Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 27/01/2024 alle 12:55, Ernestina dice:

non essendo nominativo perdono un'opportunità di prevenzione del rischio abbastanza grande, 

sperando che quello che raggranellano vada nella sicurezza... poi bisogna vedere che tipo di sicurezza, la gpg che gira con le mani in tasca fischiettando, anche se ce ne fossero 1000, non porterebbe alcun beneficio

Expand  

Buongiorno.

La pensiamo allo stesso modo.

Ripeto, per ora darei credito agli Organizzatori così da poter giudicare alla luce dei fatti.

Un saluto e a presto

  • Mi piace 1

Inviato

Spero si investa su un pò di personale di vigilanza,dentro e fuori e su uno scanner all' ingresso. Temperini, forbici e coltelli NON DEVONO entrareeeeeee (oltre per sfilare zaini,tasche ecc,potrebbero far del male a chiunque).

Elementare.


  • uzifox in primo piano e ha impostato come importante questo topic
Inviato
  Il 27/01/2024 alle 13:14, viganò dice:

Buongiorno.

La pensiamo allo stesso modo.

Ripeto, per ora darei credito agli Organizzatori così da poter giudicare alla luce dei fatti.

Un saluto e a presto

Expand  

La penso anche io così, vediamo cosa succederà. Certamente se non dovessero investire quei soldi in sicurezza si scaverebbero la fossa da soli.

Mi domando un impianto di video sorveglianza quanto possa costare, non credo sia una spesa folle..

  • Mi piace 1

Inviato

L'introduzione di un biglietto d'ingresso da 5/7 euro, di certo non danneggerà nessuno a livello economico, però temo avrà riflessi negativi, nei confronti di quel pubblico che partecipa da curioso, o per offrire materiale che ha avuto occasionalmente e soprattutto per le giovani leve che si vogliono avvicinare alla numismatica. Siamo in un momento di declino delle presenze sia degli operatori che di visitatori, che sempre più si rivolgono alle aste (per il materiale più pregiato) ed ai mercatini del piccolo antiquariato per le monete "d'occasione". Solo provando si vedrà l'esito; l'importante è avere flessibilità e capacità di lettura degli eventi..... e all'occorrenza saper ritornare indietro.


Inviato

Scusate ma se 5 euro sono il problema per l'ingresso di un curioso o di una giovane leva é giusto porsi altre domande.

Sono dell'idea che a queste cifre se uno vuole partecipare lo fa e basta. 

Se non hai 5 euro per il biglietto posso dirlo? Stai a casa che è meglio. 

 

Marco 

  • Mi piace 4
Awards

Inviato (modificato)
  Il 27/01/2024 alle 21:27, gallo83 dice:

Scusate ma se 5 euro sono il problema per l'ingresso di un curioso o di una giovane leva é giusto porsi altre domande.

Sono dell'idea che a queste cifre se uno vuole partecipare lo fa e basta. 

Se non hai 5 euro per il biglietto posso dirlo? Stai a casa che è meglio. 

 

Marco 

 
Expand  

Sì non sarà il problema delle 5 euro,basta che vengano investite in un certo modo,perchè se non dovesse cambiare nulla,beh,fateci entrare gratis come prima  allora 😅, che la gente si parte anche da altre regioni e vuole star serena. 

Modificato da caravelle82

Inviato
  Il 27/01/2024 alle 21:45, caravelle82 dice:

Sì non sarà il problema delle 5 euro,basta che vengano investite in un certo modo,perchè se non dovesse cambiare nulla,beh,fateci entrare gratis come prima  allora 😅, che la gente si parte anche da altre regioni e vuole star serena. 

 
Expand  

Io verrò o meno al prossimo Verona a prescindere dal biglietto d'ingresso e a prescindere da come verranno spesi i soldi degli introiti.

poi sul "non dovesse cambiar nulla" sappiamo che è molto soggettivo. Ad esempio io non son mai stato rapinato e non ho mai avuto problemi a riguardo.....per i commercianti è ben più importante credo. Se io posso permettermi di viaggiare scarico di valori, loro non possono farlo. Quello che voglio dire è che a prima impressione ho sempre partecipato ad edizioni tranquille salvo poi tornare a casa e veder riportati bollettini di guerra. 

 

Ma non son 5 euro la discriminante. 

