Vai al contenuto
IGNORED

Una moneta di Tuder bombardata


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buona serata

Ho visto questo bronzetto di Tuder (280-240 a.C.), dal peso di 3,79 g  e dal diametro 17mm.

Mi domandavo come può essere così danneggiato e forato da sembrare la superficie lunare ?

Grazie a tutti.

3jzZpD7dF8wWRH2re6mAfZK49q5SC5~2.jpg

3jzZpD7dF8wWRH2re6mAfZK49q5SC5~3.jpg

Modificato da ARES III
  • Mi piace 1

Inviato

Ciao @ARES III , a me pare autentica questa moneta di Todi . I "crateri lunari" che si notano su entrambe le superfici della moneta sono il risultato di una pesante pulitura comunque ben fatta , dovuta probabilmente a presenza di incrostazioni o al cancro del bronzo .

Testa di Sileno a dx

Aquila con le ali aperte a sx , davanti all' aquila TVTEDE 

E' tua ?

 

  • Grazie 1

Inviato
37 minuti fa, Cremuzio dice:

' tua ?

Innanzitutto grazie. Non è mia.

Ero curioso di sapere come quei "crateri" si fossero formati, avevo immaginato delle bollicine esplose.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.