Vai al contenuto
IGNORED

10 cent cinquantenario - inizio cancro del bronzo?


Risposte migliori

Inviato (modificato)

salve a tutti ho questa 10 cent 1911 in alta conservazione e parziale rame rosso. Ieri vado a guardarla dopo un po' di tempo e noto con mio grande dispiacere che sta iniziando a fare credo il cancro... cosa posso fare? andandoci con uno stuzzicadenti molto delicatamente si vedeva una polverina verde... metto a bagno in acqua demineralizzata? non voglio rovinare le tracce di rame rosso. L'ho sempre tenuta in capsula per non farla patinare nè ossidare ma non è servito a quanto pare...

 

20231109_190221.thumb.jpg.10107ffd337dd36482417548569b7a58.jpg

20231109_185954(1).thumb.jpg.e7364e77514ac5ce9b50318000ec3de0.jpg

Modificato da Scacco Matto

Inviato

Ciao

Ok la polverina,ma il colore non mi sembra esso. Questo è scurissimo.

Lo tieni un piccolo microscopio,non quelli da chimico,quelli portatili da quattro soldi?

Il cancro si presenta di questo colore,anche più scuro.

Al micro( quello sotto) invece così come da foto.

IMG_20231110_102312.jpg

IMG_20231110_102300.jpg

IMG_20231110_102248.jpg

  Il 10/11/2023 alle 09:24, caravelle82 dice:

Ciao

Ok la polverina,ma il colore non mi sembra esso. Questo è scurissimo.

Lo tieni un piccolo microscopio,non quelli da chimico,quelli portatili da quattro soldi?

Il cancro si presenta di questo colore,anche più scuro.

Al micro( quello sotto) invece così come da foto.

IMG_20231110_102312.jpg

IMG_20231110_102300.jpg

IMG_20231110_102248.jpg

 
Expand  

L' ingrandimento è di un' altra moneta,per meglio apprezzare la.zona del puntino.


Inviato (modificato)
  Il 10/11/2023 alle 09:24, caravelle82 dice:

Ciao

Ok la polverina,ma il colore non mi sembra esso. Questo è scurissimo.

Lo tieni un piccolo microscopio,non quelli da chimico,quelli portatili da quattro soldi?

Il cancro si presenta di questo colore,anche più scuro.

Al micro( quello sotto) invece così come da foto.

IMG_20231110_102312.jpg

IMG_20231110_102300.jpg

IMG_20231110_102248.jpg

L' ingrandimento è di un' altra moneta,per meglio apprezzare la.zona del puntino.

 
Expand  

ciao grazie per la risposta. Ho un microscopio digitale cinese che non è un gran che. Provo a metterti alcune foto. Si vede un po' il verdino che hai messo anche tu sopra...

2023_11_10_11_03_43_734.thumb.jpg.87f18ea4b13c43d54d74726600c16d74.jpg2023_11_10_11_04_13_715.thumb.jpg.301db03d9163cbd5ed721519fcd8e547.jpg

2023_11_10_11_03_59_675.thumb.jpg.da5fa8baf51c4b9c788dee25634d8d58.jpg

Modificato da Scacco Matto

Inviato

Si sai....secondo me sì.

Dalla seconda foto si nota quel verde.

Ma hai messo qualche filtro? Così sembra purtroppo quel verde.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 10/11/2023 alle 10:18, caravelle82 dice:

Si sai....secondo me sì.

Dalla seconda foto si nota quel verde.

Ma hai messo qualche filtro? Così sembra purtroppo quel verde.

 
Expand  

no è che con il cellulare i colori vengono falsati a volte. Le prime foto che avevo messe le ho fatte in automatico.

Che posso fare? io credo sia in uno stato iniziale anche perchè con lo stuzzicadenti senza fare molta pressione era uscita un po' di polverina. mi dispiace vedere questa moneta rovinarsi...

Modificato da Scacco Matto

Inviato

forse da queste 2 immagini si vede meglio la differenza di colore?

DSCN9132.thumb.JPG.8a9cac0a15de5af2f54d85b5ae08e1d7.JPG

DSCN9130compressa.thumb.jpg.b095630f6dc5a3320bd36732ad08ef20.jpg


Inviato
  Il 10/11/2023 alle 10:21, Scacco Matto dice:

no è che con il cellulare i colori vengono falsati a volte. Le prime foto che avevo messe le ho fatte in automatico.

Che posso fare? io credo sia in uno stato iniziale anche perchè con lo stuzzicadenti senza fare molta pressione era uscita un po' di polverina. mi dispiace vedere questa moneta rovinarsi...

 
Expand  

Beh prima ci si dovrebbe accertare però del colore.

Tu lo vedi così? Sfarina così? 

