Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti ! :)

Qualcuno può gentilmente aiutarmi ad identificare questa moneta ? Il metallo è Ag.il suo peso è di: gr. 4,7 ed infine, ha un diametro di base di cm. 2,3 ed uno di altezza di cm.2,5.

Ringrazio anticipatamente,

Larthia Seianti :)

post-5945-1181770602_thumb.jpg


Inviato

Francia - Luigi XIII

1/8 di scudo del 1611

:)


Inviato

santi numi che prontezza!!!!


Inviato

Simone il Grande ! Complimenti !!!! :D

....e sapresti anche darmi una valutazione di questa moneta ?(considerando anche il foro, che purtroppo è stato fatto su di essa per usarla come "ciondolo",peraltro di pessimo gusto,a mio parere.... :o

Grazie ancora ! Ciao e Buona Giornata a tutti !

Larthia Seianti :)


Inviato

il foro lo si può riparare ;)

ma non conoscendo il valore del pezzo, non posso consigliarti se ripararla o meno..


Inviato

ciao a tutti,

per mia conoscenza, le cifre romane V e III ai lati dello scudo, indicano il valore?

La lettera I sotto allo scudo indica la Zecca di Limoges? :unsure:

Per il foro lascerei stare.

Il costo del restauro difficilmente è bilanciato da un aumento del valore.

Attendiamo comunque altri pareri :rolleyes:

Awards

Inviato

La moneta è 1/8 di scudo come segnalato del 1611, ora io guardando sul Krause, con questa data trovo che sono state coniate monete nella zecca K (Bordeaux) , nella L (Bayonne), ma non nella zecca T? ( Nantes) riportata sulla moneta. Il Krause nella zecca T riporta solo il valore delle monete coniate nelle date 1616-17-18 e 1628-42-43.

Mah! <_<

Ad altri più competenti nel settore la risposta definitiva. :D

fedafa


Inviato (modificato)
Per mia conoscenza, le cifre romane V e III ai lati dello scudo, indicano il valore?

237923[/snapback]

Esatto :)

La zecca dovrebbe essere proprio Nantes.

Alle altre domande non so rispondere perchè le reali non sono il mio campo (anche se mi affascinano molto :blush: ).

Modificato da simone

Inviato

Ciao Simone, buon pomeriggio !

Riesci per favore a decifrare la legenda del D e del R ?

Larthia :)


Inviato (modificato)
Riesci per favore a decifrare la legenda del D e del R ?

237939[/snapback]

Subito :)

Dritto

LUDOVIC.XIII.D.G.FRAN.ET.NAV.REX - 1611

Luigi XIII re di Francia e Navarra per grazia di Dio

Rovescio

VIII - BENEDICTUM.SIT.NOMEN.DOMINI - T

Sia benedetto il nome del Signore

VIII indica il valore nominale (1/8 di scudo)

T è il segno di zecca di Nantes

Comunque è una bellissima moneta :)

Modificato da simone

Inviato
Riesci per favore a decifrare la legenda del D e del R ?

237939[/snapback]

Subito :)

Dritto

LUDOVIC.XIII.D.G.FRAN.ET.NAV.REX - 1611

Luigi XIII re di Francia e Navarra per grazia di Dio

Rovescio

VIII - BENEDICTUM.SIT.NOMEN.DOMINI - T

Sia benedetto il nome del Signore

VIII indica il valore nominale (1/8 di scudo)

T è il segno di zecca di Nantes

Comunque è una bellissima moneta :)

237943[/snapback]

quoto è bella!!!!

complimenti simone


Inviato

GRANDE SIMONE !!!!!!! :D :D :D

Ora che Simone il Grande l'ha messa a nudo nella sua identità,qualcuno può dirmi gentilmente quanto vale ??? :)

Larthia Seianti :)


Inviato
qualcuno può dirmi gentilmente  quanto vale ???  :)

237998[/snapback]

Il Krause la cataloga senza riportare uno straccio di valore :o :blink:

Boh... :unsure:


Inviato
Il Krause la cataloga senza riportare uno straccio di valore  :o  :blink:

238001[/snapback]

Questo in genere succede quando la moneta è molto rara, per cui non esiste una quotazione di riferimento attendibile.

Ciao, P. :)


Inviato

Grazie Paleologo ,la tua precisazione mi rincuora ! ;) Larthia :)


Inviato
Il Krause la cataloga senza riportare uno straccio di valore  :o  :blink:

238001[/snapback]

Questo in genere succede quando la moneta è molto rara, per cui non esiste una quotazione di riferimento attendibile.

238008[/snapback]

Sì, ma almeno per le conservazioni più basse potevano mettere qualche riferimento :rolleyes:


Inviato
Sì, ma almeno per le conservazioni più basse potevano mettere qualche riferimento  :rolleyes:

238040[/snapback]

Non è questione di conservazione. Il Krause come tutti i cataloghi fa i prezzi sulla base dei passaggi in asta "pesati" dall'esperienza dei compilatori. Ma se la moneta non è mai passata in asta, almeno in tempi recenti, da che prezzo partono? Manca il dato fondamentale :)


Inviato
Sì, ma almeno per le conservazioni più basse potevano mettere qualche riferimento  :rolleyes:

238040[/snapback]

Non è questione di conservazione. Il Krause come tutti i cataloghi fa i prezzi sulla base dei passaggi in asta "pesati" dall'esperienza dei compilatori. Ma se la moneta non è mai passata in asta, almeno in tempi recenti, da che prezzo partono? Manca il dato fondamentale :)

238074[/snapback]

Grazie del chiarimento :)


Inviato

DIVE AVGVSTE GRATIAS MVLTAS TIBI AGO

LARTHIA


Inviato

Ciao OPTIME RIGE ,

il tuo prezioso "PLACET" mi rassicura e ringrazio anche te.

Auguro a tutti la Buona Notte ed un Buon Riposo ! -_- LARTHIA


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.