Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Colgo l’occasione anche per mostrarvi questo Giulio. Ho letto che è una moneta abbastanza rara se avete qualche altra info ve ne sarei grato!

Dritto: stemma dei medici 

il rovescio presenta la madonna a braccia aperte su Siena

IMG_0870.jpeg

IMG_0871.jpeg


Inviato

si è molto raro 

esiste il tipo (testone) anche con ritratto di Cosimo I e la vista della città di Siena al rovescio (presumo il conio di rovescio sia il medesimo ma lascio la parola agli esperti non intendendomi troppo di monetazione toscana


Inviato

Ciao, esiste il Testone con la madonna sulle nubi e la veduta sulla cittá di Siena e il Giulio come in questo caso.

 

Sono la monetazione dei Medici di Cosimo I dopo il 1555 quando prese anche Siena ,io la crazia con la lupa..

Sono abbastanza rare, specie in buona conservazione


Inviato
  Il 08/11/2023 alle 15:52, fofo dice:

Ciao, esiste il Testone con la madonna sulle nubi e la veduta sulla cittá di Siena e il Giulio come in questo caso.

 

Sono la monetazione dei Medici di Cosimo I dopo il 1555 quando prese anche Siena ,io la crazia con la lupa..

Sono abbastanza rare, specie in buona conservazione

 
Expand  

Bellina la Croazia Co la lupa ne ho un paio anche io😊


Inviato
  Il 08/11/2023 alle 16:19, Cavaliere5v dice:

Bellina la Croazia Co la lupa ne ho un paio anche io😊

 
Expand  

crazia 😉


Inviato
  Il 08/11/2023 alle 16:58, numa numa dice:

crazia 😉

 
Expand  

Si il correttore automatico sorry😅

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 08/11/2023 alle 17:01, Cavaliere5v dice:

Si il correttore automatico sorry😅

 
Expand  

Di dove sei? Si poi c è il quattrino con la S di Cosimo I sempre per la monetazione 


Inviato
  Il 08/11/2023 alle 19:36, fofo dice:

Di dove sei? Si poi c è il quattrino con la S di Cosimo I sempre per la monetazione 

 
Expand  

Lazio vicino Roma tu 


Inviato

Toscana.

Per belle intendo un qspl sarebbe bono su questa monetazione.

Il Testone poi sarebbe un capolavoro..

 


Inviato
  Il 08/11/2023 alle 19:59, fofo dice:

Toscana.

Per belle intendo un qspl sarebbe bono su questa monetazione.

Il Testone poi sarebbe un capolavoro..

 

 
Expand  

Verissimo ma più sono belle e più saliamo di prezzo. Però posso dire una cosa! Le foto non rendono giustizia dal vivo sono decisamente migliori 😊


Inviato
  Il 08/11/2023 alle 19:59, fofo dice:

Toscana.

Per belle intendo un qspl sarebbe bono su questa monetazione.

Il Testone poi sarebbe un capolavoro..

 

 
Expand  

Di testone ne e’ passato uno non male alla penultima asta Cambi


Inviato
  Il 09/11/2023 alle 08:00, numa numa dice:

Di testone ne e’ passato uno non male alla penultima asta Cambi

 
Expand  

Io ero dubbio di quella..

Vi metto a parer mio il miglior esemplare visto su aste, costava 20 cucuzze se non ricordo male in Svizzera anni fa..

Capolavoro..

 

received_644356099585245.jpeg

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 09/11/2023 alle 15:57, fofo dice:

Io ero dubbio di quella..

Expand  

Dubbio nel senso che poteva essere falso? Ma e’ stato visto da Crippa e veniva descritto come “uno dei migliori esemplari apparsi sul mercato” 


Inviato
  Il 09/11/2023 alle 16:34, numa numa dice:

Dubbio nel senso che poteva essere falso? Ma e’ stato visto da Crippa e veniva descritto come “uno dei migliori esemplari apparsi sul mercato” 

..di questa monetazione ne so abbastanza
Expand  
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 09/11/2023 alle 16:34, numa numa dice:

Dubbio nel senso che poteva essere falso? 

 
Expand  

Esatto

Oltre a fofo almeno altre due persone, molto competenti sulle monete di Firenze, hanno espresso dubbi su quel testone. In effetti alcuni particolari lasciavano più di un dubbio..

