Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

image.png.7e625cbd63620c9f90a97d95e53c1f3a.png

Adesso, Franz965 dice:

image.png.7e625cbd63620c9f90a97d95e53c1f3a.png

 

pubblicato il disegno della prima finlandese 2025. Tiratura sempre più misera...


Inviato
53 minuti fa, Franz965 dice:

image.png.7e625cbd63620c9f90a97d95e53c1f3a.png

pubblicato il disegno della prima finlandese 2025. Tiratura sempre più misera...

 

In stile zecca olandese, direi. Tiratura relativamente bassa, tutto in coincard. Spero mantengano anche standard di prezzo sui 10 euro.


Inviato
1 ora fa, Franz965 dice:

image.png.7e625cbd63620c9f90a97d95e53c1f3a.png

pubblicato il disegno della prima finlandese 2025. Tiratura sempre più misera...

 

Io mi chiedo: una persona qualunque che se la ritrova fra le mani, come fa anche solo lontanamente ad intuire cosa commemora? Posso anche capire il disegno astratto ed in linea con la modernità, ma senza alcuna scritta non c'è logica nel produrre una moneta in tale modo (la logica la si ritrova se si entra nell'ottica che i veri destinatari di tale moneta sono i collezionisti e non il popolo) 

  • Mi piace 1

Inviato
37 minuti fa, Carlo. dice:

In stile zecca olandese, direi. Tiratura relativamente bassa, tutto in coincard. Spero mantengano anche standard di prezzo sui 10 euro.

 

Le monete sono coniate in olanda ma credo che il design sia comunque scelto dal committente, Io direi che questa sia sullo stile di alcune loro emissioni passate invece. Scusa ma non ricordo coincard finlandesi dove hai letto questa info?


Inviato
24 minuti fa, Pontetto dice:

Io mi chiedo: una persona qualunque che se la ritrova fra le mani, come fa anche solo lontanamente ad intuire cosa commemora?

Da parte mia mi chiedo che razza di commemorazione sarebbe quella delle generiche attività diplomatiche finlandesi. Non ha il minimo senso neanche di principio.


Inviato
7 minuti fa, ART dice:

Da parte mia mi chiedo che razza di commemorazione sarebbe quella delle generiche attività diplomatiche finlandesi. Non ha il minimo senso neanche di principio.

 

...a capirlo 😅


Inviato
35 minuti fa, ART dice:

Da parte mia mi chiedo che razza di commemorazione sarebbe quella delle generiche attività diplomatiche finlandesi. Non ha il minimo senso neanche di principio.

 

Esatto. Si parte male e si finisce ancora peggio


Inviato
1 ora fa, macs dice:

 Scusa ma non ricordo coincard finlandesi dove hai letto questa info?

@macs non la ho letta, mi è risultato immediato dall'immagine riportata. Probabilmente sbaglio.


Inviato

immagino saranno 200k in rotolini, e le rimanenti 4k proof. Come fanno sempre ultimamente. Magari le 4.000 proof divise  in un eventuale div proof e cofanetto singolo.

Awards

Inviato

Buongiorno, secondo voi faranno il 2 euro per la sede Vacante?


Inviato
12 minuti fa, money1991 dice:

Buongiorno, secondo voi faranno il 2 euro per la sede Vacante?

 

Penso che chiunque sia dotato di un minimo di senno e non abbia vissuto su Marte negli ultimi 9 mesi sappia che è più facile azzeccare il nome del nuovo Papa che predire qualsivoglia mossa di un CFN chiuso da settembre senza alcuna comunicazione ufficiale.


Inviato (modificato)
29 minuti fa, money1991 dice:

Buongiorno, secondo voi faranno il 2 euro per la sede Vacante?

Di sicuro NON ci sarà la divisionale della sede vacante. Per il resto, con tutti i casini che stanno affrontando dello scorso autunno, manco avranno deciso i temi delle 2 monete 2025, figurati se si sa qualcosa della sede vacante

Modificato da pandino

Inviato
22 ore fa, money1991 dice:

Buongiorno, secondo voi faranno il 2 euro per la sede Vacante?

