Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
  Il 30/12/2023 alle 18:58, appassionatobisbis dice:

Grazie per questo aggiornamento

Expand  

Figurati 😉

..non è finita.. anche per oggi ulteriori novità "più o meno apprezzabili" 😅
Sommario Serie Generale n. 303 del 30-12-2023
2023-12-29-GU-Sommario.thumb.jpg.815f6639901f55c0d58edac44bcb5c51.jpg
.. pare che anche l'IPZS non abbia resistito alla popolarità dello zodiaco 😅 ..
Aldilà della tematica scelta, mi chiedo se delle 2 versioni, quelle in bronzital, pure colorate come la versione argento, possano essere una prima versione circolante colorata (in Italia), quella dei nuovi tagli in circolazione, o sarà qualcosa di analogo alle serie dei fumetti, ma senza trittico (versione meno pregiata e versione Argento) ..
PS: vedendo, poi, la forma, direi di no, dunque come non detto...

Modificato da Fra11
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Emissione e corso legale della moneta d'argento da 10 euro dedicata ai «Campionati europei di atletica leggera Roma2024 - Pietro Mennea», in versione proof con doratura e con elementi colorati, millesimo 2024. (23A07157)
GU-10_It2024_AtleticaLeggera_PietroMennea.thumb.jpg.f3484c0e9342dd169931f33e8e88663d.jpg

 

Emissione e corso legale della moneta in Bronzital (23A07158) / Argento (23A07159) da 5 euro dedicata alla Serie «Zodiaco» - Ariete, in versione fior di conio con elementi colorati, millesimo 2024:
GU-5_It2024_Zodiaco_Ariete_AgBa.thumb.jpg.dadb0606c41576e7f83bd07f2e6e1251.jpg
NB: ho integrato in una immagine le caratteristiche della versione Bronzital e Argento (disegno e articoli 3, 5 e 6 sono in comune)
 

Modificato da Fra11
Rettifica

Inviato

Emissione e corso legale della moneta in Bronzital (23A07160) / Argento (23A07161) da 5 euro dedicata alla Serie «Zodiaco» - Leone, in versione fior di conio con elementi colorati, millesimo 2024. (23A07160)
GU-5_It2024_Zodiaco_Leone_AgBa.thumb.jpg.0e8e62ba33bcb4d0ff7d9e7d5d274e9e.jpg

Emissione e corso legale della moneta in Bronzital (23A07162) / Argento (23A07163) da 5 euro dedicata alla Serie «Zodiaco» - Sagittario, in versione fior di conio con elementi colorati, millesimo 2024:
GU-5_It2024_Zodiaco_Sagittario_AgBa.thumb.jpg.52b8841e5eaf9e8db0e51226b90c942f.jpg

NB: ho integrato in una immagine le caratteristiche della versione Bronzital e Argento (disegno e articoli 3, 5 e 6 sono in comune)
 


Inviato (modificato)

Riassumendo ad oggi sono ufficiali un totale di 30 monete più o meno diverse:
2 monete da 2 euro commemorative, 25 monete e un trittico da collezione come prodotti che verranno proposti nel 2024 da IPZS.

Appartenenti a serie già iniziate sono dunque:
- Serie fumetti (Jacovitti con trittico e 3 monete: CoccoBill, JakMandolino e PopCorn)
- Serie mondo sostenibile, animali in via d'estinzione (koala, ultimo della collezione di 5)
- Serie riedizione della lira (10 lire da 20 e da 50 euro)
- Serie capitali italiane della cultura (Pesaro)
- Serie fontane d'Italia (Pretoria, Palermo)
- Serie cultura enogastronomica italiana (Molise e Toscana)

Ad oggi due nuove serie:
- Serie Canzoni italiane - Albachiara
la seconda con ben 6 monete tanto per iniziare definibile come nuova doppia serie da 5 euro (?), versione Bronzital e versione Argento (similmente alla serie dedicata ai fumetti in cui cambia solo il materiale), dedicata allo Zodiaco che parte con i 3 segni di fuoco:
- Ariete (Bronzital e Argento)
- Leone (Bronzital e Argento)
- Sagittario (Bronzital e Argento)

