Vai al contenuto
IGNORED

Virtus veneta


Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Posto qui, anche se si tratta di una medaglia; mi scuserete;,ma in fondo dice "Virtus veneta"...Vorrei avere qualche notizia, perchè in rete non l'ho trovata. O meglio, ho trovato una delle due facce, quella con la figura femminile che regge lo scudo: è il D di una medaglia coniata nel 1688 in onore di Francesco Morosini, per la conquista di piazzaforti turche in Morea.  L'altro lato qui è totalmente diverso, riporta in ovale diversi busti o località geografiche; in alto a sin. leggo "M.Ant. Iustinianus venet dux"; altro ovale con: "Fr. Kokol ... (?) adv turc.." Al centro un panorama con: "Napoli in Romania".

  E' in Ag, pesa 31,9 g.  e misura 42 mm. 

L'altro aspetto un po' strano è che presenta un'usura uniforme abbastanza accentuata, come se si trattasse di una moneta circolata; tanto che alcuni dei nomi inscritti negli ovali non sono leggibili. Si leggono bene invece, ad es,. "Navarino" e "Calamatta" sul primo lato.

Grazie a chi mi darà notizie.

Per motivi imprecisati non mi fa caricare una delle immagini; lo farò appena possibile.

P1000789.JPG

Modificato da gpittini

Supporter
Inviato

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Grazie, la discussione precedente mi era sfuggita. Le condizioni della mia medaglia (e anche i numerosi segni sul bordo) mi fanno pensare che sia stata inserita in un pendente e portata a lungo: di qui l'usura.


Inviato

Può darsi. Bisogna tener conto anche della circostanza che un ph alto della pelle può influire sull’argento.

Ad ogni buon conto:

 

 

IMG_4060.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato

Lascio ai Curatori della Rubrica decidere se lasciare la discussione qui o spostarla in “Medaglistica”.

Saluti.


Supporter
Inviato

Ciao

Direi di spostarla nella corretta sezione

saluti

luciano


Inviato

Una mia curiosità per i cultori delle medaglie. Come mai queste medaglie venivano prodotte dalla zecca di Norimberga?Anche gli incisori Georg Hautsch e Lazarus Gottlieb Lauffer non suonano nostrani... Venivano commissionate dalla Respubblica? A chi venivano consegnate? Come mai non venivano realizzate dalla zecca di Venezia? Grazie in anticipo a chi saprà fornire qualche informazione...


Inviato
14 ore fa, Andrea Costa dice:

Una mia curiosità per i cultori delle medaglie. Come mai queste medaglie venivano prodotte dalla zecca di Norimberga?Anche gli incisori Georg Hautsch e Lazarus Gottlieb Lauffer non suonano nostrani... Venivano commissionate dalla Respubblica? A chi venivano consegnate? Come mai non venivano realizzate dalla zecca di Venezia? Grazie in anticipo a chi saprà fornire qualche informazione...

 

Bisogna controllare sul Voltolina. Ricordo che molte tra 600 e 700 venivano prodotte a Norimberga da maestranze tedesche.


Inviato
8 ore fa, gigetto13 dice:

Bisogna controllare sul Voltolina. Ricordo che molte tra 600 e 700 venivano prodotte a Norimberga da maestranze tedesche.

 

Grazie del suggerimento...proverò a vedere sul Voltolina appena riesco...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.