Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

vorrei mostrarvi questa monetina trovata in un lotto vario di zecche italiane. Apparentemente il campo di dritto e rovescio portano a Filippo II (legenda VT/COMMO/DIVS e Aquila con P P sotto le ali), ma la legenda (quel che si intravede) del dritto mi lascia molto perplesso: io leggo chiaramente un V•S M•P (o croce) M, che non corrispondono a nessuna delle legende che ho trovato associato a questa tipologia di moneta.

Avete per caso qualche suggerimento?

Grazie in anticipo!

peso 3,42 g e diametro 19,4 mm

IMG_4465.jpeg

IMG_4466.jpeg


Inviato

Non conosco la monetazione siciliana ma lo stile alquanto rozzo mi fanno propendere per un falso d'epoca,e forse è questo il motivo per cui la legenda non trova corrispondenze...

  • Grazie 1

Inviato

Grazie @Oppiano, avevo proprio il dubbio se inserirla tra le monete siciliane o tra le richieste di identificazione. 
Grazie @gennydbmoney, anche io ero arrivato a questa conclusione non trovando corrispondenze.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
12 ore fa, giorgio28 dice:

Buonasera,

vorrei mostrarvi questa monetina trovata in un lotto vario di zecche italiane. Apparentemente il campo di dritto e rovescio portano a Filippo II (legenda VT/COMMO/DIVS e Aquila con P P sotto le ali), ma la legenda (quel che si intravede) del dritto mi lascia molto perplesso: io leggo chiaramente un V•S M•P (o croce) M, che non corrispondono a nessuna delle legende che ho trovato associato a questa tipologia di moneta.

Avete per caso qualche suggerimento?

Grazie in anticipo!

peso 3,42 g e diametro 19,4 mm

IMG_4465.jpeg

IMG_4466.jpeg

 

A prima vista il tondello (lato aquila) sembra quello di un falso di epoca creato da una fusione per la monetazione regno di sicilia.

Modificato da didrachm
  • Grazie 1

Inviato

Mi permetto di citare @carlino, magari può darci maggiori ragguagli...


Inviato

Buonasera,

escluderei Malta perchè al dritto è impressa l'aquila e non lo stemma del gran maestro dell'ordine di Malta.

Si può pensare che la moneta è simile a quella di un grano di Filippo II con le iniziali di Pietro del Pozzo "P P" sotto gli artigli.

Al verso, la scritta VT COMMO DIVS stona, la C è troppo aperta e la porosità sulla moneta mi farebbe propendere verso un falso d'epoca.

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Non è un grano maltese.

Il Gran Maestro Lascaris aveva uno stemma simile. L'aquila invece ha due teste che puntano in direzione opposta.

lascaris.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.