Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

mi è appena arrivato l'ultimo acquisto visionabile su munzen...

mi lascia un po perplesso...

precedenti esperienze in materia???

allegato...

post-349-1181564899_thumb.jpg

Modificato da polase

Staff
Inviato (modificato)
mi lascia un po perplesso...

precedenti esperienze in materia???

236656[/snapback]

E' un quadrante di Larinum, testa di Ercole / Centauro al galoppo con foglia di palma sulla spalla... perchè ti lascia perplesso?

Non ti convince a livello di conservazione o di autenticità? Peso e dimensioni?

Una conservazione come questa ovviamente sarebbe meglio :P ma a me piace... è un'emissione dei Frentani e a livello di "attrazione storica" questo è più che sufficiente! ;)

Modificato da Rapax
Awards

Inviato

Ciao a voi tutti confermo che la moneta è:

Quadrante di Larino(212-208 a.C.)

D/Testa berbuta di Ercole a destra

R/Centauro galoppante con ramo sulle spalle ed in esergo la scritta LADINOD

Classificazione:CAMPANA 6b SAMBON 206 SNG ANS 138

HIST.NUMMORUM ITALY 627

Sono un molisano e quindi anche le monete frentane sono di mio interesse e mi complimento per l'acquisto

Le monete di Larino e quelle di Isernia sono molto RARE ;spesso vengono svendute a causa di classificazioni errate ed altre volte le si trovano a bassi costi perchè chi vende ha bisogno di quattrini e non apprezza e soprattutto non rispetta queste monete

--Qualsiasi moneta di LARINO ,che sia un quadrante o un quincunce ecc.,quota in conservazione qMB-MB dagli €uro 800 in su;quelle in conservazione BB sugli €uro 1.200/1.500 ;quelle in Spl sugli €uro 2.400.

-La mia non è una considerazione "pro domo mia",ma è dovuta al fatto che è molto difficile trovare monete di Larino o Isernia in circolazione,proprio perchè il numero di monete giunte a noi è molto esiguo.Monete di Larino o Isernia in Spl stato è rarissimo trovarne fra i collezionisti.

La tua moneta ,secondo me è in stato di conservazione MB/MB+ e ritengo che tu abbia fatto un affare a pagarla meno di €uro 500.

--Salutoni

-ODJOB


Inviato

Unica pecca a questo bel pezzo è che chi l'ha presp in mano per la prima volta dopo secoli, provandolo a pulire, ha fatto un mezzo pasticcio.

Ciao Leo


Inviato

infatti quello che mi ha deluso è la disomogeneità della patina perchè sulla spalla la patina è completamente assente, anzi è liscia ed omogenea...

questa precisazione mi è sfuggita nella descrizione (anche perchè era in tedesco)

per 500,00 eurozzi potrei anche venderla... ;)

Cmq, a me sembra di trovare con maggior facilità monete frentane piuttosto che atriane o di alba fucens...


Inviato

ecco il particolare...

mi ha un po deluso perchè l'intervento è dozzinale però...

nel complesso è un pezzo molto interessante...

invece, una cosa che mi ha favorevolmente colpito è la compattezza della moneta e la sensazione di possenza che da al tatto...

post-349-1181579490_thumb.jpg


Inviato

Più che pulito sembra che sia stato scartavetrato e poi ripatinato.


Inviato

sembra propio ripatinata, e' vero giove


Inviato

la moneta è originale al 100%...certo si so impegnati a rendere quasi falsa una moneta buona ( bordo strisciato, patina artificiale...)..resta pero sempre una moneta bella affascinante, interessante tipologia.....forse avranno voluto eliminare la cuprite e qualche cancretto......saluti :lol:


Inviato

sull'originalità non c'è dubbio...

invece, mi chiedevo se non si può intervenire in qualche modo per ridurre lo sgradevole effetto visivo...

anche perchè la patina attenua molto i contrasti e tende ad appiattire la moneta <_<


Inviato

Moneta bella davvero,peccato per la spalla...

Cmq credo sia un esemplare di degnissima conservazione...


  • 1 anno dopo...
Inviato

con un colpo a sorpresa ho acquistato un altro pezzo da aggiungere alla mia modesta collezione...

Oncia di Larino...

poi posto le immagini


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.