Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Quando pensiamo alla caduta dell'impero romano d'Occidente, spesso ci figuriamo un periodo di lenta e inesorabile decadenza, senza particolari eventi storici. Non è tuttavia così. Infatti anche gli ultimi anni dell'imperium romano in Occidente nel V secolo furono segnati da lotte per il potere, campagne militari e battaglie. Tra queste, la battaglia di Arelate del 471, tra l'imperatore Antemio ed Eurico, re dei Visigoti. L'ultimo tentativo, dell'ultimo energico imperatore romano in Occidente, di salvare il salvabile, mettendo a repentaglio anche la cosa più preziosa: il suo unico figlio maschio, Antemiolo.

Questa Battaglia venne combattuta solo pochi anni dopo la vittoriosa battaglia - avvenuta sempre ad Arelate - nel 458 durante la quale l'imperatore Maggioriano, insieme alle truppe dei generali Nepoziano ed Egidio, sconfisse pesantemente il re visigoto Teodorico II che fu costretto a fuggire da Arelate, abbandonare la Settimania e concludere un frettoloso trattato di pace. Il trattato restituì tutto il territorio visigoto in Hispania ai romani, e i visigoti furono ridotti ad uno stato federato. Questa bataglia permise a Maggioriano di portare avanti una campagna contro Burgundi e Suebi per ricucire il frammentato territorio imperiale tra Gallie ed Hispania.

 

Modificato da Vel Saties

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.