Vai al contenuto
IGNORED

Diocleziano, AE follis


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve, che ne dite di questa moneta di Diocleziano? Come andrebbe catalogata secondo voi? Come mezzo follis / follis ridotto? O semplicemente un follis ricavato da un tondello un pò troppo leggero? I follis del periodo di Diocleziano si aggiravano sui 10 grammi..

image.png.94ac3093695e27413ca9ed07774f9414.png

Diocletian (Augustus, 305-311/2) AE Follis (Bronze, 23mm, 5.53g). Alexandria, 308-310
Obv: D N DIOCLETIANO BAEATISS, laureate bust right, wearing imperial mantle, holding olive branch and mappa
Rev: PROVIDENTIA DEORVM, Providentia standing right, receiving olive branch from Quies standing left, holding scepter; Δ/KP//ANT.
Ref: RIC VI 109.

Modificato da modulo_largo
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

E' una moneta di abdicazione di Diocleziano (mi piacciono molto).

La zecca, però, dovrebbe essere Alexandria; quindi in esergo dovrebbe esserci ALE e non ANT:

Online Coins of the Roman Empire: RIC VI Alexandria 109 (numismatics.org)

Quanto al peso, ecco un estratto del RIC:

Il RIC definisce questa tipologia come "follis" e prevede un peso tra 7,75 grammi e 5,5, con un picco di peso tra 7 e 6,5 g (come anche nella media degli esemplari di OCRE): 

RIC VI 109.png

Il peso alto intorno ai 10 grammi interessa i follis della prima terarchia:

follis prima tetrarchia.pngFollis prima tetrarchia bis.png

Follis prima tetrarchia ter.png

Nella parte testuale dice che i pesi più alti rimasero presenti anche più avanti nelle zecche di Antiochia ed Alexandria (anche post abdicazione)...:

Follis abdicazione.png

....per poi scendere negli anni in cui  fu coniata questa moneta.

Ciao.

Stilicho

  • Mi piace 2
  • Grazie 2

Inviato

Grazie Stilicho, ieri notte poi ho fatto indagini e sono pervenuto alla stessa ipotesi, ovvero follis , mi hai dato conferma 👍👍👍

Quindi lascio perdere, ho già un follis suo ( oltre ad un argenteo ed una provinciale ) e mi piacerebbe affiancargli un follis ridotto per completare ..


Supporter
Inviato

Nessun problema. 

Comprala e regalala a me! 😁

Ciao. 

Stilicho 

  • Haha 3

Inviato (modificato)

Buona sera, 

già nel 308 i folles (anche se non sappiamo come si chiamassero veramente) vennero ridotti in peso. 

Ritengo interessante una collezione che contempli anche lo stesso nominale emesso tra una riduzione ponderale e l'altra. 

Credo che di riduzioni ponderali se ne possano contemplare almeno 4 fino dalla riforma di Diocleziano che lo introdusse fino al momento in cui Costantino non diviene unico imperatore sconfiggendo Licinio. Da bestione da 28 mm di diametro x 10 grammi circa si riduce in una monetina da 3 grammi stentati per 18 mm di diametro. 

 

 

 

 

Modificato da azaad
  • Mi piace 3

Supporter
Inviato

Ritengo che questi particolari "follis" (quelli di abdicazione) meritino un posticino in collezione. 


Inviato

È una moneta molto interessante, ma cerco di non divagare troppo negli acquisti , ma di cercare di giungere a degli obbiettivi.. in passato invece mi facevo trascinare dall' emotività, acquistando a volte a casaccio..

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)

Ciao @Jimbo10

E' buona norma non attaccarsi ad altre discussioni già aperte, sia per non generare confusione sia per dare maggior visibilità alla tua moneta.

I quesiti che poni, inoltre, sono più da sezione Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità - Lamoneta.it - Numismatica, monete, collezionismo, essendo questa una sezione di approfondimento tematico (come avrai notato da questa stessa discussione dove hai scritto).

Comunque, non preoccuparti; all'inizio e' normale essere un po' disorientati, ma poi ci si abitua.

Provo a vedere se riesco a fare qualcosa io: ho creato una nuova discussione ad hoc  spostando i post interessati:

 

Stilicho

Modificato da Stilicho
integrazione

Inviato
1 ora fa, Stilicho dice:

Ciao @Jimbo10

E' buona norma non attaccarsi ad altre discussioni già aperte, sia per non generare confusione sia per dare maggior visibilità alla tua moneta.

I quesiti che poni, inoltre, sono più da sezione Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità - Lamoneta.it - Numismatica, monete, collezionismo, essendo questa una sezione di approfondimento tematico (come avrai notato da questa stessa discussione dove hai scritto).

Comunque, non preoccuparti; all'inizio e' normale essere un po' disorientati, ma poi ci si abitua.

Provo a vedere se riesco a fare qualcosa io: ho creato una nuova discussione ad hoc  spostando i post interessati:

 

Stilicho

 

Scusa L inesperienza. Seguirò gli aggiornamenti. Grazie ancora 

  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
Supporter
Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

perdonate l'intromissione, anche io recentemente ho preso un bronzo di abdicazione di Diocleziano (grazie @Arka per avermi indicato l'orrore, avevo scritto Domiziano 🙈, almeno sotto era scritto giusto 😆), avevo pensato di fare un post apposito ma poi ho visto questo (molto interessante tra l'altro) e ho ritenuto che fosse più opportuno aggiungere il mio contributo qui sotto per non ingolfare troppo il forum.

Ovviamente se non va bene lo tolgo 🙂

Diocleziano.thumb.jpg.f7f8b7d65013f9336be200bcf93557f5.jpg

Diocleziano, AE
306, Antiochia, RIC 77a
9.17g x 28mm. Bronzo
D/ D N DIOCLETIANO FELICISSIMO SEN AVG; busto laureato, con mantello imperiale, ramo e mappa.
R/ PROVIDENTIA DEORVM QVIES AVGG; ANT: (esergo); la Providentia e la Quies; nel mezzo, Z

Matteo

Modificato da Rufilius
  • Mi piace 2

Inviato

Molto bello e di buon peso , complimenti 👍

  • Grazie 1

Inviato
5 ore fa, Rufilius dice:

bronzo di abdicazione di Domiziano

Diocleziano...

Arka

Diligite iustitiam

  • Grazie 1

Supporter
Inviato (modificato)
4 ore fa, Arka dice:

Diocleziano...

Arka

Diligite iustitiam

 

Lo dicevo io che in questi giorni son "di fori", perdonate l'orrore...menomale almeno sotto nei dati della moneta ho scritto giusto...il bello è che mi sono messo anche a rileggerlo e metterlo in bella copia 😭

Modificato da Rufilius
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.