Stante lo stato delle cose, l'opzione più "papabile" per i 2 euro vaticano 2025 è:

  • Giubileo (tema irrinunciabile)
  • Sede vacante (in sostituzione di qualunque altra cosa già decisa)

Oppure in caso di sede vacante è possibile fare un terzo 2 euro commemorativo? Mi pare di no. Nel 2013 avevano coniato sede vacante, giornata mondiale gioventù e fine.


Inviato
4 ore fa, Nummus dice:

Oppure in caso di sede vacante è possibile fare un terzo 2 euro commemorativo? Mi pare di no. 

No, al massimo 2 commemorative nazionali + eventuale commemorative comune, che quest'anno non c'è.


Inviato
12 ore fa, Nummus dice:

Stante lo stato delle cose, l'opzione più "papabile" per i 2 euro vaticano 2025 è:

  • Giubileo (tema irrinunciabile)
  • Sede vacante (in sostituzione di qualunque altra cosa già decisa)

Oppure in caso di sede vacante è possibile fare un terzo 2 euro commemorativo? Mi pare di no. Nel 2013 avevano coniato sede vacante, giornata mondiale gioventù e fine.

 

 

7 ore fa, macs dice:

No, al massimo 2 commemorative nazionali + eventuale commemorative comune, che quest'anno non c'è.

 

Cito i due commenti di cui sopra solo per tenere il filo del discorso.

Senza voler essere professore di nessuno, ma essendo solo un grande curioso, ho studiato un poco tra ieri ed oggi, ed in realtà potrebbero anche in questo caso esserci le tre emissioni.

Infatti, secondo il "REGOLAMENTO (UE) N. 651/2012 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 luglio 2012 sull’emissione di monete in euro" :

Articolo 4 

Emissione di monete commemorative

1. Ogni anno ciascuno Stato membro la cui moneta è l’euro può emettere soltanto due monete commemorative, salvo qualora:

a) le monete commemorative siano emesse congiuntamente da tutti gli Stati membri la cui moneta è l’euro; o

b) una moneta commemorativa sia emessa nel caso in cui la carica di capo di Stato è provvisoriamente vacante od occupata ad interim.

Il regolamento mi risulta essere ancora in vigore, ma nel caso ci sia qualche errore in quanto esposto, sono estremamente interessato a ricevere correzioni, anche fosse solo per cultura personale.

In allegato lascio il file per chiunque voglia approfondire dal regolamento stesso.

REGOLAMENTO (UE) N. 6512012 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 luglio 2012 sull’emissione di monete in euro.pdf


Inviato

@AndreTrue Avevo letto anche io che la sede vacante può essere una terza moneta extra, ma non avevo il riferimento normativo


Inviato
8 ore fa, AndreTrue dice:

 

Cito i due commenti di cui sopra solo per tenere il filo del discorso.

Senza voler essere professore di nessuno, ma essendo solo un grande curioso, ho studiato un poco tra ieri ed oggi, ed in realtà potrebbero anche in questo caso esserci le tre emissioni.

Infatti, secondo il "REGOLAMENTO (UE) N. 651/2012 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 luglio 2012 sull’emissione di monete in euro" :

Articolo 4 

Emissione di monete commemorative

1. Ogni anno ciascuno Stato membro la cui moneta è l’euro può emettere soltanto due monete commemorative, salvo qualora:

a) le monete commemorative siano emesse congiuntamente da tutti gli Stati membri la cui moneta è l’euro; o

b) una moneta commemorativa sia emessa nel caso in cui la carica di capo di Stato è provvisoriamente vacante od occupata ad interim.

Il regolamento mi risulta essere ancora in vigore, ma nel caso ci sia qualche errore in quanto esposto, sono estremamente interessato a ricevere correzioni, anche fosse solo per cultura personale.

In allegato lascio il file per chiunque voglia approfondire dal regolamento stesso.

REGOLAMENTO (UE) N. 6512012 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 luglio 2012 sull’emissione di monete in euro.pdf 716.54 kB · 0 downloads

Grazie mille di aver citato il regolamento.

Vediamo allora che faranno, anche alla luce che hanno millemila monete e francobolli nei magazzini che non possono vendere fino a non si sa quando


Inviato
34 minuti fa, Nummus dice:

Grazie mille di aver citato il regolamento.