Poi rimangono le emissioni commemorative:
- 2 euro commemorative della scienziata Rita Levi-Montalcini, Premio Nobel per la Medicina nel 1986
- 250° Anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di finanza (5 euro e 2 euro commemorative)
- 100⁰ anniversario morte Giacomo Puccini
- 800 Anni dell'Universita' degli studi di Napoli «Federico II»
- 25° Anniversario della fondazione della Federazione italiana malattie rare e alla Giornata delle malattie rare
- Giro del mondo 2023-2025 della Nave Amerigo Vespucci
- 50° Anniversario dell'istituzione della Commissione nazionale per le societa' e la borsa (CONSOB)
- 150° Anniversario della nascita di Guglielmo Marconi e 100 anni dalla prima trasmissione radiofonica in Italia
- Campionati europei di atletica leggera Roma2024 - Pietro Mennea

😉

Modificato da Fra11

Inviato (modificato)
  Il 30/12/2023 alle 16:42, macs dice:

Moneta particolare perchè emessa senza una ricorrenza specifica ma solamente per ricordare la persona e la scienziata, mi sembra sia la prima volta per l'Italia, a parte le professioni sanitarie per il periodo contingente.

 
Expand  

Singolare il fatto che si dedichi una moneta al nostro premio Nobel proprio quando si sia scelto di non finanziare più l'Ebri, il centro europeo di ricerca sul cervello, voluto dalla stessa Rita Levi-Montalcini.

Modificato da Philsbando
la frase non suonava bene
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 31/12/2023 alle 01:57, Philsbando dice:
  Il 30/12/2023 alle 16:42, macs dice:

Moneta particolare perchè emessa senza una ricorrenza specifica ma solamente per ricordare la persona e la scienziata, mi sembra sia la prima volta per l'Italia, a parte le professioni sanitarie per il periodo contingente.

Expand  

Singolare il fatto che si dedichi una moneta al nostro premio Nobel proprio quando si sia scelto di non finanziare più l'Ebri, il centro europeo di ricerca sul cervello, voluto dalla stessa Rita Levi-Montalcini.

Expand  

Quando ho sentito la notizia, anch'io ho fatto subito questa associazione... 

Ha avuto un gusto da "contentino", quasi come una forma promozionale sulla scienziata e dunque anche sull'ente, su cui fare "affidamento d'azzardo" per il sostentamento economico e della attività futura. Dal punto di vista pratico appaiono come cose distinte, una coincidenza...

🤷‍♂️

Modificato da Fra11
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 29/12/2023 alle 22:28, pato19 dice:
 
image.png.563b8419a9eafc7247ab241285e30c75.png
 
 
Expand  

Hai ragione @Philsbando. Fa molto riflettere anche me il fatto che questa moneta verrà emessa proprio nell'anno in cui nella Legge di bilancio per la prima volta non prevede fondi per la ricerca scientifica per l'istituto creato proprio dalla Rita Levi Montalcini. Spero che il Governo si ravveda e preveda dei fondi con altro provvedimento

https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/ricerca_istituzioni/2023/12/29/nella-manovra-niente-fondi-per-lebri-di-rita-levi-montalcini-_24326096-36c5-43c7-a2bd-8c8cffdd7c88.html

Modificato da Nummus
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 30/12/2023 alle 23:28, Fra11 dice:

Riassumendo ad oggi sono ufficiali un totale di 30 monete più o meno diverse:
2 monete da 2 euro commemorative, 25 monete e un trittico da collezione come prodotti che verranno proposti nel 2024 da IPZS.

