Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Mail arrivata ora ... offrono divisionale AU e non la colorata. Bah!

 

 


Inviato

Anche a me arrivata oggi ed anche a me offerta divisionale AU( non so se prenderla) e non la colorata.


Inviato

Se dovesse essere di interesse per qualcuno, segnalo che per utenti al primo acquisto (almeno così è per me ora) la proposta è di:

n2 divisionali FDC,

n1 divisionale 5€ Bimetallica,

n1 20€ rame FDC con relativo astuccio,

n1 coincard.


Inviato

Anche a me hanno praticamente offerto tutto tranne la moneta 25 euro colorata. Vorrei chiedere la vostra opinione sulla divisionale 5 euro speciale. Sono solo io che trovo la moneta assai brutta oppure è un pensiero diffuso.


Inviato (modificato)
13 minuti fa, valefabio dice:

Anche a me hanno praticamente offerto tutto tranne la moneta 25 euro colorata. Vorrei chiedere la vostra opinione sulla divisionale 5 euro speciale. Sono solo io che trovo la moneta assai brutta oppure è un pensiero diffuso.

 

Al netto del gusto personale ho sempre trovato il divisionale 9 valori con la bimetallica un doppione del divisionale 8 valori. Mi spiego. Se la 5 euro bimetallica ti piace prendi la FS, altrimenti ti potresti accontentare della divisionale 8 valori.

Questione diversa è la 20 euro FS che trovi solo nel divisionale FS 9 valori

A latere, noto anche che la tiratura del divisionale 8 valori FDC sceso da 37k a 25k .... 

Modificato da naga

Inviato

Condivisibile la tua opinione... tuttavia deluso anche dalla 20 euro FS, in questa emissione la moneta realmente apprezzabile sembra essere la moneta di rame. Mi auguro che nelle prossime emissioni le monete siano di maggiore qualità nei vari disegni.


Inviato

A me invece il contrario, offrono tutto tranne la divisionale au. Ma a questo giro prenderò solo la divisionale fdc, le altre le trovo tutte brutte.


Inviato
14 ore fa, Josh81 dice:

A me invece il contrario, offrono tutto tranne la divisionale au. Ma a questo giro prenderò solo la divisionale fdc, le altre le trovo tutte brutte.

Anche a me hanno offerto il mondo: 2 divisionali FDC, 1 divisionale FDC con 5 euro, il 20 euro rame, relativo cofanetto, coincard.

Ho preso solo una divisionale FDC 8 valori.

Essendo che non vendono e vedendo che a molti di noi, compresi "novizi", permettono di acquistare molte cose, secondo me hanno scelto una politica vendita "overbooking": ossia permettono di acquistare più cose di quello che effettivamente hanno per andare più sul sicuro di vendere.


Inviato

Anche a me é arrivato il modulo con l'aggiunta della divisionale con oro che non ho preso ed ho confermato tutto il resto incluso 25 euro.

 

Visto che già l'anno scorso mi avevano aumentato di una unità divisionale 8 valori, moneta rame fdc con astuccio e coincard, se a qualcuno interessano me lo dica( le posso dare al prezzo emissione)

 

Ciao 


Inviato

Veramente paradossale l'evoluzione commerciale del mondo vaticano. Io ricordo che chiesi iscrizione alle liste numismatiche nel 2012, attesi per 2 anni e nulla, chiesi quindi iscrizioni alle liste filateliche (qui si diceva che in qualche modo si poteva velocizzare solo così :)) e ottenuto il codice filatelico, attesi un altro anno prima di ricevere il primo modulo numismatico . E ovviamente mi assegnarono il minimo d'ufficio. Mi fa sicuramente piacere che chi si iscrive ora non ha nessun problema di attesa, ma questo mi fa pensare che l'interesse verso il mondo numismatico è ormai davanti ad un baratro.... Non c'è più la richiesta di soli 10 anni fa


Inviato
8 minuti fa, Savste86 dice:

Veramente paradossale l'evoluzione commerciale del mondo vaticano. Io ricordo che chiesi iscrizione alle liste numismatiche nel 2012, attesi per 2 anni e nulla, chiesi quindi iscrizioni alle liste filateliche (qui si diceva che in qualche modo si poteva velocizzare solo così :)) e ottenuto il codice filatelico, attesi un altro anno prima di ricevere il primo modulo numismatico . E ovviamente mi assegnarono il minimo d'ufficio. Mi fa sicuramente piacere che chi si iscrive ora non ha nessun problema di attesa, ma questo mi fa pensare che l'interesse verso il mondo numismatico è ormai davanti ad un baratro.... Non c'è più la richiesta di soli 10 anni fa

 

Posso confermare quanto dici.

Personalmente ho richiesto l'iscrizione ad Novembre '23 e confermata a Marzo '24. Avendo letto discussioni di anni fa sul forum temevo di dover aspettare veramente molto, invece è andata bene.

Vedo due possibili spiegazioni: 1) si sono riassettati a livello organizzativo e riescono a gestire meglio le richieste; 2) c'è meno interesse in generale e le liste sono generalmente più corte. Purtroppo propendo per la seconda.


