Vai al contenuto
IGNORED

100 lire Minerva indicatori di FDC


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti, ispirandomi allo stesso thread sulla 50 Lire Vulcano e pensando di fare un vademecum anche a coloro che seguono da poco il blog e vogliano apprendere rapidamente come poter valutare bene una moneta senza chiedere a  destra e manca, accendo questo post sugli indicatori di FDC per le 100 Lire Minerva.

Tutti accennano alla rosetta principalmente, come è giusto che sia, ma secondo me vanno valutati bene anche l'elmo e la veste, specialmente la veste verso la sua metà un cui il rilievo è più alto, qualcuno vuole aggiungere altri suoi pareri?

Grazie a chi vorrà partecipare.


Inviato

Buongiorno a tutti. Un altro indicatore di conservazione è secondo me anche la nitidezza delle dita della mano sinistra che regge la lancia,al netto di eventuale conio stanco, è uno dei particolari che si consumano prima con la circolazione.


Inviato
Il 7/1/2024 alle 10:22, Sesterzi avvertimi dice:

Buongiorno a tutti. Un altro indicatore di conservazione è secondo me anche la nitidezza delle dita della mano sinistra che regge la lancia,al netto di eventuale conio stanco, è uno dei particolari che si consumano prima con la circolazione.

 

Esatto, insieme alla rosetta e parte dell' elmo. Ta tenere in considerazione il lustro del FDC

Awards

Supporter
Inviato (modificato)

Giusto le descrizioni ma con delle foto secondo me è più chiaro per i neofiti.

Come detto la rosetta per MB è un lontano ricordo

100 lire 1955 MB copia.JPG

Per il BB invece qualcosa si vede ma l'usura ne pregiudica i maggior rilievi

100 Lire 1955 R copia BB.JPG

Per lo SPL sostanzialmente i rilievi sono intatti ma il lustro è per lo più sparito

100 lire 1958 Minerva R copia SPL.JPG

Il FDC ovviamente ha tutti i sui rilievi ed il lustro ben visibile.

Spero di essere stato utile 

Saluti Marfir

 

100 lire 1961 Minerva R copia FDC.JPG

Modificato da Marfir
  • Mi piace 5
  • Grazie 1

Inviato
2 ore fa, Marfir dice:

Giusto le descrizioni ma con delle foto secondo me è più chiaro per i neofiti.

Come detto la rosetta per MB è un lontano ricordo

100 lire 1955 MB copia.JPG

Per il BB invece qualcosa si vede ma l'usura ne pregiudica i maggior rilievi

100 Lire 1955 R copia BB.JPG

Per lo SPL sostanzialmente i rilievi sono intatti ma il lustro è per lo più sparito

100 lire 1958 Minerva R copia SPL.JPG

Il FDC ovviamente ha tutti i sui rilievi ed il lustro ben visibile.

Spero di essere stato utile 

Saluti Marfir

 

100 lire 1961 Minerva R copia FDC.JPG

 

Meglio di così non si poteva illustrare 👌😉


Inviato

Grazie @Marfir hai spiegato perfettamente, credo che sarà un buon thread da far seguire ai neofiti, naturalmente grazie a tutti gli intervenuti.

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.