IMG_20231110_113907.jpg

  Il 10/11/2023 alle 10:38, Scacco Matto dice:

forse da queste 2 immagini si vede meglio la differenza di colore?

DSCN9132.thumb.JPG.8a9cac0a15de5af2f54d85b5ae08e1d7.JPG

DSCN9130compressa.thumb.jpg.b095630f6dc5a3320bd36732ad08ef20.jpg

 
Expand  

Sì,si vede che c' è del verde. Ma.al micro tu lo vedi come nella mia immagine?


Inviato
  Il 10/11/2023 alle 10:41, caravelle82 dice:

Beh prima ci si dovrebbe accertare però del colore.

Tu lo vedi così? Sfarina così? 

IMG_20231110_113907.jpg

Sì,si vede che c' è del verde. Ma.al micro tu lo vedi come nella mia immagine?

 
Expand  

no proprio bianco così no. Se ci vado con lo stuzzicadenti sembra andarsene via senza lasciare il bianco.


Inviato
  Il 10/11/2023 alle 10:50, Scacco Matto dice:

no proprio bianco così no. Se ci vado con lo stuzzicadenti sembra andarsene via senza lasciare il bianco.

 
Expand  

Non è bianca la "sfarinatura", è verde acqua. 


Inviato
  Il 10/11/2023 alle 10:52, caravelle82 dice:

Non è bianca la "sfarinatura", è verde acqua. 

 
Expand  

Si ma proprio sembra che si rimuove sfregando. E la punta dello stuzzicadenti diventa verde acqua


Inviato
  Il 10/11/2023 alle 10:57, Scacco Matto dice:

Si ma proprio sembra che si rimuove sfregando. E la punta dello stuzzicadenti diventa verde acqua

 
Expand  

E allora ci siamo.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 10/11/2023 alle 10:59, caravelle82 dice:

E allora ci siamo.

 
Expand  

che posso fare? ammollo in acqua distillata per qualche ora sperando si ammorbidisca l'ossido e poi continuo con lo stuzzicadenti?


Inviato
  Il 10/11/2023 alle 11:10, Scacco Matto dice:

che posso fare? ammollo in acqua distillata per qualche ora sperando si ammorbidisca l'ossido e poi continuo con lo stuzzicadenti?

 
Expand  

 

  Il 10/11/2023 alle 11:15, caravelle82 dice:

 

 
Expand  

A pag 122 e 123 si parla del cancro,però ,almeno per come agisco io,personalmente uso il bisturi,per la pulizia iniziale.

Ma te lo sconsiglio In TAL CASO.

In quanto la moneta è in alta conservazione e se non sei pratico( anche se lo fossi,qualche traccia in questa conservazione si vedrebbe), fai sfregi,non aiuti.

 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 10/11/2023 alle 11:15, caravelle82 dice:

 

A pag 122 e 123 si parla del cancro,però ,almeno per come agisco io,personalmente uso il bisturi,per la pulizia iniziale.

Ma te lo sconsiglio In TAL CASO.

In quanto la moneta è in alta conservazione e se non sei pratico( anche se lo fossi,qualche traccia in questa conservazione si vedrebbe), fai sfregi,non aiuti.

 

Expand  

Io uso questo metodo con monete di in certo tipo, messe male o per esempio in casi come questo. Monete che non sono prossime al fdc e non hanno un valore esagerato(se sbagli sfregi).

Screenshot_2023-11-10-12-20-34-088_com.miui.gallery.jpg

Screenshot_2023-11-10-12-20-23-522_com.miui.gallery.jpg

  Il 10/11/2023 alle 11:21, caravelle82 dice:

Io uso questo metodo con monete di in certo tipo, messe male o per esempio in casi come questo. Monete che non sono prossime al fdc e non hanno un valore esagerato(se sbagli sfregi).

Screenshot_2023-11-10-12-20-34-088_com.miui.gallery.jpg

Screenshot_2023-11-10-12-20-23-522_com.miui.gallery.jpg

 
Expand  

Fai conto che se è entrato in profondità,vedrai il buchettino che ha causato

Quindi poi procedo in forno ventilato a 180°  x 12 min (6 + 6...le giri).

Infine bagno in olio di vaselina o paraffina.

Questo è invasivo perchè usi il bisturi,quindi fai un' azione meccanica e rischiosa. 

Non usi prodotti chimici pericolosi.

Poi stanno altri metodi,con questi prodotti,ma.non sono la persona indicata perchè non li userò mai.

Saluti

(Spero arriveranno anche altri aiuti più qualificati del mio).

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 10/11/2023 alle 11:21, caravelle82 dice:

Io uso questo metodo con monete di in certo tipo, messe male o per esempio in casi come questo. Monete che non sono prossime al fdc e non hanno un valore esagerato(se sbagli sfregi).