Inviato
47 minuti fa, Savste86 dice:

Veramente paradossale l'evoluzione commerciale del mondo vaticano. Io ricordo che chiesi iscrizione alle liste numismatiche nel 2012, attesi per 2 anni e nulla, chiesi quindi iscrizioni alle liste filateliche (qui si diceva che in qualche modo si poteva velocizzare solo così :)) e ottenuto il codice filatelico, attesi un altro anno prima di ricevere il primo modulo numismatico . E ovviamente mi assegnarono il minimo d'ufficio. Mi fa sicuramente piacere che chi si iscrive ora non ha nessun problema di attesa, ma questo mi fa pensare che l'interesse verso il mondo numismatico è ormai davanti ad un baratro.... Non c'è più la richiesta di soli 10 anni fa

 

Io ho dovetti aspettare ben 4 anni per entrare nelle liste vaticane e ricordo bene che inizialmente mi offrivano pochissimo. Purtroppo credo che il numero di numismatici appassionati sia diminuito notevolmente. In questi giorni guardando annunci di vendita su ebay, mi sono accorto che tutte le divisionali vaticano si trovano a prezzi di meno della metà di appena 4 anni fa. Le monete argento addirittura a metà del loro costo di emissione e così via. La stessa divisionale 2002 fdc a 180 euro e proof a 420. Solo 5 anni fa costavano rispettivamente 400 e 800/900.


Inviato (modificato)
23 hours ago, naga said:

Mail arrivata ora ... offrono divisionale AU e non la colorata. Bah!

A me il contrario, hanno proposto la 25€ colorata (che comunque probabilmente non prenderò) ma non la divisionale AU.

Comunque è certo che facciano "overbooking", parlo per esperienza personale di 2 o 3 anni fa.

Modificato da rcris

Inviato

Leggendo i vostri post relativi alle proposte di acquisto resto sempre più incuriosito circa il metodo con cui avviene la stessa .... a chi è stato proposto l'AU non è stata offerta la colorata .... ad altri l'esatto contrario.

Come dicevano i latini l'assegnazione avviene "Ad capocchiam"😄


Inviato
5 ore fa, valefabio dice:

Io ho dovetti aspettare ben 4 anni per entrare nelle liste vaticane e ricordo bene che inizialmente mi offrivano pochissimo. Purtroppo credo che il numero di numismatici appassionati sia diminuito notevolmente. In questi giorni guardando annunci di vendita su ebay, mi sono accorto che tutte le divisionali vaticano si trovano a prezzi di meno della metà di appena 4 anni fa. Le monete argento addirittura a metà del loro costo di emissione e così via. La stessa divisionale 2002 fdc a 180 euro e proof a 420. Solo 5 anni fa costavano rispettivamente 400 e 800/900.

Sono diminuiti gli appassionati, ma anche a causa della politica di moltiplicazione monete che ha fatto sì diminuesse la loro appettibilità (quindi la colpa è in parte anche loro)


Inviato

Cari amici.

Arrivata anche a me ieri l’e-mail. Mi hanno proposto tutto, compresa la divisionale AU (mai presa e neanche quest’anno). Credo anch’io che il disinteresse si colleghi alla moltiplicazione delle uscite. Trovo personalmente poco gradevoli le monete colorate (come genere), tuttavia le prendo per “timore” che me le depennino per le prossime volte. Per quanto riguarda gli ori…costi un po’ proibitivi e penso pure eccessivi. Iniziai a prendere i 10 Euro d’oro ma poi continuano a riproporre sempre lo stesso tema e dopo 2-3 anni mi sono stufato. Fino all’anno scorso, nonostante alcune sollecitazioni, non mi hanno mai assegnato le monete miste Ag/Au. Vedremo quest’anno. In ogni caso, non mi dispererò :) 


Inviato
Il 25/4/2024 alle 10:04, pandino dice:

a me no

 

a me si, emissione 25 aprile, già inviato l'ordine


Inviato

Anche a me è stato proposto quasi tutto ma ho deciso di diminuire molto l'acquisto dal Vaticano e Italia. Visto che ho deciso di prendere solo la divisionale fdc (ho lasciato anche la coincard, che ha un prezzo folle a parer mio) mi consigliate di prenderla col modulo o magari  la pago di meno su ebay?

in alternativa potrei fare richiesta col secondo modulo dei 2€ commemorativi o finisce sold out di solito?


Inviato
4 minuti fa, Special One dice:

Anche a me è stato proposto quasi tutto ma ho deciso di diminuire molto l'acquisto dal Vaticano e Italia. Visto che ho deciso di prendere solo la divisionale fdc (ho lasciato anche la coincard, che ha un prezzo folle a parer mio) mi consigliate di prenderla col modulo o magari  la pago di meno su ebay?

in alternativa potrei fare richiesta col secondo modulo dei 2€ commemorativi o finisce sold out di solito?

