Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti ,spero sia la sezione adatta al post,alla fine si parla di collezionismo d'arte direi.

Volevo avere alcune informazioni e pareri; praticamente , vi spiego, domenica mattina in un mercatino nel milanese mi è capitato di vedere su un banco , un anforetta, un piattino e un guttus greco. A me sono sembrati oggetti originali antichi e non riproduzioni moderne.

Parlando con i venditori mi hanno detto che erano stati acquistati negli anni 70 dai loro genitori e ora li stavano vendendo,e non sapevano datarli. Io credo fossero del IV secolo a.c. . Chiedo il prezzo e molto dubbioso me ne vado,indeciso. Ovviamente trattandosi di mercatino non viene rilasciato nessun tipo di ricevuta. Dopo un po sono tornato per acquistarli ma li avevano venduti. Ora mi chiedo , se li avessi acquistati, avrei passato delle rogne se fossero veramente antichi? sono oggetti detenibili? Ho fatto bene a non prenderli subito o fatto male? La cifra non era alta per quegli oggetti..

 


Inviato (modificato)

Se vuoi ti vendo un po' di anfore greche e dei vasi mesopotamici: ti garantisco, parola mia di gentleman, che non vengono da scavi illegali e non sono state trafugate: le prime me le ha date mio cugino negli anni '80 dopo esserci casualmente inciampato sopra mentre osservava il cantiere di uno scavo per la riparazione di tubature a Taranto. Gli altri li ho trovati a terra in Iraq in una zona piena di sassi strani e le ho prese pensando che fossero cocci moderni gettati da qualche vandalo, poi solo in seguito quando sono tornato a casa ho scoperto che erano del 2000 avanti Cristo.

Modificato da ART
  • Haha 2

Inviato (modificato)

@ARTho una storia simile: sempre negli anni '80 mio zio stava passeggiando davanti al British Museum e alcuni attendenti stavano buttando nei cassonetti della spazzatura alcuni vasi rotti. Mio zio che già all'epoca, in tempi non sospetti, era un sostenitore del riciclo e del riutilizzo degli oggetti, li ha presi e portati a casa. Poi poverino se ne è andato e i miei cugini, che non hanno buon gusto, hanno deciso di vendere quel vasellame strano a figure nere su sfondo rosso del British Museum perché non si abbina con gli interni delle loro case...

Modificato da ARES III

Inviato

E pensare che i bitcoin per le transazioni sicure ancora non esistevano...


Inviato
5 ore fa, Regno123 dice:

Buonasera a tutti ,spero sia la sezione adatta al post,alla fine si parla di collezionismo d'arte direi.

Volevo avere alcune informazioni e pareri; praticamente , vi spiego, domenica mattina in un mercatino nel milanese mi è capitato di vedere su un banco , un anforetta, un piattino e un guttus greco. A me sono sembrati oggetti originali antichi e non riproduzioni moderne.

Parlando con i venditori mi hanno detto che erano stati acquistati negli anni 70 dai loro genitori e ora li stavano vendendo,e non sapevano datarli. Io credo fossero del IV secolo a.c. . Chiedo il prezzo e molto dubbioso me ne vado,indeciso. Ovviamente trattandosi di mercatino non viene rilasciato nessun tipo di ricevuta. Dopo un po sono tornato per acquistarli ma li avevano venduti. Ora mi chiedo , se li avessi acquistati, avrei passato delle rogne se fossero veramente antichi? sono oggetti detenibili? Ho fatto bene a non prenderli subito o fatto male? La cifra non era alta per quegli oggetti..

 

 

Ammettendo che fossero originali ,cosa di cui dubito molto,hai fatto benissimo a non prenderli .

Una rogna di meno a cui pensare...

  • Mi piace 1

Inviato
7 ore fa, Adelchi66 dice:

Ammettendo che fossero originali ,cosa di cui dubito molto,hai fatto benissimo a non prenderli .

Una rogna di meno a cui pensare...

 

Si secondo me lo erano, meglio cosi allora 🤞


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.