Appartenenti a serie già iniziate sono dunque:
- Serie fumetti (Jacovitti con trittico e 3 monete: CoccoBill, JakMandolino e PopCorn)
- Serie mondo sostenibile, animali in via d'estinzione (koala, ultimo della collezione di 5)
- Serie riedizione della lira (10 lire da 20 e da 50 euro)
- Serie capitali italiane della cultura (Pesaro)
- Serie fontane d'Italia (Pretoria, Palermo)
- Serie cultura enogastronomica italiana (Molise e Toscana)

Ad oggi due nuove serie:
- Serie Canzoni italiane - Albachiara
la seconda con ben 6 monete tanto per iniziare definibile come nuova doppia serie da 5 euro (?), versione Bronzital e versione Argento (similmente alla serie dedicata ai fumetti in cui cambia solo il materiale), dedicata allo Zodiaco che parte con i 3 segni di fuoco:
- Ariete (Bronzital e Argento)
- Leone (Bronzital e Argento)
- Sagittario (Bronzital e Argento)

Poi rimangono le emissioni commemorative:
- 2 euro commemorative della scienziata Rita Levi-Montalcini, Premio Nobel per la Medicina nel 1986
- 250° Anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di finanza (5 euro e 2 euro commemorative)
- 100⁰ anniversario morte Giacomo Puccini
- 800 Anni dell'Universita' degli studi di Napoli «Federico II»
- 25° Anniversario della fondazione della Federazione italiana malattie rare e alla Giornata delle malattie rare
- Giro del mondo 2023-2025 della Nave Amerigo Vespucci
- 50° Anniversario dell'istituzione della Commissione nazionale per le societa' e la borsa (CONSOB)
- 150° Anniversario della nascita di Guglielmo Marconi e 100 anni dalla prima trasmissione radiofonica in Italia
- Campionati europei di atletica leggera Roma2024 - Pietro Mennea

😉

 
Expand  

30 monete sono tantissime...credo che come per l'anno scorso molte resteranno invendute, oramai più che una collezione è diventato un lusso.

 


Inviato
  Il 31/12/2023 alle 07:26, andreaVat dice:

30 monete sono tantissime...credo che come per l'anno scorso molte resteranno invendute, oramai più che una collezione è diventato un lusso.

Expand  

In realtà non credo si possa più pensare di avere la collezione completa come si faceva in passato quando le monete commemorative si contavano sulle dita di una mano.

Non è questione di "lusso" secondo me, come dici tu. Ma è una questione che ci stanno mettendo di fronte alla necessità (o all'obbligo) di scegliere quel che ci garba di più e di lasciare indietro invece ciò che non ci piace.

Come sappiamo ormai bene stanno cercando di allargare la platea di collezionisti con temi nuovi (anche se ho molti dubbi che ci stiano riuscendo...). Quindi il loro intento mi pare che sia avere molti collezionisti che collezionano qualcosa, e non più pochi selezionati che collezionano tutto.


Inviato
  Il 31/12/2023 alle 07:38, Nummus dice:

In realtà non credo si possa più pensare di avere la collezione completa come si faceva in passato quando le monete commemorative si contavano sulle dita di una mano.

Non è questione di "lusso" secondo me, come dici tu. Ma è una questione che ci stanno mettendo di fronte alla necessità (o all'obbligo) di scegliere quel che ci garba di più e di lasciare indietro invece ciò che non ci piace.

Come sappiamo ormai bene stanno cercando di allargare la platea di collezionisti con temi nuovi (anche se ho molti dubbi che ci stiano riuscendo...). Quindi il loro intento mi pare che sia avere molti collezionisti che collezionano qualcosa, e non più pochi selezionati che collezionano tutto.

Expand  

Anch'io la penso così.. nel mio caso, vado ulteriormente a ribasso rinunciando a qualcosa che mi piacerebbe avere, almeno da subito.. così sono d'accordo anche con @andreaVat che accenna a "questione di lusso", in effetti non ho abbastanza fondi per assecondare anche una cernita ben filtrata rispetto ad altri collezionisti..

😅

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 31/12/2023 alle 09:05, Fra11 dice:

Anch'io la penso così.. nel mio caso, vado ulteriormente a ribasso rinunciando a qualcosa che mi piacerebbe avere, almeno da subito.. così sono d'accordo anche con @andreaVat che accenna a "questione di lusso", in effetti non ho abbastanza fondi per assecondare anche una cernita ben filtrata rispetto ad altri collezionisti..

😅

 
Expand  

Infatti mi riferivo proprio a questo, visto il costante aumento dei prezzi e la vastità delle monete offerte, c'è bisogno di una oculata cernita, lasciando magari qualcosa che poteva piacere ma non più abbordabile...


