Vai al contenuto
IGNORED

Valutazione ed info


Risposte migliori

Inviato

Buonasera , gradirei info su questa moneta bimetallica da L.1000 del 1997 . anticipatamente ringrazio . 

Gianferr46

IMG_20231129_153011.jpg

IMG_20231129_153035.jpg


Inviato (modificato)

ciao, nessun valore aggiunto, moneta coniata in diversi milioni di pezzi e anche fosse quella  con i confini errati non aumenta il valore, posso dirti che a colpo d'occhio ha una  bella conservazione, tienila da parte se hai intenzione di iniziare una collezione della Repubblica.

Saluti e benvenuto nel forum 

Modificato da Massimiliano Tiburzi

Inviato
7 minuti fa, Massimiliano Tiburzi dice:

ciao, nessun valore aggiunto, moneta coniata in diversi milioni di pezzi e anche fosse quella  con i confini errati non aumenta il valore, posso dirti che a colpo d'occhio ha una  bella conservazione, tienila da parte se hai intenzione di iniziare una collezione della Repubblica.

Saluti e benvenuto nel forum 

 

Grazie per il benvenuto e la gradita risposta ...buona serata


Inviato

Buonasera

Sembrerebbe il colmo ma questa coi confini errati è più comune di quella normale.

Ovviamente il valore è 1 euro fdc su per giù.

Così la troviamo nelle ciotole a 50 cent.

Saluti


Inviato
7 minuti fa, caravelle82 dice:

Buonasera

Sembrerebbe il colmo ma questa coi confini errati è più comune di quella normale.

Ovviamente il valore è 1 euro fdc su per giù.

Così la troviamo nelle ciotole a 50 cent.

Saluti

 

scusami , cosa intendi per confini errati??


Inviato
1 ora fa, Gianferr46 dice:

scusami , cosa intendi per confini errati??

 

Immagine presa dal catalogo Gigante 2016

Confini errati sulla cartina (vedasi Germania e parte centro nord Europa ) e giusti

IMG_20231129_190310.jpg

1 minuto fa, caravelle82 dice:

Immagine presa dal catalogo Gigante 2016

Confini errati sulla cartina (vedasi Germania e parte centro nord Europa ) e giusti

IMG_20231129_190310.jpg

 

 

IMG_20231129_190638.jpg


Inviato

Infatti alla zecca hanno fatto un pasticcio con i confini ma se ne sono accorti tardi, ormai milioni di pezzi erano usciti in circolazione e non valeva la pena tentare di recuperarli per distruggerli. Così alla fine hanno deciso di lasciarli in circolazione, ma ancora c’è chi crede che le 1000 lire con i confini errati siano una rarità. 


Inviato
8 ore fa, Kriper0204 dice:

Infatti alla zecca hanno fatto un pasticcio con i confini ma se ne sono accorti tardi, ormai milioni di pezzi erano usciti in circolazione e non valeva la pena tentare di recuperarli per distruggerli. Così alla fine hanno deciso di lasciarli in circolazione, ma ancora c’è chi crede che le 1000 lire con i confini errati siano una rarità. 

 

La cosa bella è che quei tondelli con quella anomalia,sono più comuni dei normali🤭

Però dai,al di là del valore pecuniario,ha comunque un valore storico e comunque rientra in una delle svariate storie di errori di zecca,anche se comune e non di valore.

Va vista sempre da un ottica storico collezionistica.

  • Mi piace 1

Inviato

La cosa bella è che quei tondelli con quella anomalia,sono più comuni dei normali🤭

Hai proprio ragione. Io ne ho otto esemplari, tutte FDC e soltanto due presentano i confini giusti. Almeno mi potessi consolare con qualche errore di conio, macchè, sono quasi perfette: qualcuna presenta un modesto fuori asse, ma poca roba. Mannaggia... 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.