Screenshot_2023-11-10-12-20-34-088_com.miui.gallery.jpg

Screenshot_2023-11-10-12-20-23-522_com.miui.gallery.jpg

Fai conto che se è entrato in profondità,vedrai il buchettino che ha causato

Quindi poi procedo in forno ventilato a 180°  x 12 min (6 + 6...le giri).

Infine bagno in olio di vaselina o paraffina.

Questo è invasivo perchè usi il bisturi,quindi fai un' azione meccanica e rischiosa. 

Non usi prodotti chimici pericolosi.

Poi stanno altri metodi,con questi prodotti,ma.non sono la persona indicata perchè non li userò mai.

Saluti

(Spero arriveranno anche altri aiuti più qualificati del mio).

 
Expand  

Grazie di tutto. Vedo se qualcuno ha altro da consigliare ma concordo con te che le soluzioni che mi hai indicato meglio non usarle sulla mia 10 cent perchè troppo invasive. Forse provo ad immergerla in acqua distillata sperando che non perda il rame rosso e poi tento con lo stuzzicadenti. Anche perchè se non faccio qualcosa almeno per fermare l'ossidazione rischio che si allarghi...


Inviato
  Il 10/11/2023 alle 11:31, Scacco Matto dice:

Grazie di tutto. Vedo se qualcuno ha altro da consigliare ma concordo con te che le soluzioni che mi hai indicato meglio non usarle sulla mia 10 cent perchè troppo invasive. Forse provo ad immergerla in acqua distillata sperando che non perda il rame rosso e poi tento con lo stuzzicadenti. Anche perchè se non faccio qualcosa almeno per fermare l'ossidazione rischio che si allarghi...

 
Expand  

Esatto,rischi che si amplia.

Lo stecchino secondo me toglie il superficiale.....quando poi dopo  controllerai al micro ( fallo perchè dove non arriva l' occhio arriva esso), noterai ahimè  altro più sotto.

Prego , Riccardo


Inviato
  Il 10/11/2023 alle 11:49, caravelle82 dice:

Esatto,rischi che si amplia.

Lo stecchino secondo me toglie il superficiale.....quando poi dopo  controllerai al micro ( fallo perchè dove non arriva l' occhio arriva esso), noterai ahimè  altro più sotto.

Prego , Riccardo

 
Expand  

ciao l'ho tenuta 2 giorni in acqua demineralizzata e poi ho usato lo stuzzicadenti. Sembra tolto l'ossido e il rame rosso non si è intaccato. Ti metto delle foto così puoi vedere il dopo e confrontarle con le foto che avevo messo l'altro giorno. Speriamo non si riformi in futuro.

20231112_111853.thumb.jpg.be340784b8a26c3b191aa2df8bd83c2a.jpg

20231112_111909.thumb.jpg.34468b60b4164df41885dd1f892fba11.jpg

2023_11_12_11_20_42_210.thumb.jpg.ee06d6a104b9aff7c58b45ab67567688.jpg

2023_11_12_11_22_35_434.thumb.jpg.1e55dbdac21a69bc3302d6b68ffbe8c5.jpg


Inviato

Sei stato bravo, ma se non ha ricevuto un qualunque trattamento risanante,sarà questione di tempo a mio avviso ...

Togliere meccanicamente e basta,appunto...non basta 😬

Tienila rigorosamente in "quarantena" dalle altre.

Riccardo

 

 


Inviato
  Il 12/11/2023 alle 10:48, caravelle82 dice:

Sei stato bravo, ma se non ha ricevuto un qualunque trattamento risanante,sarà questione di tempo a mio avviso ...

Togliere meccanicamente e basta,appunto...non basta 😬

Tienila rigorosamente in "quarantena" dalle altre.

Riccardo

 

 

 
Expand  

Eh lo so io ho solo asportato l'ossido. Dovrei metterci olio di vasellina come hai detto più sopra ma non so se me la sento 😅. Se vedo che l'ossido fra qualche mese si riforma allora procederò con metodi più invasivi... tanto se mi si rovina per l'ossido tanto vale che provo il metodo invasivo

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 12/11/2023 alle 11:04, Scacco Matto dice:

Eh lo so io ho solo asportato l'ossido. Dovrei metterci olio di vasellina come hai detto più sopra ma non so se me la sento 😅. Se vedo che l'ossido fra qualche mese si riforma allora procederò con metodi più invasivi... tanto se mi si rovina per l'ossido tanto vale che provo il metodo invasivo

 
Expand  

Perfettamente d'accordo con te. Hai agito in modo saggio e preciso. 

  • Mi piace 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.