore commerciale molto limitato. 

 
Expand  

 

  Il 05/02/2024 alle 13:37, gennydbmoney dice:

Bene,il tuo ducato con sigla ∧G/∧ e taglio a treccia è catalogato al numero 19,pagina 167,del Nomisma,con grado di rarità R3 (rarissima) e valutato 320 euro in MB...

Complimenti...

 
Expand  

Complimenti. 

Saluti Raffaele. 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 05/02/2024 alle 13:37, gennydbmoney dice:

Bene,il tuo ducato con sigla ∧G/∧ e taglio a treccia è catalogato al numero 19,pagina 167,del Nomisma,con grado di rarità R3 (rarissima) e valutato 320 euro in MB...

Complimenti...

 
Expand  

Mi ritiro in buon ordine. Ne passerà del tempo prima di intervenire ancora sul Forum. Grazie a tutti coloro che mi hanno voluto leggere. 

  • Grazie 1

Inviato

Per la serie "cotto e mangiato"...🤣

  • Mi piace 1
  • Haha 1

Inviato
  Il 05/02/2024 alle 18:42, Raff82 dice:

Almeno correggi l'inserzione, il taglio non è liscio. 

Expand  

Lo ha fatto...😅


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.