 

Marco 

Awards

Inviato
  Il 27/01/2024 alle 21:55, gallo83 dice:

Io verrò o meno al prossimo Verona a prescindere dal biglietto d'ingresso e a prescindere da come verranno spesi i soldi degli introiti.

poi sul "non dovesse cambiar nulla" sappiamo che è molto soggettivo. Ad esempio io non son mai stato rapinato e non ho mai avuto problemi a riguardo.....per i commercianti è ben più importante credo. Se io posso permettermi di viaggiare scarico di valori, loro non possono farlo. Quello che voglio dire è che a prima impressione ho sempre partecipato ad edizioni tranquille salvo poi tornare a casa e veder riportati bollettini di guerra. 

 

Ma non son 5 euro la discriminante. 

 

Marco 

 
Expand  

Non sono le 5 € la discriminante,come sopra detto infatti,anche io se posso,ripeto,macino fior di chilometri per esserci perchè sono un fan del Veronafil,non un detrattore e grazie a Dio,non mi è successo nulla. Come hai detto tu però Marco,poi ne senti di tutti i colori,quindi auspico che queste somme,vengano ben investite come nei miei interventi sopra (se non dovesse cambiare nulla,rischieremmo di trovarci con la stessa situazione e il biglietto pagato).

Riccardo


Inviato
  Il 27/01/2024 alle 14:14, caravelle82 dice:

Spero si investa su un pò di personale di vigilanza,dentro e fuori e su uno scanner all' ingresso. Temperini, forbici e coltelli NON DEVONO entrareeeeeee (oltre per sfilare zaini,tasche ecc,potrebbero far del male a chiunque).

Elementare.

 
Expand  

Purtroppo i commandos veri e seri oramai attaccano fuori dalle strutture espositive e lo fanno con estrema regolarità. E non saltano più un convegno.


Inviato

Dentro senza dubbio, è più che doveroso. Ma è impensabile che la sicurezza possa arrivare a coprire anche l'esterno. È un convegno, non uno stato di guerra. Per quello, occorre l'esercito.

E se le condizioni devono essere queste, significa che intorno alla numismatica oramai c'è qualcosa di terribilmente marcio. Il destino futuro della convegnistica lo vedo oramai segnato. Grazie a tanti fattori, questo è solo il più evidente e maggiormente (e comprensibilmente) terrificante.

Nel volgere di pochissimi anni, così continuando, la numismatica diventerà una materia freddissima.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 28/01/2024 alle 07:56, Nippo dice:

Dentro senza dubbio, è più che doveroso. Ma è impensabile che la sicurezza possa arrivare a coprire anche l'esterno. È un convegno, non uno stato di guerra. Per quello, occorre l'esercito.

E se le condizioni devono essere queste, significa che intorno alla numismatica oramai c'è qualcosa di terribilmente marcio. Il destino futuro della convegnistica lo vedo oramai segnato. Grazie a tanti fattori, questo è solo il più evidente e maggiormente (e comprensibilmente) terrificante.

Nel volgere di pochissimi anni, così continuando, la numismatica diventerà una materia freddissima.

 
Expand  

Alla faccia del riscaldamento globale 🤣😁.
Però personalmente, e abbastanza malinconicamente, concordo con @Nippo 

Ai collezionisti mediamente non succede niente. Ne’ a Verona e ne’ altrove. Il target, come detto, sono i commercianti. E dato che i colpi, sovente anche con violenza fisica, a loro danno, ormai sono la regola, e avvengono fuori dalle strutture, sono d’accordo che ne’ sistemi di sorveglianza interni ne’ biglietti di ingresso anche a 30 euro risolvono il problema. Purtroppo la nostra società, tutta, è giù da una china dalla quale non si risolleverà più e questa è solo l’ennesima riprova di ciò. Anche io non sono ottimista sul futuro della convegnistica, almeno come l’abbiamo conosciuta negli ultimi cinquant’anni. E il web, se da un lato ci ha cambiato totalmente la vita in termini di accessibilità alle informazioni ed alle transazioni, dall’altra ha dato una botta mortale a queste occasioni di incontro che, al di là dei profili puramente commerciali, erano (e uso volutamente l’imperfetto) circostanze di scambi culturali, di conoscenze, di svago, talvolta forieri di grandi amicizie 🤷🏽‍♂️😱

Modificato da Scudo1901

Inviato
  Il 28/01/2024 alle 07:56, Nippo dice:

Dentro senza dubbio, è più che doveroso. Ma è impensabile che la sicurezza possa arrivare a coprire anche l'esterno. È un convegno, non uno stato di guerra. Per quello, occorre l'esercito.

E se le condizioni devono essere queste, significa che intorno alla numismatica oramai c'è qualcosa di terribilmente marcio. Il destino futuro della convegnistica lo vedo oramai segnato. Grazie a tanti fattori, questo è solo il più evidente e maggiormente (e comprensibilmente) terrificante.

