Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Cari amici, ecco a voi l'ultimo marengo entrato nella mia collezione, si tratta di un 20 Lei della Romania.

Ecco una faccia

post-432-1182011581_thumb.jpg


Inviato

e l'altra faccia.

Moneta comprata dal mio solito amico numismatico (l'unico negozio decente rimasto nella mia città)

Cosa ne dite?

post-432-1182011703_thumb.jpg


Inviato

ciao una bella moneta davvero

scusa volevo chiederti, si notano tracce di montatura...?

ernesto


Inviato

Molto bella, complimenti per l'acquisto.


Inviato

no, è un colpetto sul rovescio a ore 3 e un graffio sul diritto a ore 8; gli unici elementi che abbassano un po' il grado della moneta.

Ciao. :)


Inviato

E' sempre un piacere vedere un marengo :)


Inviato

un marengo "insolito" come questo penso dia ancora più piacere

complimenti!!

Insolito perchè diverso dai "soliti" italiani, francesi, svizzeri...

L'Unione Latina c'era anche nell'Europa dell'est

A quando il marengo bulgaro? :P :P


Inviato
L'Unione Latina c'era anche nell'Europa dell'est

A quando il marengo bulgaro? :P :

Beh, non va dimenticato che la Romania non è un paese con popolazione slava. La sua lingua è neolatina ed ha avuto sempre profonde relazioni culturale in particolar modo con la Francia. :)

Complimenti un bel marengo :)


Inviato
A quando il marengo bulgaro? :P :P

238908[/snapback]

Eh, il marengo bulgaro :( :( .

E' un po' che lo cerco ad un prezzo accettabile (per me e per questo tipo di moneta, per la quale non ho voglia di spendere grandi cifre). L'ho visto passare in varie aste recenti (ovviamente il più comune, 1894), sempre venduto, e mai a prezzi popolari.


Inviato

Complimenti Newton

Peccato quel colpo ....

Sergio


Inviato
A quando il marengo bulgaro? :P :P

238908[/snapback]

Eh, il marengo bulgaro :( :( .

E' un po' che lo cerco ad un prezzo accettabile (per me e per questo tipo di moneta, per la quale non ho voglia di spendere grandi cifre). L'ho visto passare in varie aste recenti (ovviamente il più comune, 1894), sempre venduto, e mai a prezzi popolari.

238943[/snapback]

Oltre al marengo bulgaro, per restare in area balcanica, ci sono anche i marenghi serbi, montenegrini, albanesi e jugoslavi, ma anch'io non ho visto spesso queste monete in giro, e mai con prezzi accessibili, in proporzione alle mie tasche... <_<


Inviato
Complimenti Newton

Peccato quel colpo ....

Sergio

238977[/snapback]

Grazie Sesino. E' vero, peccato per il colpo, ma la moneta è comunque gradevole e poi, visto che non si trova spesso, ho optato per l'acquisto. :)

Anche perchè, in conservazione migliore, sempre che l'avessi trovata, avrei speso molto, ma molto di più. ;)


Inviato

:P indubbio

Penso ad Attila che la cerca per sua moglie ;) ;)

Complimenti nuovamente

Sergio


Inviato
A quando il marengo bulgaro? :P :P

238908[/snapback]

Eh, il marengo bulgaro :( :( .

E' un po' che lo cerco ad un prezzo accettabile (per me e per questo tipo di moneta, per la quale non ho voglia di spendere grandi cifre). L'ho visto passare in varie aste recenti (ovviamente il più comune, 1894), sempre venduto, e mai a prezzi popolari.

238943[/snapback]

Il marengo bulgaro del 1894 manca anche a me. :(

Sono almeno 4 anni che lo cerco in FDC ma non lo trovo.A dire la verità mi andrebbe bene anche un qFDC ma non lo trovo lo stesso in questa conservazione.

Ultimamente è apparso un esemplare dichiarato qFDC ma a mio parere era "solo" un SPL.Aspetto ancora un po...


Inviato
Oltre al marengo bulgaro, per restare in area balcanica, ci sono anche i marenghi serbi, montenegrini, albanesi e jugoslavi, ma anch'io non ho visto spesso queste monete in giro, e mai con prezzi accessibili, in proporzione alle mie tasche... <_<

238999[/snapback]

Precisazione: Marenghi montenegrini non esistono.Sono di peso diverso. ;)

Gli altri paesi citati hanno effetivamente coniato marenghi (tutti in collezione :) ) cosi come la Romania.

Il marengo della Yugoslavia non è molto costoso (250€ circa) e si trova facilmente in FDC.Attenzione ai falsi! ;)

Stesso discorso per i 2 marenghi della Serbia (1879 e 1882) che si trovano a prezzi contenuti fino alla conservazione SPL.Il 1879 in FDC è rarissimo.

Alcuni marenghi dell'Albania come l"Amet Zogu" del 1927 e Skanderberg del 1926 Roma e 1927 Vienna hanno prezzi relativamente bassi (circa 300-400€ in conservazione FDC).Quello di Vienna è quello più economico.

Diverso il discorso per i marenghi della Romania.Ci sono tipologie (1870,1939,1940) che sono rarissime e costano parecchie miglaia di euro anche in conservazione media.


Inviato (modificato)

Ciao Dimitrios :)

Ecco l'annosa questione: cosa è marengo e cosa non lo è? Da un punto di vista "puristico", un marengo ovviamente è la moneta d'oro da 6,45 grammi con titolo .900.

Poi però capita spessissimo di vedere "marenghi austriaci" da 20 korone, (dello stesso peso del 20 perpera montenegrino), "marenghi olandesi" che sarebbero i 10 Gulden e il famoso marengo romeno del 1944 che, oltre al valore facciale mancante, ha un peso di 6,55 grammi. Quindi è chiaro che a rigore tutte queste monete sono "marenghi non-marenghi" :)

Per quello che riguarda i prezzi dei marenghi balcanici, ho specificato che i prezzi sono alti, "in proporzione alle mie tasche".

Se mi dici che il prezzo di 300-400 euro di un marengo albanese è "relativamente basso" che posso rispondere? Buon per te...permettimi di dirti però che non tutti i collezionisti potrebbero avere la stessa idea di prezzo basso. ;)

Personalmente, nella mia raccolta di tipologie del marengo sto accingendomi a fare il "salto", nel senso che fino ad oggi ho comprato monete nei negozi, alle fiere e ai mercatini; la spesa più grossa sono stati i 200 euro di un 20 franchi di Carlo X re di Francia.

Adesso il grosso tassello mancante sono i marenghi balcanici appunto, ma per quelli devo pianificare gli acquisti, leggi: risparmiare. :)

In parole povere sto seriamente considerando l'idea di sospendere la collezione di once d'argento e di commemorative italiane per liberare risorse dedicate ai marenghi, che, nel tempo, sono le monete che mi hanno dato maggiori soddisfazioni. Vedremo...

Ciao. :)

Modificato da Newton

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.