Vai al contenuto
IGNORED

Trovano i resti di un edificio con più di 2000 sigilli romani


Risposte migliori

Inviato
sigilli-copertina.jpg

Trovano i resti di un edificio antico e più di 2000 sigilli romani. I blocchetti di argilla recano varie e splendide figure. A cosa servivano. Gli anelli con figure

 

Nel sud-est della Turchia, nell’antica città di Doliche, gli archeologi del Centro di Ricerca dell’Asia Minore hanno compiuto una scoperta di rilevo durante la campagna archeologica 2023, che getta nuova luce sulla storia di questa antica urbs, i suoi archivi e, in genere, su quelli delle città dell’Impero romano. Il ritrovamento è stato annunciato in queste ore dall’Università di Munster. Doliche, antica città situata all’estremità settentrionale di Gaziantep, è un sito di grande importanza storica e religiosa.

sigilli-1.jpeg Due splendidi sigilli in argilla recuperati nell’edificio trovato nelle settimane scorse © Forschungsstelle Asia Minor

Il team di archeologi, guidato da Michael Blömer e Engelbert Winter dell’Università di Münster, ha effettuato una scoperta significativa nei pressi dell’antico centro religioso. Gli studiosi hanno individuato i resti di un’ampia struttura e, in essi, le vestigia degli archivi cittadini contenenti oltre 2.000 impronte di sigilli utilizzati per certificare documenti. Le “carte” – papiri e pergamene – andarono distrutte durante un incendio, ma i sigilli dei documenti si sono conservati.

Cosa sono quei blocchetti d’argilla

sigilli-3.jpeg Perte dei sigilli trovati nel corso degli scavi in Turchia. Evidenti le forme lasciata dalla parte superiore di anelli © Forschungsstelle Asia Minor

 

Si può pensare che le pratiche o i contratti – simili a documenti notarili – fossero riposti nelle stanze dell’edificio pubblico, che doveva avere funzione di Registro. Una volta pronto il contratto tra ente pubblico e privati o tra privati e privati esso poteva essere scritto in triplice copia: due di esse andavano ai contraenti. Una terza doveva invece essere conservata, in modo integro, dall’ente pubblico o da un suo sostituto di comprovata fiducia, affinché costituisse l’originale-matrice che potesse comprovare la veridicità delle copie, in caso di future contestazioni. Proprio per evitare che qualcuno negli uffici del “registro” potesse correggere o modificare, nel tempo, il contratto, privati ed enti pubblici producevano un proprio “stampino”, con immagini di Dei, in molti casi.

Questo stampo, nella maggior parte dei casi, era intagliato nell’anello che i romani indossavano. Come sarebbe avvenuto nel medioevo con gli stemmi nobiliari, i sigilli tendevano a riferirsi a una persona, a una famiglia, a una “corporazione” o a un ente, diventandone il contrassegno. Il contratto da conservare preziosamente nell’archivio, scritto su un papiro o pergamena, veniva legato saldamente con una corda tesa. Sul nodo della corda veniva collocata, in molti casi, argilla fresca che veniva poi stampigliata con un sigillo identificativo. Una volta asciutto, il sigillo induriva, imprigionando il nodo. Per riaprire il documento era necessario tagliare la corda. Il nodo era infatti bloccato dal sigillo e non poteva essere slegato. L’integrità della corda e del sigillo comprovavano l’autenticità del documento-fonte.

Questo ritrovamento è particolarmente straordinario considerando che, sebbene ogni città romana avesse archivi per conservare contratti e documenti, fino ad oggi sono stati identificati solo pochi edifici archivistici dell’Impero Romano. Le impronte di sigilli, impresse su grumi di argilla, sono di varie dimensioni e forme.

Le impronte dei sigilli, ben conservate nei sedimenti archeologici, sono una preziosa fonte di informazioni sull’antica pratica amministrativa. L’archeologo Michael Blömer sottolinea che le immagini sui sigilli ufficiali della città sono strettamente legate a Doliche, spesso raffigurando le divinità più importanti, come Giove Dolichenus, la principale divinità della città, anche se le raffigurazioni sono piuttosto varie.

Giove Dolicheno (Juppiter Dolichenus) o semplicemente Dolicheno è il nome di una divinità che nasce dalla fusione tra caratteristiche greco-romane di Giove e una contigua divinità dell’Asia minore. Era venerato, appunto, nella città di Dolico, in Anatolia, ed accettata nel pantheon della religione romana. Si ritiene che fosse frutto di un’interpretatio romana derivata da un culto semitico di Hadad-Baal-Teshub, che aveva il suo centro devozionale su una collina vicino a Doliche, 30 miglia romane a ovest di Samosata sull’Eufrate, nella Commagene, nell’Asia Minore orientale. Hadad è una divinità degli Aramei (o Siri). Era il dio del fulmine e delle tempeste, al quale era conferito l’epiteto di tonante. Già in nuce, un Giove dell’Asia minore, insomma.

Un aspetto affascinante delle impronte di sigilli privati più piccoli è la varietà di immagini e simboli che riflettono l’impronta culturale degli abitanti di Doliche. Gli dei raffigurati forniscono informazioni sull’ambiente religioso, mentre figure mitiche o ritratti privati indicano una forte influenza greco-romana.