Nel volgere di pochissimi anni, così continuando, la numismatica diventerà una materia freddissima.

Expand  

Triste ma vero, è per questo che sarebbe utile un impianto di video sorvegliaza dentro e fuori nei parcheggi. Stenderei un velo pietoso che nel 2024 non si riesca a fare ancora qualcosa.. poi il mio pensiero è che siano tutti furti su commissione.

Finiremo con commercianti asserragliati in casa o negozi (che poi a dirla tutta potrebbero subire furti anche li) a vendere su internet...

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 28/01/2024 alle 07:49, Nippo dice:

Purtroppo i commandos veri e seri oramai attaccano fuori dalle strutture espositive e lo fanno con estrema regolarità. E non saltano più un convegno.

 
Expand  

Come successo ieri a Piacenza ad un noto commerciante torinese. 

Far west

Awards

Inviato
  Il 28/01/2024 alle 07:49, Nippo dice:

Purtroppo i commandos veri e seri oramai attaccano fuori dalle strutture espositive e lo fanno con estrema regolarità. E non saltano più un convegno.

 
Expand  

Ciao

Anche dentro purtroppo. Fuori e dentro. Non si può coprire qualsiasi zona, ma telecamere e altro già detto e riscritto.andrebbe pensato a mio avviso.

Saluti 


  • uzifox ha rinominato il titolo in 23-24-25 Maggio 2024 - VERONAFIL - (NB cambiano giornate e modalità)
Inviato

Buongiorno 

Per quanto riguarda l'acquisto online dei biglietti, c'è un link? 

Awards

Inviato
  Il 26/01/2024 alle 18:11, Leonardo T dice:

Concordo pienamente. Usano termini a caso, per sentito dire.

 
Expand  

Simbolico era ad 1 euro....cinque euro a cranio non è simbolico e non è nemmeno un obolo.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 28/04/2024 alle 09:59, Devant81 dice:

Simbolico era ad 1 euro....cinque euro a cranio non è simbolico e non è nemmeno un obolo.

 
Expand  

Voglio tastare di persona. Al momento pare io ci possa essere.

Vedremo.


Inviato

Speriamo che pagando il biglietto poi non si creino assembramenti alle biglietterie.


  • ADMIN
Staff
Inviato
  Il 28/04/2024 alle 06:55, gallo83 dice:

Buongiorno 

Per quanto riguarda l'acquisto online dei biglietti, c'è un link? 

 
Expand  

https://veronafiere.vivaticket.com/VERONAFIL2024/Tickets/Index

 

Prezzo ridotto 5 euri ma comunque commissioni di 0,40 per l'acquisto online...

  • Grazie 1

Inviato

 Forse il prezzo del biglietto servirà ad ammortizzare le spese per la vigilanza.

Magari gli organizzatori potrebbero far pagare meno il costo degli stand espositivi, facendo pagare il biglietto.

E'consigliabile,secondo me, prima vedere come si svolgerà questa edizione e poi valutare in positivo o in negativo. 

 

odjob 


Inviato
  Il 29/04/2024 alle 13:59, odjob dice:

 Forse il prezzo del biglietto servirà ad ammortizzare le spese per la vigilanza.

Magari gli organizzatori potrebbero far pagare meno il costo degli stand espositivi, facendo pagare il biglietto.

E'consigliabile,secondo me, prima vedere come si svolgerà questa edizione e poi valutare in positivo o in negativo. 

 

odjob 

 
Expand  

Magari fosse così. Come già detto in altri post non sarebbe un problema pagare il biglietto, se in cambio venissero forniti servizi adeguati ai visitatori, se fosse aumentata la vigilanza, se gli stand costassero meno, ecc. Agli espositori sono state date garanzie su una maggiore sicurezza (che prescindono dal pagare il biglietto), speriamo bene.

  • Mi piace 1

Inviato

Non credo che far pagare il biglietto a 5 euro scoraggi i delinquenti.

  • Mi piace 2

Inviato

è facile capire se ci sarà maggiore vigilanza attiva; gli espositori sono stati interpellati circa le necessità?

 


Inviato

Ho memoria, di ormai parecchi anni or sono, dell' introduzione del biglietto di ingresso per il convegno di Piacenza : la novità durò pochissimo e fu abbandonata .

Non ricordo le motivazioni per l' introduzione del biglietto di ingresso ed ignoro perché fu rapidamente abbandonata . 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.