Inviato

Dovrebbe uscire anche questa prof da 5 euro in argento dell'Amerigo Vespucci. Qualcuno ha notizie?

 

ame.jpg

ame2.jpg


Inviato
  Il 31/12/2023 alle 12:11, Bruzio dice:

Dovrebbe uscire anche questa prof da 5 euro in argento dell'Amerigo Vespucci. Qualcuno ha notizie?

 

ame.jpg

ame2.jpg

 
Expand  

Sulla data no, come anche altre commemorative da collezione, stessa incognita la tiratura...

Ho riportato i dettagli noti fino ad ora dalla Gazzetta ufficiale qui

😉

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 31/12/2023 alle 12:17, Fra11 dice:

Sulla data no, come anche altre commemorative da collezione, stessa incognita la tiratura...

Ho riportato i dettagli noti fino ad ora dalla Gazzetta ufficiale qui

😉

 
Expand  

ok, grazie.


Inviato

In poche parole non si finisce piu' - se non fosse per gli animali in via d'estinzione e qualche altra emissioone per completare le serie precedenti direi basta con queste chincaglierie.

 


Inviato (modificato)
  Il 31/12/2023 alle 20:41, appassionatobisbis dice:

In poche parole non si finisce piu' - se non fosse per gli animali in via d'estinzione e qualche altra emissioone per completare le serie precedenti direi basta con queste chincaglierie.

Expand  

.. e ne mancano ancora! ..ma quante?
Vedendo la lista di articoli numismatici del 2023 (escludendo il kit del collezionista) sono 40 in tutto ..
La tendenza comunque è quella da un po' di anni, salvo qualche eccezione:

IPZS.thumb.jpg.77caa2fc0b9c3ceef163a3c4b055c6db.jpg

.. se poi aggiungeranno i misteriosi tagli nuovi diventa estremamente probabile che aumenteranno nuovamente i prodotto disponibili, magari saranno più moderati nelle contingenze ..
Se non erro, in IPZS hanno cercato personale, che potrebbe essere il segnale di intenzionale aumento di produzioni se annesso agli strumenti di produzione, altrimenti sarà qualche pensionamento da compensare.
Saranno i posteri a delucidarci.

😉

Modificato da Fra11

Inviato

dovrebbe esserci anche una serie di monete "DUCATI". 3 monete da 5€ in argento: Cucciolo, Panigale, 916. tutte e tre smaltate, proposte singole e in trittico. 

decreto tecnico artistico ancora non pubblicato in Gazzetta Ufficiale 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Altre possibili monete:

25 Anniversario dell'Euro

125 Anniversario della FIAT

700 anni dalla morte di Marco Polo

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 03/01/2024 alle 16:12, harmful dice:

Altre possibili monete:

25 Anniversario dell'Euro

125 Anniversario della FIAT

700 anni dalla morte di Marco Polo

 
Expand  

probabile... specialmente il 25° anniversario dell' Euro


Inviato
  Il 03/01/2024 alle 16:12, harmful dice:

Altre possibili monete:

25 Anniversario dell'Euro

125 Anniversario della FIAT

700 anni dalla morte di Marco Polo

 
Expand  

probabile anche 70 anni della Rai


Inviato

...presidenza italiana G 7....sono troppe: acquisterò meno del solito e poi chiudo ( forse) !


Inviato

Buonasera.

Noto che la tondellistica non conosce sosta....😊

Aspetto di leggere con interesse il costo totale per l'Utente relativo a tutti i pezzi del 2024.

Un saluto cordiale.

 


Inviato
  Il 03/01/2024 alle 18:32, viganò dice:

Buonasera.

Noto che la tondellistica non conosce sosta....😊

Aspetto di leggere con interesse il costo totale per l'Utente relativo a tutti i pezzi del 2024.

Un saluto cordiale.

 

 
Expand  

Penso proprio che quest'anno smetto di collezionare le monete italiane Euro. Troppe, inutili e di elevate tirature, moltissime monete 2023 sono rimaste invendute, un motivo deve pure esserci. Secondo me stanno sbagliando qualcosa.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.