Vai al contenuto
IGNORED

Denario Cassius Longinus, seguito


Risposte migliori

Inviato

Purtroppo il post di @Horasdoceo a riguardo è stato chiuso ma vorrei aggiungere qualche precisazione che spero utile a proposito di questo denario di Cassius Longinus Cr. 505/2 , un falso che ricompare regolarmente e che talvolta può essere difficile da individuare, diventando un falso temibile. Non preoccupatevi, non vi parlerò della fuga di conio, d’altronde non credo di aver capito perfettamente il concetto.

Se @cdc lo ritiene utile può unirlo al post in questione:

A16DC632-1209-49FA-94C7-CADE0983083B.thumb.jpeg.238d0957acc03b96aeb8b22e9c2b74f4.jpeg


 

I falsi simili a questo denario sono parecchi, con centrature e patine diverse. La sezione dei falsi del forum FAC ne riporta alcuni esemplari, venduti come riproduzioni o come denari genuini. 

 

0B207C07-E84E-4037-9380-15B29F510605.thumb.jpeg.25e8d6152a59ed635470ec99133e540b.jpeg

 

Il commento sul forum FAC: « This is a dangerous fake, examples of which have passed as genuine at reputable auctions. A specialist in Roman Republic coins has condemned it as struck or pressed with modern dies, overstruck on an ancient flan. These dies were first recorded in 2014 ».

https://www.forumancientcoins.com/fakes/displayimage.php?pid=19394

 

Lo ritroviamo sui siti Esty e coinantix (riproduzioni di monete antiche)

https://www.etsy.com/fr/listing/1434019294/roman-denarius-of-caius-cassius-longinus?click_key=2b5449271d66575794f563d202c45ba12783d745%3A1434019294&click_sum=10cbb77c&ref=shop_home_active_33&pro=1&frs=1

https://coinantix.com/product/gaius-cassius-longinus-imperator-and-assassin-of-julius-caesar-rare-ar-roman-imperatorial-denarius-43-42-bc-silver-coin-museum-reproduction-csrd0029/

E073A6D6-D45F-4C05-9EE2-D633FF86887F.thumb.jpeg.3d77e239e404f97d9c7e3b9f998faa0b.jpeg


 

 

71227895-AD80-40BE-A2BD-FBB357FC422E.jpeg.802d732e6ce128dbe321242bac6a3874.jpeg

« We use sterling silver, solid bronze, and copper, and strike the coins with a hammer, the same technique, that was used thousands of years ago in the ancient Greco-Roman world. »

 

A quanto pare, questi negozi non riproducono conii originali, e la qualità delle loro creazioni « hand made » è molto variabile. È quindi legittimo chiedersi se tutte le monete battute con questi conii non siano false, come il denario già riportato da @claudiodruso e venduto dalla CNG nel 2014:

95E60A9E-7A04-41F9-9CCB-8C5B856A98F8.thumb.jpeg.29dc57fb33540d58319c38b92a70f5db.jpeg

 

https://www.acsearch.info/search.html?id=2122791

  • Mi piace 4

Inviato

La “fuga di conio”  sarà l’equivalente del “i mistero di i Dondi”! Per l’anno domini 2023

  • Haha 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.