Vediamo allora che faranno, anche alla luce che hanno millemila monete e francobolli nei magazzini che non possono vendere fino a non si sa quando

 

Purtroppo temo che sia improbabile, organizzativamente parlando, una terza emissione commemorativa: tra riapertura degli uffici, emissioni di fine '24, emissioni di inizio '25, magazzini che a questo punto penso essere abbastanza pieni, e pure i prossimi lavori sulla nuova divisionale la moneta in più potrebbe davvero essere impegnativa.


Inviato
2 ore fa, AndreTrue dice:

Purtroppo temo che sia improbabile, organizzativamente parlando, una terza emissione commemorativa: tra riapertura degli uffici, emissioni di fine '24, emissioni di inizio '25, magazzini che a questo punto penso essere abbastanza pieni, e pure i prossimi lavori sulla nuova divisionale la moneta in più potrebbe davvero essere impegnativa.

 

Non è detto che la divisionale 2025 sia la prima del nuovo Papa. Sia nel 2005, quando morì San Giovanni Paolo II, che nel 2013, quando si dimise Benedetto XVI, le divisionali portarono l'effigie dei papi che avevano iniziato l'anno anche se quando è stata emessa la divisionale non erano più regnanti. Quindi la divisionale 2025, molto probabilmente, porterà ancora lo stemma di Francesco.


Inviato

a mio avviso c'è anche un problema di contingente massimo in termini di nominale.

se parte della monetazione 2025 è già stata coniata (e quindi si trova in qualche magazzino) la manterranno, altrimenti ci sarebbe un rischio concreto di fuoriuscite non autorizzate


Inviato
41 minuti fa, mds59 dice:

Non è detto che la divisionale 2025 sia la prima del nuovo Papa. Sia nel 2005, quando morì San Giovanni Paolo II, che nel 2013, quando si dimise Benedetto XVI, le divisionali portarono l'effigie dei papi che avevano iniziato l'anno anche se quando è stata emessa la divisionale non erano più regnanti. Quindi la divisionale 2025, molto probabilmente, porterà ancora lo stemma di Francesco.

 

Forse mi sono espresso male, sono convinto che la monetazione 2025 sia con lo stemma di Papa Francesco, proprio per il motivo che citavi tu.

Il mio commento era più che altro in termini organizzativi/burocratici. Non so cosa ci sia dietro in termini di procedure, ma il cambio facciale (seppur per l'anno '26, penso si porti dietro parecchio impegno, che insieme a tutto il resto fa un bel calderone.

35 minuti fa, Carlo. dice:

a mio avviso c'è anche un problema di contingente massimo in termini di nominale.

se parte della monetazione 2025 è già stata coniata (e quindi si trova in qualche magazzino) la manterranno, altrimenti ci sarebbe un rischio concreto di fuoriuscite non autorizzate

 

Per quanto riguarda il contingente della monetazione delle 2€ commemorative, da regolamento condiviso ieri sembrerebbe essere un discorso legato alle singole emissioni, non complessivo delle eventuali tre emissioni.

Spero di non aver tirato la discussione off-topic, nel caso si può continuare sotto la discussione legata strettamente al Vaticano 


Inviato
7 minuti fa, AndreTrue dice:

Per quanto riguarda il contingente della monetazione delle 2€ commemorative, da regolamento condiviso ieri sembrerebbe essere un discorso legato alle singole emissioni, non complessivo delle eventuali tre emissioni.

il contingente del Vaticano è una quota parte del contingente italiano, come San Marino, in virtù degli accordi bilaterali. per aumentare l'emissione vaticana deve essere ridotta quella italiana, presumo, ma non so se sia possibile.


Inviato (modificato)

image.png.99457afa8ba40b66ffae62e099e72861.png

Invece, per quanto riguarda Monaco, sono 2 le emissioni commemorative e confermata la nuova serie divisionale (di cui 1 e 2 euro destinati anche alla circolazione).

Modificato da Franz965

Inviato

Ciao mi serve sapere da qualcuno di voi più informato il nuovo sito finlandese dove poter comprare le monete. Potete postare il link? Grazie


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.