L’edificio dei sigilli aveva più piani
e una lunghezza di circa 25 metri

Le indagini archeologiche rivelano anche dettagli sulla struttura architettonica della città antica.

sigilli-2.jpeg Le fondamenta dell’edificio pubblico in cui erano conservati sigilli e documenti. Scavo archeologico 2023 © Forschungsstelle Asia Minor

Dell’edificio dell’archivio rimangono solo gli strati inferiori delle fondamenta, che sono costituiti da massicci blocchi di pietra calcarea, dice l’archeologo Engelbert Winter. “Tuttavia, rivelano una sequenza di stanze che si uniscono per formare un complesso edilizio allungato”, aggiunge. La dimensione esatta non può ancora essere calcolata. Si ipotizza che l’edificio fosse largo otto metri e lungo 25 metri. La larghezza dei muri di fondazione dimostra che la struttura era a più piani. L’estate scorsa il team di ricerca internazionale ha scoperto le parti dell’edificio nell’arco di otto settimane.

Anche i documenti d’archivio furono distrutti in un grande incendio. Nel 253 d.C., il re persiano Šāpūr I devastò numerose città nella provincia romana della Siria, inclusa Doliche, a seguito della guerra tra l’impero romano e quello persiano. Il centro cittadino, che comprendeva anche un complesso balneare e un tempio monumentale, non fu ricostruito dopo l’incendio. “Si tratta di un colpo di fortuna per l’archeologia, poiché le condizioni sono state preservate fino al 253 d.C.”, sottolineano i ricercatori.

Il centro di ricerca dell’Asia Minore, che ha compiuto la ricerca, è specializzato da decenni nella ricerca nel sud-est della Turchia. In qualità di istituto di ricerca internazionale leader per le province di Gaziantep e Adıyaman, gli esperti di Münster collaborano con musei, ricercatori e autorità locali.

sigilli-4-1024x680.jpg Il gruppo di lavoro impegnato per otto settimane nello scavo © Forschungsstelle Asia Minor

Dal 1997, il Centro di ricerca per l’Asia Minore, in collaborazione con la Direzione delle antichità turche, indaga, tra le altre cose, sui resti dell’antica città di Doliche vicino alla metropoli turca di Gaziantep. Gli esperti mirano a studiare lo sviluppo intorno al 300 a.C. Analizzare la città fondata nel I secolo a.C., che divenne un centro regionale sotto il dominio romano, e la vita quotidiana delle persone che vi abitavano in condizioni politiche e culturali mutevoli. Il lavoro di quest’anno è stato sostenuto principalmente dall’Università di Münster, dalla “Fondazione Gerda Henkel” e dall’Università di Pisa.

https://stilearte.it/sotto-terra-trovano-i-resti-di-un-edificio-antico-e-piu-di-2000-sigilli-romani-di-1800-anni-fa-i-blocchetti-di-argilla-recano-varie-e-splendide-immagini-a-cosa-servivano-gli-anelli-con-figure/

 

Experts from the Asia Minor Research Center uncover city archives

 
Two impressions of official seals of the city of Doliche © Forschungsstelle Asia Two impressions of official seals of the city of Doliche © Forschungsstelle Asia Minor

Scientists also recover more than 2,000 seal impressions in the ancient city of Doliche

Archaeologists from the Asia Minor Research Center have uncovered the city archives in the ancient city of Doliche in south-eastern Turkey and recovered more than 2,000 seal impressions used to seal documents. The team led by Michael Blömer and Engelbert Winter from the University of Münster thus made a significant discovery: although there were archives for storing contracts in every city, for example, only a handful of archive buildings from the Roman Empire have been identified to date. The well-preserved seal impressions and their motifs also provide information about ancient administrative practice.

The impressions consist of stamped lumps of clay ranging in size from around five millimetres to two centimetres. They were used to seal documents made of papyrus and parchment. "The images on the official city seals are directly related to the city. They usually show their most important deities such as Jupiter Dolichenus, the city’s main god," explains Michael Blömer. The imprints of the smaller private seals show a wide range of images and symbols that reveal a lot about the cultural imprint of Doliche’s inhabitants. "The gods on the seals provide insights into the religious environment of the people. Mythical figures or rare private portraits indicate a strong Greco-Roman influence," explains the scientist.

 

Figure 1 View of the excavations in the uncovered former Doliche city archive © Forschungsstelle Asia Minor
All that remains of the archive building are the lower layers of the foundations, which are made of solid limestone blocks, adds Engelbert Winter. "However, they reveal a sequence of rooms that form an elongated building complex," he describes. However, the exact size cannot yet be determined. So far, the building has been found to be eight meters wide and 25 meters long. The width of the walls also shows that it had several storeys. The international research team uncovered the parts of the building over a period of eight weeks last summer.

 

Figure 2 Seal impressions from the Doliche archive © Forschungsstelle Asia Minor The archive documents themselves were destroyed in a major fire. In 253 AD, the Persian Great King ŠÄpÅ"r I destroyed numerous cities in the Roman province of Syria, including Doliche, as a result of a war between the Roman and Persian empires. The city center, which also included a bath complex and a monumental temple, was not rebuilt after the fire. "This is a stroke of luck for archaeology, as it means that the condition from the period up to 253 AD has been preserved," the researchers emphasize.

 

Figure 3 The team of the Doliche excavation 2023 © Forschungsstelle Asia Minor Background
The Asia Minor Research Centre has specialized in researching south-eastern Turkey for decades. As the leading international research institution for the provinces of Gaziantep and Ad’yaman, the experts from Münster work together with local museums, researchers and authorities. Since 1997, the Asia Minor Research Center has been investigating the remains of the ancient city of Doliche near the Turkish metropolis of Gaziantep in cooperation with the Turkish Directorate of Antiquities. The experts aim to investigate the development of the city, which was founded around 300 BC and became a regional center under Roman rule, and the everyday life of the people living there under changing political and cultural conditions. This year’s work was supported primarily by the University of Münster, the Gerda Henkel Foundation and the University of Pisa.

https://www.myscience.de/en/news/2023/experten_der_forschungsstelle_asia_minor_legen_stadtarchiv_frei-2023-uni-muenster


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.