Vai al contenuto
IGNORED

Denario di Giulia Mesa, Felicità


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao, oggi condivido un denario dell'Augusta Giulia Mesa recante sul rovescio la personificazione della dea Felicità coniato a Roma. Nacque ad Emesa in Siria, sorella di Giulia Domna moglie dell'imperatore Settimio Severo, madre di Giulia Soemia e Giulia Mamea e nonna dei rispettivi figli di queste ultime cioè Eliogabalo ( 218-222 d.C) ed Alessandro Severo  ( 222-235 d.C. ) che grazie al suo operato divennero imperatori. Vero dominus politico e decisionale per diversi anni fu lei ( riuscendo ad influenzare sia il Senato che l'esercito ricevendo il loro appoggio) a reggere le sorti dell'impero. Nel bene e nel male sicuramente una delle Auguste più influenti nella Storia di Roma. Per quanto riguarda la Felicità ( Felicitas) rappresentava per i romani la condizione di vita felice, di benessere in senso lato, che attraverso la sua intercessione assicurava a tutti. Sulla mia moneta è rappresentata stante con patera, un lungo caduceo a mo' di scettro ed altare sacrificale ai suoi piedi. La dicitura della legenda Saeculi Felicitas vuole essere di buon auspicio per tempi presenti e futuri da vivere nel migliore dei modi. Denario coniato, centrato, con metallo accettabile e che ha svolto la sua funzione di moneta. Giulia Mesa non era evidentemente un'icona di bellezza e lo dimostrano i suoi tanti ritratti che si possono ammirare sulle monete giunte a noi che riportano una donna attempata ( le rughe sono quasi sempre ben visibili sul suo volto) molto seria nella sua espressione, quasi accigliata. Condivido anche altri due denari in attesa di aggiungere a questi  un antoniniano ed un sesterzio 🙂. Grazie ed alle prossime 

ANTONIO 

18,50 mm             2,85 g           RIC 7757

1000033105-01-02.jpeg

1000033101-01.jpeg

20231019_172721-01-01.jpeg

20231019_172741-01-01.jpeg

Screenshot_20231118_113250_Samsung Internet-01.jpeg

1000033001-01.jpeg

1000032998-01-01.jpeg

La chiesa dei Santi Luca e Martina ai Fori Imperiali sotto la quale, secondo alcuni studiosi, si trovano i resti del Tempio di Felicitas. 

Screenshot_20231120_104632_Samsung Internet.jpg

Modificato da Pxacaesar
Correzione errore battitura
  • Mi piace 5

Supporter
Inviato

Bella e belli tutti 😁

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.