Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Annuncio l’imminente uscita del trittico Guerre e monete che sarà presentato a San Pietro Infine il 12 dicembre in loco

Guerre e monete – Evo Antico e Alto Medioevo (Volume I) 

Fabio Pettazzoni (curatore) 

 

L’opera, divisa in tre volumi, affronta il tema delle connessioni fra le guerre ed il denaro. Di seguito i contributi presenti in questo tomo: 

  1. Le donne guerriere nell’antichità (Chimienti-Pettazzoni) 
  2. I cavalieri tarantini e l’arte dell’equitazione (D’Andrea) 
  3. Riflessioni sulla sostenibilità dell’antico monetare in tempi di guerra (Carroccio) 
  4. Le monete della guerra sociale (Campana) 
  5. I denari legionari di Marco Antonio (Acqui) 
  6. Moneta militaris imitativa: emissioni di emergenza bizantine del follis e dei suoi divisionali tra VI e VII secolo. Una nuova tipologia imitativa di Antiochia a nome di Maurizio (Scatolini) 
  7. Armi e monete (Pettazzoni) 
  8. Dall’abito militare all’abito civile: la trasformazione delle insegne imperiali nei solidi bizantini tra VI e VII secolo (Mezzaroba) 

288 pagine a colori, formato 18x26

 

Guerre e monete – Basso Medioevo ed epoca moderna (Volume II) 

Luciano Giannoni (curatore) 

 

L’opera, divisa in tre volumi, affronta il tema delle connessioni fra le guerre ed il denaro. Di seguito i contributi presenti in questo tomo: 

  1. Sant’Ambrogio guerriero (Limido) 
  2. “Guerra e moneta” nel Regno di Napoli (Fabrizi) 
  3. La moneta, i soldati e la guerra. Una breve riflessione sulla centralità del ruolo della moneta nei conflitti in Toscana tra XIII e XVI secolo (Montagano) 
  4. Monete di necessità e guerre. Le monete di cuoio (Chimienti-Cassanelli) 
  5. Francesco Sforza. Le monete del signore della guerra (Bellesia) 
  6. La bombarda e la granata sulle monete: due armi eloquenti per difendere e offendere (Cavicchi) 
  7. Le monete senesi per «la gloriosa vittoria dei senesi per mirabil maniera conseguita nel mese di luglio dell’anno MDXXVI» (Giannoni-Castelli) 
  8. Una guerra mai combattuta: la devoluzione del Ducato di Ferrara allo Stato della Chiesa (Bruni) 
  9. Paolo V e la battaglia di Lepanto nelle medaglie e nelle monete (Traina-Modesti) 
  10. Monete ossidionali di Famagosta e di Candia (Chimienti-Pettazzoni) 
  11. Una guerra di carati all’inizio dell’età moderna: alcune note sulla circolazione della moneta aurea alla luce dei ripostigli monetali (Crisafulli) 
  12. Venezia e la guerra di Morea attraverso le medaglie (Mezzaroba) 

346 pagine a colori, formato 18x26 

Guerre e monete – Evo contemporaneo (Volume III) 

Renzo Bruni (curatore) 

 

L’opera, divisa in tre volumi, affronta il tema delle connessioni fra le guerre ed il denaro. Di seguito i contributi presenti in questo tomo: 

  1. “Liberarsi della peste monetaria”: Gli effetti dell’invasioni francesi (1796-1798) sulla circolazione monetaria nello Stato Pontificio (Lambert) 
  2. L’assedio francese di Gaeta del 1806 nei documenti e nelle medaglie (Russo) 
  3. Uno strumento per glorificare le guerre napoleoniche: le medaglie scatola (Vanni) 
  4. ‘Aux armes et aux arts!’ le battaglie napoleoniche sulle tabacchiere del mito imperiale (Lentini) 
  5. Benedetto Pistrucci e la battaglia di Waterloo: storia di un capolavoro incompiuto (Vigna) 
  6. Le cedole del governo di Ruggiero Settimo nella Sicilia del 1848 (Ardimento) 
  7. Seconda Repubblica Romana: l’assedio francese del 1849. Iconografia della storia (Bertuzzi) 
  8. Origini e storia delle ricompense concesse in guerra (Manno) 
  9. La divulgazione iconografica dei Carabinieri Reali nella Grande Guerra: declinazioni e sintesi (Parisi) 
  10. I biglietti italiani d’occupazione della Prima Guerra Mondiale (Vendemia) 
  11. Medaglie di Karl Goetz: tra satira e propaganda 1914-1923 (Graziosi) 
  12. Monete nelle trincee della prima guerra mondiale (Pampanin) 
  13. Il Dodecaneso italiano: la cartamoneta a Rodi (Vendemia) 
  14. Guerra e pace nella monetazione d’Israele per il 75° anniversario di fondazione dello stato (Minervini) 
  15. La falsificazione monetaria come strumento di guerra: l’operazione Bernard (Moruzzi) 
  16. Il portafortuna (Sozzi-Parigi) 

504 pagine a colori, formato 18x26 

IMG_7327.jpeg

Modificato da dabbene
  • Mi piace 8

Inviato

Saranno pubblicizzati e presentati a San Pietro Infine il 12 dicembre nella manifestazione che si terra’ in loco e da quel giorno potrete ordinarli alle Edizioni D’Andrea.


Inviato

Grazie! Sono acquistabili anche singolarmente o solo in trittico? Sarei interessato al secondo volume.

 

Ciao,

Luigi 


Inviato
Il 12/11/2023 alle 21:16, gigetto13 dice:

Grazie! Sono acquistabili anche singolarmente o solo in trittico? Sarei interessato al secondo volume.

 

Ciao,

Luigi 

 

Posso sentire Alberto D’Andrea se si può prendere il blocco o anche un singolo, a Verona lui sarà allo stand di Artemide Aste e si potrà ordinarlo e prenotarlo direttamente a lui con uscita comunque dopo il 12 dicembre.

  • Mi piace 1

Inviato
Il 12/11/2023 alle 21:16, gigetto13 dice:

Grazie! Sono acquistabili anche singolarmente o solo in trittico? Sarei interessato al secondo volume.

 

Ciao,

Luigi 

 

Nel sito dell'editore possono essere ordinati singolarmente. https://www.edizionidandrea.com/

  • Mi piace 2

Inviato

Grazie a entrambi.... Spero di esserci a Verona e ovviamente non solo per questo


Inviato

Mi comunica ora Alberto D’Andrea che già a Verona sarà disponibile e in vendita il trittico “ Guerre e monete” acquistabile anche nella modalità volume singolo.


  • 1 mese dopo...
Inviato

Al solito Alberto con la sua casa Editrice fa un lavoro di grande qualita' e professionalita'.

Trittico imperdibile per gli appassionati come per i casual readers...

Ottimo Alberto, come sempre una garanzia!

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.