 

Puoi tranquillamente fare l'ordine successivamente insime alle 2 euro... l'anno scorso mi hanno offerto le coin card fino a dicembre.

4 ore fa, Nummus dice:

Sono diminuiti gli appassionati, ma anche a causa della politica di moltiplicazione monete che ha fatto sì diminuesse la loro appettibilità (quindi la colpa è in parte anche loro)

 

Hai ragione, stanno esagerando con il numero di monete. Perde anche di fascino, in passato era un'emozione scoprire le poche monete emesse, ora sembra un mercato dove spesso vi sono monete di bassa qualità. La 5 euro della divisionale fdc speciale è davvero oscena.


Inviato

Scusate ma se il Vaticano sta esagerando con le emissioni.. 

Allora come valutiamo le emissioni italiane della zecca?

E vogliamo confrontare anche con le emissioni della monnaie de paris?

La verità é che la politica di nuove tipologie di monete a tirature basse paga con incassi superiori. Chi ha in abbonamento le continua a prendere ogni anno.

Si vedano i 25 euro colorati e monete argento con rilevi in oro. Io a dir la verità prenderei solo quelle ma il fatto è che per prenderle ti propongono prima gli argenti normali. 

 

Per anni gli argenti vaticani sono rimasti invenduti e poco richiesti. Con questo sistema ne vendono di più.

 

 

  • Mi piace 1

Inviato
11 ore fa, AndreaMCMLXXVIII dice:

Scusate ma se il Vaticano sta esagerando con le emissioni.. 

Allora come valutiamo le emissioni italiane della zecca?

E vogliamo confrontare anche con le emissioni della monnaie de paris?

La verità é che la politica di nuove tipologie di monete a tirature basse paga con incassi superiori. Chi ha in abbonamento le continua a prendere ogni anno.

Si vedano i 25 euro colorati e monete argento con rilevi in oro. Io a dir la verità prenderei solo quelle ma il fatto è che per prenderle ti propongono prima gli argenti normali. 

 

Per anni gli argenti vaticani sono rimasti invenduti e poco richiesti. Con questo sistema ne vendono di più.

 

 

 

Il problema sta nel fatto che non le avresti prese spontaneamente, nel momento in cui cerchi di venderle, le offerte sono quasi nulle. Purtroppo le 5 e 10 euro in argento sono anni che vengono richieste pochissimo, spesso sono anche belle monete, ma non c'è mercato. Il discorso cambia se le si comprano perché piacciono, ma prenderle solo per avere le altre diventa un problema.


Inviato
3 ore fa, valefabio dice:

Il problema sta nel fatto che non le avresti prese spontaneamente, nel momento in cui cerchi di venderle, le offerte sono quasi nulle. Purtroppo le 5 e 10 euro in argento sono anni che vengono richieste pochissimo, spesso sono anche belle monete, ma non c'è mercato. Il discorso cambia se le si comprano perché piacciono, ma prenderle solo per avere le altre diventa un problema.

 

Se ci si vuole mettere al riparo da eventuali delusioni economiche, bisogna essere spietati nelle scelte non farsi prendere dalle emozioni e acquistare solo ciò che veramente piace, poco a bello. Diverso invece per chi vuole la rivalutazione economica o fare speculazione, in questo caso il rischio di impresa è solo suo.

  • Mi piace 1

Inviato
15 ore fa, AndreaMCMLXXVIII dice:

Scusate ma se il Vaticano sta esagerando con le emissioni.. 

Allora come valutiamo le emissioni italiane della zecca?

E vogliamo confrontare anche con le emissioni della monnaie de paris?

La verità é che la politica di nuove tipologie di monete a tirature basse paga con incassi superiori. Chi ha in abbonamento le continua a prendere ogni anno.

Si vedano i 25 euro colorati e monete argento con rilevi in oro. Io a dir la verità prenderei solo quelle ma il fatto è che per prenderle ti propongono prima gli argenti normali. 

 

Per anni gli argenti vaticani sono rimasti invenduti e poco richiesti. Con questo sistema ne vendono di più.

 

 

 

Il confronto fra le emissioni di quest'anno (anche del precedente, a dire il vero) di IPSZ e della Monnaie de Paris è purtroppo impietoso.

Basta guardare i due cataloghi.

Probabilmente i francesi sono stati fra i primi ad abbracciare l'idea di marketing corrente (un sacco di emissioni, tematiche molto commerciali, prezzi molto alti). Però almeno hanno mantenuto su quasi tutte le serie un minimo di cura al disegno. Ad esempio, tutta la serie sulle olimpiadi, a mio avviso, è piuttosto meritevole.

I disegni di IPSZ, al contrario, sembrano proprio "presi e messi lì". Poca o nessuna attenzione ai dettagli, troppo fiducia nel colore. Alla fine una moneta deve essere una moneta, non una figurina.

Spero proprio che in futuro la situazione migliori. Fare tante monete non significa automaticamente farle male.

 

 


Inviato

i 50 centesimi nella coincard sembrano 20 centesimi....  

50ct2024.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.