Sempre con le cautele del caso e per quello che si può dire vedendo un foto.. 

  • Mi piace 1

Inviato

Si ho visto un’incongruenza nella legenda ma siccome non conosco bene questa monetazione e quindi non so se sia una variante oppure un errore marchiano di un supposto falsario

quel che mi sembrerebbe strano e’ falsificare un’emissione cosi rara e particolare piuttosto che una piu’ diffusa e popolare dove eventuali incongruenze sarebbero meno evidenti 


Inviato

Non metto in dubbio la competenza ma volendo fare l’avvocato del diavolo sono andato a controllare il Corpus che al n. 10 ( pag. 416 del vol. xi Toscana - zecche minori) riporta proprio un tipo  con legenda SENARM di cui cita ben tre esemplari di cui uno nella collezione Reale (!). 

Il Bollettino per Siena mi sembra non sia stato ancora pubblicato, tuttavia si potrebbe chiedere una foto per verificare l’ eventuale congruenza del pezzo con l’esemplare Cambi 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 09/11/2023 alle 21:57, numa numa dice:

Non metto in dubbio la competenza ma volendo fare l’avvocato del diavolo sono andato a controllare il Corpus che al n. 10 ( pag. 416 del vol. xi Toscana - zecche minori) riporta proprio un tipo  con legenda SENARM di cui cita ben tre esemplari di cui uno nella collezione Reale (!). 

Il Bollettino per Siena mi sembra non sia stato ancora pubblicato, tuttavia si potrebbe chiedere una foto per verificare l’ eventuale congruenza del pezzo con l’esemplare Cambi 

 
Expand  

Senza scomodare il MNR, un esemplare era passato anche da Varesi (asta 76). Stesso conio di diritto dell'esemplare Cambi/Crippa, il rovescio invece presenta le nuvole con lo stesso stile ma è di conio differente.

6968902.thumb.jpg.e19aa7c2154cae26d8788273d8e542bd.jpg

11153601.thumb.jpg.75e8d6c017e4cb9270e28c9123dea31e.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 09/11/2023 alle 21:57, numa numa dice:

Non metto in dubbio la competenza ma volendo fare l’avvocato del diavolo sono andato a controllare il Corpus che al n. 10 ( pag. 416 del vol. xi Toscana - zecche minori) riporta proprio un tipo  con legenda SENARM di cui cita ben tre esemplari di cui uno nella collezione Reale (!). 

Il Bollettino per Siena mi sembra non sia stato ancora pubblicato, tuttavia si potrebbe chiedere una foto per verificare l’ eventuale congruenza del pezzo con l’esemplare Cambi 

 
Expand  

Si ma io non voglio parlare di questo pezzo..a me sinceramente interessa ben poco e la prova del nove la fa chi l ha vista di persona..io dico che a colpo d occhio non solo la legenda diversa, ma la dimensione e lo spessore dei caratteri, il fatto che la moneta pare gonfia a differenza delle altre si denota qualcosa di strano agli occhi esperti.

Un saluto

 


Inviato

Certo legenda diversa, caratteri diversi ma esistono coni diversi e chi l’ha potuta esaminare non ha eccepito essendo altresi conosciuti altri di questo conio gia’ in collezioni note


Inviato
  Il 10/11/2023 alle 09:58, numa numa dice:

Certo legenda diversa, caratteri diversi ma esistono coni diversi e chi l’ha potuta esaminare non ha eccepito essendo altresi conosciuti altri di questo conio gia’ in collezioni note

 
Expand  

@numa numa non stai parlando con un principiante!! 

Un saluto


Inviato
  Il 10/11/2023 alle 13:32, fofo dice:

@Cavaliere5v ecco la Crazia per Siena.

IMG_20231110_142552-min.jpg

IMG_20231110_142612-min.jpg

 
Expand  

Bellissima ne ho due in condizioni simili anche queste sono molto rare da come ho letto. Giusto? 


Inviato
  Il 10/11/2023 alle 13:04, fofo dice:

@numa numa non stai parlando con un principiante!! 

Un saluto

 
Expand  

Ha ragione

da umile principiante per questa monetazione mi ritiro 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.